Cerca

Under 17

Entra dalla panchina e risolve il match all'ultimo secondo, il sogno è ancora vivo

Due volte avanti e due volte raggiunti, ci pensa il fantasista in pieno recupero a regalare i tre punti

Mappanese U17

I marcatori della Mappanese: Giorgio Cordone, Lorenzo Rossi e Matteo Giordano

Segnare il gol vittoria in pieno recupero. Per chiunque abbia mai giocato a calcio non c'è sensazione migliore e più goduriosa di questa, se poi si decide la partita dopo esser entrati dalla panchina, ancora meglio. Ne sa qualcosa Giorgio Cordone, fantasista della Mappanese, che con un colpo di testa in una delle ultime azioni della partita, firma il 3-2 sull'Academy Lascaris e tiene viva la corsa al quarto posto, che continua a distare solo due lunghezze. Un successo sofferto quello dei biancorossi, avanti due volte con Giordano e Rossi, ma ripresi in entrambi i casi da Buzatu e Bosco. Poco importa però, ci pensa Cordone a far tornare il sorriso a tutta Mappano, che può continuare a sognare.

LA PARTITA

In splendido campo all’inglese, in un clima all’inglese con freddo e pioggia, Mappanese e Academy Lascaris si affrontano in un match chiave per le ambizioni di classifica, per provare a rimanere nel gruppetto delle prime quattro in ottica qualificazione ai regionali. Si parte subito forte, ritmo alto e squadre che attaccano senza paura. L’equilibrio si rompe dopo soli 6 minuti, con la Mappanese che la sblocca grazie al suo bomber, Matteo Giordano, il quale si coordina velocemente su un pallone vagante e trova la girata vincente da fuori area, sorprendendo Giannone tra i pali. La risposta dell’Academy arriva poco più tardi, con Buzatu che anticipa Schiavello a campo aperto, si invola verso la porta difesa da Sanif, ma non impatta bene il pallone e spedisce quest’ultimo sul fondo da ottima posizione. Il match è apertissimo, la Mappanese ha la chance del 2-0 con la girata di Massraa, ma Giannone respinge. Con il passare dei minuti, poi, le occasioni si placano, i ritmi no. Le difese riescono a prendere le misure sugli attacchi, con i padroni di casa più propositivi e vicini al raddoppio rispetto agli ospiti, che invece si affidano spesso alla conclusione da fuori.

L’inizio di secondo tempo, invece, è qualcosa di clamoroso. La Mappanese rischia molto in costruzione, ma riesce ad uscir bene e imbastisce una splendida azione in verticale, con Massraa che va via sulla destra e crossa al centro per Giordano, ma il bomber della Mappanese, arrivando in corsa e con il passo lungo, non riesce a spingere la sfera in rete nonostante la porta sguarnita. Sul capovolgimento di fronte, poi, l’Academy Lascaris riesce a pareggiare con Buzatu che, approfittando di una Mappanese sbilanciata, viene lanciato in profondità, va a pressare Sanif e induce quest’ultimo a svirgolare il rinvio, trovandosi sui piedi la sfera per il più facile degli 1-1. Ma se da un lato Sanif commette un errore, anche Giannone dall’altra parte non è perfetto. Qualche minuto più tardi, infatti, va per bloccare un calcio di punizione di Rossi, ma la sfera gli scivola tra le mani e finisce in rete. Tutto questo in cinque minuti, Mappanese di nuovo avanti 2-1.

Rispetto all’attenzione del primo tempo, la ripresa è tutt’altra storia, squadre lunghe e occasioni potenziali che arrivano a grappoli. La chance più grande ce l’ha Cotto, che dopo un altro errore di Sanif, si trova a tu per tu con quest’ultimo ma con il mancino non inquadra lo specchio della porta e spara alto. I cambi effettuati da Battistello, però, non sembrano portare l’effetto sperato alla squadra e il Lascaris prende coraggio, fino a trovare il 2-2 a poco più di un quarto d’ora dalla fine. Ci pensa il neo entrato Bosco che dalla destra trova il corridoio vincente e batte Sanif. Nel finale entrambe le squadre cercano di vincerla, ma senza sbilanciarsi troppo. E così, quando tutto sembra esser apparecchiato per il pareggio, Lamberti, entrato da poco più di 10 minuti, pennella un cross perfetto dalla destra e Cordone trova il colpo di testa vincente, che regala alla Mappanese tre punti insperati e fondamentali nella rincorsa al quarto posto.

IL TABELLINO

MAPPANESE-AC.LASCARIS 3-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2): 6' Giordano (M), 2' st Buzatu (A), 5' st Rossi (M), 28' st Bosco (A), 49' st Cordone (M).
MAPPANESE (4-2-3-1): Sanif 5.5, La Bella 6.5 (15' st Ben El Khattab 6), D'Angelo 7, Curatolo 7 (34' st Lamberti 7), Schiavello 6 (21' st Porfido 6), Das Gupta 7, Massraa 6.5 (7' st El Achiqi 6.5), Laquatra 6.5 (7' st Cordone 7.5), Giordano 7 (45' st Guarino sv), Ech Chibani 6.5, Rossi 6.5 (7' st D'Addabbo 6). A disp. Spitaleri. All. Battistello F. 7. Dir. Nicolini - Vetrano.
AC.LASCARIS (4-3-3): Giannone 5.5, Gaeta 6.5, Racca 6, Tudosescu 6.5, Apetrei 6.5, Carpino 6, Siclari 6 (18' st De Vincenzi 6), Clemente 6 (26' st Bosco 7), Buzatu 7 (41' st Sow sv), Cotto 6 (26' st Palella 6), Andorno 6.5 (38' st Nasso sv). A disp. Sirbu, Paccapelo, Adilkhodjaev. All. Siclari 6. Dir. De Vincenzi - Racca.
AMMONITI: 36' st Ech Chibani (M).

LE PAGELLE

MAPPANESE

Sanif 5.5 Sicuro in presa e nelle uscite, commette l'errore sul gol dell'1-1 di Buzatu, quando svirgola il rinvio e apre la strada a quest'ultimo per la rete. Impreciso anche poco più tardi in una situazione simile, deve ritrovare confidenza quando riceve il pallone tra i piedi.

La Bella 6.5 Fronteggia Cotto, l’avversario più pericoloso tra le fila del Lascaris, e riesce a concedere poco o nulla in fase difensiva. Propenso inoltre alla sovrapposizione, macina chilometri e si propone anche in avanti, arrivando talvolta anche a chiudere l’azione.

15' st Ben El Khattab 6 Subentra da esterno alto a destra, facendo scalare D'Addabbo alle sue spalle. La Mappanese, però, attacca prevalentemente dal lato opposto e lui non riesce ad incidere alle azioni d'attacco.

D'Angelo 7 Come La Bella, anche lui funge da ala aggiunta quando la squadra attacca, non facendo mai mancare una sovrapposizione e imbastendo lui stesso le azioni con continue sgroppate sulla sinistra, dove mette in mostra la sua tecnica e la sua velocità, soprattutto nella ripresa.

Curatolo 7 Cervello della squadra, si divide la mediana con Ech Chibani, chiama sempre il pallone con grande personalità e prende parte a tutte le azioni d’attacco della squadra, avviandole talvolta lui stesso con qualità. Cala leggermente nella ripresa, ma è sempre il riferimento più affidabile per i suoi compagni.

34' st Lamberti 7 Poco più di una decina di minuti a rilevare uno stanco Curatolo, si fa comunque trovare pronto e pennella un cross perfetto sulla testa di Cordone per il gol vittoria in pieno recupero.

Schiavello 6 Si stacca dalla linea per agire da libero e coprire su eventuali verticalizzazioni e tagli degli esterni avversari. Non va mai per il sottile e allontana tutti i palloni, soffrendo di più quando è chiamato a difendere in campo aperto su Buzatu.

21' st Porfido 6 Battistello lo inserisce per sfruttare le sue chiusure da ultimo uomo, ma pochi minuti più tardi Bosco scappa alle spalle della difesa e fa 2-2. Attento invece nel finale a staccarsi dalla linea e a chiudere sugli attaccanti avversari.

Das Gupta 7 Incaricato di marcare a uomo Buzatu, svolge con diligenza il suo compito e dimostra grande sicurezza con la palla tra i piedi, cercando sempre di far partire l’azione dal basso senza buttar via il pallone. Prezioso anche nella ripresa con interventi importanti con la squadra sbilanciata in avanti.

Massraa 6.5 Poco coinvolto in avvio di gara, cerca sempre di accompagnare l'azione e inserirsi a fari spenti nell'area avversaria. Nella ripresa si rende subito protagonista con un'azione travolgente sulla destra servendo l'assist per Giordano, che non riesce però a ribadire in rete.

7' st El Achiqi 6.5 Tecnicamente molto educato, tenta spesso lo slalom nello stretto ed è travolgente quando prende velocità, ma talvolta tiene troppo il pallone tra i piedi e perde qualche tempo di gioco, non servendo invece i compagni meglio posizionati. 

Laquatra 6.5 Agisce sulla trequarti alle spalle di Giordano ed è bravo ad abbassarsi e smarcarsi per legare il gioco e combinare con il tridente offensivo, cercando spesso la verticalizzazione vincente a premiare gli inserimenti, dimostrando un'ottima intelligenza calcistica.

7' st Cordone 7.5 Rileva Laquarta e agisce alle spalle di Giordano con maggiore propensione offensiva rispetto al suo predecessore. Gestisce con ordine e con qualità i possessi e realizza il gol del 3-2 in pieno extra time con un colpo di testa vincente a prendere sul tempo Giannone.

Giordano 7 Sblocca la gara dopo soli 6 minuti grazie ad una gran girata da centravanti puro, ma si fa apprezzare parecchio anche per il lavoro di raccordo tra i reparti e per i movimenti in profondità ad allungare la difesa avversaria. Cala anche lui un filo nella ripresa, ma non risparmia uno scatto in profondità.

Ech Chibani 6.5 In mediana con Curatolo, lascia a quest'ultimo i compiti di regia e impostazione e si preoccupa soprattutto della riaggressione, per recuperare il più in fretta possibile il pallone. Nel finale si prende in mano la squadra e imbastisce la maggior parte delle azioni.

Rossi 6.5 Comincia da esterno destro a piede invertito, si propone spesso lungo la corsia e crea pericoli quando prende velocità, tagliando alle spalle di Racca. Non sempre precisissimo nell’ultima scelta, rimane comunque una minaccia per la difesa avversaria. Nella ripresa, con un pizzico di fortuna, trova il gol che riporta avanti la Mappanese.

7' st D'Addabbo 6 Meno propositivo rispetto a La Bella, ma ordinato in fase difensiva per sorreggere una squadra spesso spaccata in due nelle transizioni negative e sbilanciata in avanti.

All. Battistello F. 7 La sua Mappanese gioca bene a calcio e quando prende velocità diventa difficilmente contrastabile, vista la qualità dal centrocampo in su, per una squadra apparsa parecchio completa. Rischia però qualcosa con le sostituzioni che rimettono in discussione il match, ma Cordone in pieno recupero toglie le castagne dal fuoco e regala altri tre punti.

ACADEMY LASCARIS

Giannone 5.5 Respinge bene nella prima frazione sulla conclusione di Massraa, evitando un 2-0 che sarebbe stato pesante prima dell'intervallo. Nella ripresa, però, commette un errore sulla punizione di Rossi, andando in presa alta ma vedendosi scivolare la sfera tra le mani.

Gaeta 6.5 Solido nell'uno contro uno, tiene botta su Massraa prima e soprattutto su El Achiqi poi, impedendo a quest'ultimo di prendere velocità e creare pericoli dal suo lato. Attento anche a coprire sulle avanzate di D'Angelo.

Racca 6 Dal suo lato gravitano Rossi e Massraa che si dimostrano ispirati sin dai primi minuti e lo puntano più volte nell'uno contro uno. Tanto sollecitato per tutto il match, visto che la Mappanese attacca prevalentemente a destra, prova comunque a metterci una pezza.

Tudosescu 6.5 Al centro della difesa in coppia con Apetrei, tiene in piedi la squadra nei momenti più difficili, si fa valere nei duelli fisici e non si risparmia mai, uscendo dal campo malconcio ma consapevole di aver dato tutto. 

Apetrei 6.5 Assieme a Tudosescu è tra le note liete in casa Academy Lascaris. Deve vedersela con un cliente scomodo come Giordano, che alterna il gioco corto alla profondità, ma riesce nel complesso a limitarlo ed a non farsi saltare in velocità.

Carpino 6 Agisce davanti alla difesa con compiti di costruzione e interdizione, ma in quest'ultima fase soffre i movimenti e l'imprevedibilità di Laquarta, che svaria sulla trequarti e non dà punti di riferimento.

Siclari 6 Schierato largo a destra nel tridente d'attacco, non riesce mai del tutto ad entrare in partita, complice anche la difficile prima frazione. Poco presente nella fase offensiva, si spende in ripiegamenti per contrastare le sovrapposizioni avversarie.

18' st De Vincenzi 6 Si piazza in mezzo al campo facendo scalare Clemente in avanti. Interpreta con diligenza le due fasi cercando di partecipare alla fase offensiva e impensierire la difesa della Mappanese con i suoi inserimenti.

Clemente 6 Nel ruolo di mezz'ala destra deve spesso scivolare sull'esterno per andare a contrastare gli esterni avversari quando questi attaccano. Con l'ingresso di De Vincenzi si sposta poi alto a destra per dare nuove soluzioni offensive alla squadra.

26' st Bosco 7 Subentra come meglio non poteva augurarsi. Neanche un minuto dopo il suo ingresso riesce a liberarsi sulla destra e a trovare il gol del 2-2 con una conclusione potente da posizione defilata, che coglie di sorpresa Sanif e illude il Lascaris.

Buzatu 7 Costante per tutto l'arco del match, rappresenta sempre un'insidia per la difesa della Mappanese, con la sua velocità in grado di mettere in difficoltà i centrali avversari. Vanifica una grande occasione nel primo tempo, ma si rifà ad inizio ripresa su gentil concessione di Sanif.

Cotto 6 Presentatosi a Mappano in un ottimo stato di forma, non riesce a ripetersi anche questa volta. Ben contenuto da La Bella, è spesso costretto a dover calciare soltanto da fuori. Nella ripresa ha una grossa chance per il 2-2, ma da ottima posizione calcia alto.

26' st Palella 6 Una ventina di minuti nel finale per partecipare all'assalto alla ricerca del pari, prova a sfrutta la sua freschezza in qualche situazione pericolosa di contropiede.

Andorno 6.5 Sempre nel vivo del gioco, nonostante le difficoltà incontrate dalla squadra nel corso della partita, fa partire la maggior parte delle azioni pericolose del Dorina, dialogando spesso con Cotto e costringendo gli avversari a ripiegare.

All. Siclari 6 Un pareggio sfumato all'ultimo secondo che fa il paio con le precedenti 6 partite, in cui la squadra ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato. Dopo un primo tempo difficile la squadra cresce nella ripresa e annulla due volte il vantaggio della Mappanese, per poi capitolare nell'ultima azione della partita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter