Under 15
02 Novembre 2025
UNDER 15 VIGEVANO • Tommaso Degennaro, Daniel Cacia e Filippo Resani protagonisti della vittoria della loro squadra
Ci risiamo, è l'ennesimo big match della stagione, e pensare che siamo solo all'inizio: da un lato la Triestina che, dopo aver guadagnato il vertice della classifica, è pronta a difendere il primo posto; dall'altro il Vigevano, formazione più che temibile che, con una serie di risultati utili che dura da quattro giornate, è pronto a raggiungere i rivali un vetta. La classifica è corta e la corsa è solo all'inizio, ciononostante al termine di questo match fondamentale il risultato parla chiaro: 4-2 per il Vigevano che conquista la vittoria, il quinto risultato utile consecutivo e la testa del girone.
Il match comincia subito con ritmi altissimi e con il Vigevano che si rende subito pericoloso: Bufardeci porta palla, appoggia sulla sinistra per Ciccarese che prova la conclusione, il tiro è ottimo ma lo è anche la risposta del portiere Jori che si tuffa e respinge (1'). I padroni di casa rispondono con Espinoza che porta palla sulla destra, salta l'uomo e mette palla in mezzzo, Spessi però intuisce la traiettoria e allontana la sfera (5'). La formazione ospite continua a spingere, ma i biancorossi non concedono spazi: Degennaro serve Cacia che arriva in area, Jori però esce con il tempismo giusto e fa suo il pallone (7'); Degennaro allora prova a servire Ciccarese, ma Lepore interviene e allontana il pericolo: I ritmi sono alti e il Vigevano non consente agli avversari di costruire: viceversa la formazione ospite continua rendersi pericolosa con Pasturi che serve Ciccarese, il numero 11 prova a metterla in mezzo ma Ahmed la devia e Jori, i uscita bassa, la riconquista (11'). La Triestina prova a sfruttare un calcio pizzato: Morroni batte un corner mettendo in mezzo un cross teso che però attraversa tutta l'area senza trovare la deviazione vincente (15'). I padroni di casa continuano a cercare il gol ma la difesa rimane attenta; sul versante opposto è invece Cacia a rendersi pericoloso arrivando a tu per tu con il portiere, Jori esce coprendo lo specchio e l'attaccante non centra la porta (16'); il Vigevano continua ad ataccare con Degennaro che serve un'ottima palla per il compgagno, Lepore però legge la traiettoria e sventa la minaccia (17'). La formazione di Ardito non demorde e al 19' trova il vantaggio: Resani riceve una palla a mezz'aria a pochi metri dalla porta, calcia al volo e supera Jori che questa volta no può niente. Poco dopo gli ospiti sfiorano il raddoppio con Ciccarese che mette un'ottima palla in mezzo, Rella però non si lascia ingannare e allontana la sfera (21'); un minuto dopo è invece Benazzato che, di testa, sfiora la rete, senza però riuscire a trovarla ((22'). La Triestina non si arrende e trova il pareggio: Madonna prova una splendida conclusione al volo, la sfera viaggia attravrsando tutta l'area, per poi insaccarsi proprio sotto la traversa (26'). La gara è combattuta e nessuna delle due formazioni vuole mollare: al 29' Bufardeci prova la conclusione, trovando la pronta rispista di Jori che blocca, sul versante opposto è Espinoza a provare la conclusione impegnando Oglietti che non si lascia sfuggire il pallone (30'). La prima metà di gara sta per finire ma il Vigevano ha ancora qualcosa da dire: Ciccarese riconquista palla e si spinge nella metà campo avversaria, contro di lui tre difensori, l'attaccante si fa largo ma, arrivato sul limite dell'area Rella lo ferma con uno splendido intervento in scivolata (35'); la formazione ospite non si arrende e, proprio prima della pausa i loro sforzi vengono premiati con Cacia che trova il vantaggio proprio prima di tornare negli spogliatoi (36').
Inizia il secondo tempo e il Vigevano non perde tempo, Degennaro si spinge in area e guadagna un rigore, va alla battuta e calcia, Jori intuisce l'angolo, si tuffa e blocca la sfera (1'). Gli animi si accendono e la partita si fa più fisica: la Triestina guadagna una punizione e Bujanda prova a calciare sotto la barriera, la palla viene deviata e raggiunge i piedi di Madonna che, da distanza ravvicinata, prova la conclusione, deve però fare i conti con Oglietti che, con un intervento perfetto, nega il gol all'attaccante (6'). Il Vigevano prova a afruttare un corner: dalla bandierina va Benazzato che mette in area un ottimo cross, la sfera raggiunge Bufardeci che prova mancano di poco lo specchio della porta (9'). Gli ospiti non dempordono e si spingono avanti con Ciccarese che avanza sulla sinistra, vede in area Degennaro e lo serve alla perfezione, il centrocampista calcia al volo e aggancia il 3-1 (13'). Il vantaggio si fa ancora più tondo poco dopo, a fare la differenza è la panchina: Kadiev, neo-entrato riceve palla e si addentra nella metà campo avversaria, si libera dei marcatori e arriva i area, calcia e insacca la sfera alle spalle del portiere (18'). Le due formazioni continuano a fronteggiarsi: gli ospiti, forti del vantaggio, possono amministrarlo per portare a casa i tre punti, i padroni di casa invece devono spingere per colmare il divario e ci provano con Mariani e Hiyare che tentano a più riprese a impensierire la difesa avversaria senza però riuscire ad incidere. Il tempo sta per scadere ma la Triestina non demorde accorciando le distanze con Mariani che riceve palla in area da Morroni e la infila in rete (36'). Le distanze si accorciano ancora una volta tuttavia il tempo non basta, l'arbitro fischia tre volte e il Vigevano si aggiudica la cima della classifica.
Triestina 1946-Vigevano 2-4
RETI (0-1, 1-1, 1-4, 2-4): 19' Resani (V), 26' Madonna (T), 36' Cacia (V), 13' st Degennaro (V), 18' st Kadiev Enis (V), 36' st Mariani (T).
TRIESTINA 1946 (4-2-3-1): Jori 7.5, Ahmed 6.5 (17' st Napoli 6), Rella 7 (17' st Taticchi 6), Morroni 6.5, Strobino 6.5, Lepore 7, Bujanda 7 (8' st Mariani 7), Andreoni 6 (8' st Patratti 6), Pasjaqa 6, Madonna 7.5 (8' st Hiyare 6.5), Espinoza 7 (25' st Blasi sv). A disp. Madronero, Falcone. All. Adornato 6.5. Dir. Morroni.
VIGEVANO (4-3-3): Oglietti 7, Toti 7 (22' st Novella sv), Pasturi 6.5, Benazzato 6.5, Afonso Soria 7, Spessi 6.5 (34' st Duka sv), Cacia 7.5 (32' st Colognesi Edoardo sv), Degennaro 7.5 (28' st Lazzaroni sv), Resani 7.5 (16' st Kadiev Enis 7), Bufardeci 7, Ciccarese 7 (24' st Silverio sv). A disp. Invernizzi Zanetti, Azil. All. Ardito 7.5. Dir. Toti.
ARBITRO: Scaravaglione di Milano 7.