Cerca

Under 15

Lo spettacolo è qui! Ribaltano i padroni di casa e arriva il sorpasso in classifica

La Real Milano ritrova la vittoria dopo più di un mese, il rigore di Stanciu archivia la pratica

Yuri Del Prete e Elias Stanciu

UNDER 15 REAL MILANO • Yuri Del Prete e Elias Stanciu

Lo storico stadio Gino Alfonso Sada, fino al 1988 impianto casalingo del Monza, fa da cornice allo scontro diretto per la zona centrale della classifica del Girone B: Juvenilia-Real Milano. I padroni di casa dopo il pari della scorsa giornata in casa del Meda sono pronti a reagire, una vittoria consentirebbe di arrivare a quota 12 e prepararsi ad ospitare la capolista il prossimo weekend. Il Real Milano dopo i sei punti nelle prime due ha faticato a trovare la quadra, un solo pareggio nelle successive cinque giornate, ma anche un incoraggiante prestazione nella scorsa contro la capolista che dev’essere il tassello da cui ripartire. Le premesse sono quelle di uno scontro ad alto tasso agonistico, e non saranno deluse.

PARTENZA SPRINT POI LA RIMONTA

I padroni di casa approcciano nel modo giusto al match e, già al primo minuto, passano in vantaggio grazie al colpo di testa di Diego Leopaldi, che capitalizza al meglio il cross da calcio d’angolo. Il Real Milano reagisce subito e, dopo soli tre minuti, Samuele Speidel anticipa la difesa di testa e ristabilisce la parità. Dopo il pareggio la gara entra in una fase di studio: nel quarto d’ora successivo le occasioni sono poche e le due difese fanno buona guardia, senza concedere spazi o occasioni nitide agli attacchi. L’unica soluzione per tentare di sbloccare il match resta il tiro dalla distanza: al diciassettesimo ci prova Elias Stanciu, ma Davide Meani è attento e devia in calcio d’angolo. L’equilibrio in campo fa sì che le palle inattive diventino la chiave della partita. Al diciassettesimo, infatti, il corner battuto da Yuri Del Prete trova la perfetta incornata di Edoardo Azzali sul secondo palo, che vale il sorpasso ospite. L’importanza dei calci piazzati è ormai evidente a tutti i ventidue in campo. Al ventisettesimo, l’assegnazione di un calcio d’angolo per il Real Milano scatena le proteste del portiere rossoblù, che viene ammonito. Sul discusso corner arriva anche il tris della squadra di Caracciolo: Federico Alleva è il più lesto di tutti e trasforma l’ennesimo “cioccolatino” servito da Del Prete. 1-3. Il primo tempo si chiude con un’altra occasione da calcio d’angolo: il colpo di testa di Daniele Bianchi sfiora il palo e termina di poco a lato.

ELIAS STANCIU INFRANGE LE SPERANZE ROSSOBLU 

Al rientro dagli spogliatoi, il Real Milano appare meno grintoso rispetto alla prima frazione di gioco. Al contrario, la Juvenilia trova fiducia nel nuovo entrato Matteo Picozzi e in Pietro Ghidoli, spostato in una posizione più avanzata. Al quarto minuto, su calcio di punizione, Lorenzo Piccoli accorcia le distanze: missile sotto la traversa e Nicholas Manfredini può solo sfiorare il pallone. La spinta dei padroni di casa dopo il gol diventa incessante: il Real Milano fatica a tenere il possesso, pur senza concedere vere occasioni da rete. La chance più grande della partita capita sui piedi dell’onnipresente Matteo Picozzi, che si presenta davanti al portiere: Nicholas Manfredini, con un intervento prodigioso, salva il risultato e mantiene il vantaggio. Col passare dei minuti, la Juvenilia perde la spinta mostrata nella ripresa: ora la squadra ospite appare più organizzata e meno intimorita dalla pressione avversaria. Non si registrano episodi rilevanti fino al trentaquattresimo, quando, sul finire della gara, il solito Yuri Del Prete infiamma la fascia destra e si presenta davanti a Davide Meani che, nel tentativo di intercettare il pallone, commette fallo. L’espulsione è inevitabile e la Juvenilia resta in dieci.
I guanti finiscono così a Lorenzo Piccoli, che però non è portiere e rimane immobile davanti alla perfetta trasformazione dal dischetto di Elias Stanciu. Il quarto gol per gli ospiti sancisce la fine della partita, la squadra di Caracciolo può festeggiare meritatamente la vittoria ritrovata.

IL TABELLINO

JUVENILIA-REAL MILANO 2-4
RETI (1-0, 1-3, 2-3, 2-4): 1' Leopaldi (J), 4' Speidel (R), 18' Azzali (R), 27' Alleva (R), 4' st Piccoli (J), 37' st rig. Stanciu (R).
JUVENILIA (4-3-1-2): Meani 6, Mastroianni 7, Rinaldis Domenico 6.5 (26' st D'Isanto sv), Imeri 6.5, Elatrache 6.5, Piccoli 7.5, Ghidoli 7, Ballista 6.5, Leopaldi 7 (34' st Ceneri sv), Bianchi 6.5 (1' st Picozzi 7), Morabito 6.5 (1' st Buccini 6.5). A disp. Ardigò, Carvelli, Imeri, Luccio. All. Caroppi 6.5. Dir. Piccoli.
REAL MILANO (4-3-3): Manfredi 7, Schiavone 6.5, Cola 6.5 (10' st Bottazzi 6.5), Stanciu 7.5, Azzali 7.5, Trombini 6.5, Del Prete Yuri 8, Calabrese 6.5 (38' st Haim sv), Torres Mendez 7 (38' st Poncellini sv), Speidel 7.5, Alleva 7.5 (10' st Masciave 6.5). A disp. Finetti, De Filippis, Ghannam, Pjetri, Valota. All. Caracciolo 7. Dir. Cola.
ARBITRO: Barzanò di Monza 6.5.
ESPULSO: 34' st Meani (J).
AMMONITI: Meani (J), Meani (J), Del Prete Yuri (R).

LE PAGELLE

JUVENILIA

Meani 6 Pesano sul giudizio l'errore in uscita in occasione del gol del 1-2 e l'espulsione finale, in porta è sicuro, molto abile con i piedi, guida la linea difensiva per tutta la partita, la personalità sicuramente non manca. 
Mastroianni 7 Attento in fase difensiva e nella ripresa si rende pericoloso anche in zona offensiva, qualche sbavatura in lettura rimediate però con interventi tempestivi.
Rinaldis 6.5 (26' st D'Isanto sv) Buona partita in fase difensiva nonostante davanti abbia Del Prete che è un cliente scomodo. La costante fase difensiva non permettono al terzino Rossoblu di spingere a sufficienza nella metà campo avversaria. 
Imeri 6.5 Protagonista delle lotte in mezzo al campo, recupera alcuni ottimi palloni, decisamente più in difficoltà nella metà campo avversaria. 
Elatrache 6.5 Buona partita in fase difensiva, nella ripresa compie un intervento molto prezioso, in difficoltà nella prima impostazione. 
Piccoli 7.5 Il migliore della squadra di casa, difende, segna e al bisogno prova a fare il portiere. I suoi lanci lunghi sono vitali, è dotato di un rinvio potente e preciso, come in occasione del gol del momentaneo 2-3. 
Ghidoli 7 Nella prima frazione di gioco occupa una posizione più bassa che gli permette di legare il gioco. Nella ripresa diventa il riferimento offensivo e mette a disposizione dei compagni delle ottime sponde. 
Ballista 6.5 Perno centrale del centrocampo di casa, nel complesso disputa una buona partita, si rende protagonista di qualche imbucata interessante per il reparto offensivo. 
Leopaldi 7 (34' st Ceneri sv) Apre le marcature con un ottimo inserimento di testa, nel primo tempo agisce sotto Bianchi senza riuscire però a servirlo nel modo giusto. Nella ripresa occupa una posizione più difensiva e arricchisce la partita con molti palloni recuperati.
Bianchi 6.5 Rimane in campo per un tempo ma non riesce ad incidere, gli spunti sono anche buoni ma manca sempre l'ultima giocata. 
1' st Picozzi 7 Nonostante la struttura fisica nella trequarti avversaria è imponente, le azioni offensive della sua squadra passano tutte dai suoi piedi. Ha il pallone del pareggio ma si trova davanti un provvidenziale Manfredi. 
Morabito 6.5 Sulla fascia è protagonista di numerosi tentativi di dribbling, nel concreto però fa fatica a creare occasioni pericolose.
1' st Buccini 6.5 Dialoga con i compagni di reparto ed è protagonista di ottime sponde, cerca di mettere ordine ai palloni spesso sporchi che gli arrivano. 
All. Caroppi 6.5 Legge bene la partita e trasmette l'ottimo atteggiamento iniziale ai suoi ragazzi. Da rivedere le situazioni delle palle inattive, tre gol sono subiti da calcio d'angolo. Nella ripresa la sua squadra entra ancora una volta con un'atteggiamento determinato.

REAL MILANO 

Manfredi 7 Incolpevole sui gol subiti, la sua parata su Picozzi decide la partita permettendo al Real Milano di mantenere il vantaggio. 
Schiavone 6.5 Partita attenta, non si fa mai sorprendere in fase difensiva e in impostazione è ordinato
Cola 6.5 Disputa un'ottima partita senza commettere sbavature, fa sempre la scelta giusta senza correre rischi. 
10' st Bottazzi 6.5 Entra con la concentrazione giusta, anche lui commette pochissimi errori e compie un paio di chiusure importanti. 
Stanciu 7.5 La diga e il cervello del centrocampo del Real Milano, tutte le azioni passano dai sui piedi, dotato di un bel tiro. Se gioca bene la squadra gira. 
Azzali 7.5 A parte qualche sbavatura è protagonista di una prestazione difensiva perfetta, si fa trovare puntuale nei calci d'angolo e segna il sorpasso. 
Trombini 6.5 Gara attenta e ordinata, commette pochi errore e in qualche modo riesce sempre a fermare le offensive avversarie. 
Del Prete 8 Sulla fascia è un treno, abbina la sua velocità ad un ottimo dribbling. Sforna tre assist per i compagni e si procura il rigore finale. 
Calabrese 6.5 (38' st Haim sv) Si spende molto, recupera molti palloni e riesce spesso a servire i compagni raccordando la linea difensiva e il reparto avanzato. 
Torres 7 (38' st Poncellini sv) Fa a sportellate con i difensori avversari, nonostante non riesca a ritagliarsi un'occasione nitida riesce sempre a servire bene i compagni. 
Speidel 7.5 Pareggia la partita con un bellissimo inserimento, mette grande ordine in mezzo al campo, è il leader tecnico del Real Milano. 
Alleva 7.5 Riesce a ritagliarsi un fazzoletto di campo in cui punta l'uomo, si propone molto e segna il gol che allunga le distanze. 
10' st Masciave 6.5 Approccia bene la gara, nonostante non tocchi molti palloni riesce sempre a fare la scelta corretta. 
All. Caracciolo 7 Prepara molto bene la partita, i suoi ragazzi sfruttano tutte le situazioni da palla inattiva, anche alcuni problemi di atteggiamento sono risolti dalla sua carica in panchina. 

ARBITRO 

Barzanò di Monza 6.5 Dirige la gare in modo sicuro senza commettere errori grossolani. Mantiene sempre il controllo del match tirando fuori pochi cartellini. Dialoga molto e riesce nella sfida di tenere calme due panchine non semplici.  

LE INTERVISTE

«Mi porto a casa la voglia di venire fuori da queste situazioni, questa è una squadra nuova dobbiamo crescere ma stiamo crescendo. Si è vista la voglia e la cattiveria speriamo di continuare così, i risultati portano entusiasmo che ti spinge a migliorare. Se la squadra gioca con la testa giusta possiamo fare bene, abbiamo avuto due squalifiche pesanti (Del Prete Yuri e Del Prete William) ma uno è rientrato e si è visto, aspettiamo che rientra anche l'altro e vediamo di fare meglio», queste le parole di Caracciolo Fortunato, allenatore del Real Milano per commentare la vittoria. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter