Under 17
02 Novembre 2025
REAL TREZZANO UNDER 17 • Besana e Diaco; assit-man e autore del gol nella partita contro la Trial Rozzano
Una sfida carica di significato, viste le posizioni in classifica occupate dalle due sfidanti, e carica di aspettative. Due squadre curiose di affrontarsi per vedere il livello raggiunto e raggiungere i propri obiettivi: la Trial Rozzano per continuare a volare in vetta, in attesa del risultato del Buccinasco, e la Real Trezzano per agganciarla. Insomma, tutti gli ingredienti per una grande partita tra due grandi squadre. il match si rivela entusiasmante, senza un attimo di respiro e, nonostante alcuni tratti di partita senza chiare occasioni, il ritmo non cala mai, fino al triplice fischio che sancisce l'1-1 finale.
Dopo qualche minuto di studio reciproco, le due formazioni si lanciano all'arrembaggio per cercare di sbloccare il risultato e la prima occasione del match è firmata Real Trezzano con il filtrante di testa di Manna per Diaco che tenta di tirare al volo all'ingresso dell'area ma spedisce la palla fuori. Qualche azione dopo si rende pericolosa anche la Trial Rozzano, con la punizione dalla trequarti laterale di Comis che gira alla perfezione, arrivando nei pressi del palo dove il portiere non esce, i difensori non spazzano e per poco non arriva Dibari. Verso lo scoccare del decimo minuto gli ospiti hanno un'occasione importante con il cross dalla linea di fondo Besana che trova la testa di Manna. Quest'ultimo può tirare, ma opta per il servizio per Moawad, a pochi passi dalla porta, che, complice la deviazione difensiva, calcia fuori. Si accende la partita in un continuo crescendo di azioni e occasioni e così da un lato costruiscono bene per i padroni di casa Comis, D'Ambrosio e Dibari, con il tiro poco sopra la traversa di quest'ultimo, dall'altro Besana con uno strano ma efficace tiro a campana beffa nelle tempistiche l'estremo difensore biancoverde e colpisce la traversa (16'). Qualche minuto dopo, per la Trial viene lanciato in profondità Metti che riesce a sorprendere Casagrande in uscita e calciare a botta sicura, ma si vede negato il gol dal provvidenziale salvataggio in scivolata di Pietraru. Al 21' il risultato si sblocca: mischia furibonda in area di rigore della Real Trezzano con l'arbitro che ravvisa un tocco di mano della difesa, assegnando un rigore ai padroni di casa. Dagli 11 metri si presenta Dibari che calcia rasoterra e laterale, con Casagrande che riesce a indovinare la direzione del rigore e a toccare il pallone, senza però riuscire a pararlo.
Prova a reagire la Real Trezzano che al 27' trova il secondo legno della partita: dopo la traversa colpita da Besana, arriva il palo colpito da Moawad servito su punizione da Pietraru. Sul finire dei primi 45 minuti, una colossale occasione per gli ospiti per riportare in parità il risultato: corner di Besana, sponda di testa di Moawad per Licursi che da pochi passi dalla porta viene fermato solo dall'opposizione di corpo dei difensori biancoverdi.
I primi 10 minuti di ripresa sono molto combattuti, senza nessuna grande occasione da registrare, ma due squadre che spingono all'attacco: la Trial per cercare il raddoppio, la Real Trezzano per acciuffare il pareggio. E proprio gli ospiti sembrano essere entrati con un altro piglio nell'inizio del secondo tempo e verso il quarto d'ora il forcing offensivo si fa intenso: il pallone schizza fuori dall'area di rigore e Moawad, uno dei protagonisti di questo inizio di ripresa, calcia forte al volo, costringendo Magnani in un bell'allungo. La sfera carambola fuori, assegnando agli ospiti un corner. Dalla bandierina va Besana che pesca millimetricamente il colpo di testa vincente di Diaco. Trova l'equalizer la Real Trezzano, che da diversi minuti stava premendo, e la partita si riapre: mezz'ora da giocare e due squadre che vogliono agguantare i tre punti a tutti i costi. Al 23' ancora la Real Trezzano ci prova, questa volta con un'azione interamente costruita dai subentrati Zuniga e Carlucci, sventata solo dalla presenza difensiva di capitan Balestra.
La partita ora vive diversi minuti senza occasioni, complice probabilmente la stanchezza delle due squadre e verso il 39' sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con una doppia occasione importante. Tuttavia, proprio prima del triplice fischio, l'occasione colossale per strappare i tre punti è per la Trial Rozzano: corner e il pallone arriva nella mischia dove un tocco da pochi passi dalla porta costringe nell'incredibile allungo decisivo Casagrande, che blinda l'1-1.
TRIAL ROZZANO-REAL TREZZANO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 21' rig. Dibari (T), 15' st Diaco (R).
TRIAL ROZZANO (4-3-3): Magnani 7, D'Ambrosio 7, Archinti 6.5, Montunato 6.5 (26' st Grandini 6.5), Bandini D. 6.5, Balestra 7, Metti 7, Comis 7 (31' st Badulli Samuele sv), Iacovino 6.5 (17' st Aloise 6.5), Carettoni 6.5, Dibari 7.5. A disp. Velkov, Agnoli, Garbin, Bandini R., Carano. All. Forliano 7. Dir. Carettoni - Dibari.
REAL TREZZANO (4-4-2): Casagrande 7, Moawad 7, Rosati 6.5, Besana 7 (30' st Rebellato sv), Grimaldi 7, Pietraru 7, Manna 6.5 (26' st Licursi G. 6.5), Catalano 6.5 (9' st Carlucci 6.5), Arslanov 6.5, Diaco 7.5, Licursi F. 6.5 (9' st Zuniga 6.5). A disp. Grassi, Bossi, Colloca. All. Grimaldi 7. Dir. Colloca.
ARBITRO: Garavaglia di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Magnani (T), D'Ambrosio (T), Bandini D. (T), Comis (T), Badulli Samuele (T), Arslanov (R).
Magnani 7 Ottima prestazione tra i pali, trasmette sicurezza ai suoi e non commette errori. Il rigore era impossibile da parare, ma lui arriva a toccare il pallone con la punta delle dita.
D'Ambrosio 7 Buona prestazione difensiva, attento in copertura con qualche intervento degno di nota. Ha anche una buona presenza in attacco.
Archinti 6.5 Contribuisce a dare solidità al reparto, dove gioca una bella partita.
Montunato 6.5 Grandi lotte fisiche con gli avversari, fa un paio di chiusure decisive
26' st Grandini 6.5 Subentra e si comporta bene nei venti minuti a sua disposizione.
Bandini D. 6.5 Attento sulle incursioni offensive degli avversari, chiude bene un paio di volte in particolare su Diaco.
Balestra 7 Sempre attento nei palloni che gioca, è bravo anche a bloccare una pericolosa azione avversaria nel secondo tempo.
Metti 7 Doti fisico-agonistiche impressionanti. In campo è un trattore e una spina nel fianco costante per gli avversari.
Comis 7 Ottima prestazione, si rende protagonista in entrambe le fasi di gioco (31' st Badulli Samuele sv).
Iacovino 6.5 Buona prestazione offensiva, dove partecipa con frequenza ai fraseggi dei suoi.
17' st Aloise 6.5 ottima prestazione da subentrato.
Carettoni 6.5 Prova spesso la giocata vincente nel primo tempo e proprio nei primi quarantacinque trova il filtrante vincente per Dibari anche se poi l'arbitro fischia il fuorigioco.
Dibari 7.5 Protagonista in attacco, prende parte a tante delle occasioni migliori della squadra e segna il rigore del vantaggio.
All. Forliano 7 La squadra gioca bene e crea diverse occasioni anche per allungare il vantaggio.
REAL TREZZANO
Casagrande 7 Bella presenza tra i pali, dove sull'ultimissima azione della partita salva il risultato con un grande intervento.
Moawad 7 Sempre molto attivo in campo, in molte frazioni è il protagonista assoluto dei suoi. Partita totale, dove si rende molto pericoloso più volte in avanti.
Rosati 6.5 Buon ritmo, mette molta intensità contribuendo alla causa della squadra.
Besana 7 Dal suo piede partono tanti, tantissimi cross ben fatti tra cui l'assist per la testa di Diaco (30' st Rebellato sv).
Grimaldi 7 Lascia tutto quello che ha in campo, portando a casa un'ottima prestazione difensiva e di solidità.
Pietraru 7 Grande presenza difensiva, si cimenta nel battere diverse punizioni da centrocampo che creano non poco scompiglio nell'area di rigore avversaria.
Manna 6.5 Lotta tantissimo col fisico contro gli avversari.
26' st Licursi G. 6.5 Ottima prestazione da subentrato nei venti minuti a sua disposizione.
Catalano 6.5 Viene a prendersi tanti palloni a centrocampo e cerca di far ripartire la squadra, a volte riuscendoci molto bene.
9' st Carlucci 6.5 Da subentrato diventa protagonista nelle azioni della squadra.
Arslanov 6.5 Buona prestazione offensiva.
Diaco 7.5 Si fa vedere molto dai compagni, sulla trequarti battaglia tantissimo con gli avversari e nella ripresa trova il colpo di testa vincente.
Licursi F. 6.5 Tanta corsa, tocca qualche pallone interessante.
9' st Zuniga 6.5 Subentra e come Carlucci si fa subito vedere molto in attacco.
All. Grimaldi 7 La squadra va sotto ma è brava a non uscire dalla partita e giocare un grande secondo tempo.
ARBITRO
Garavaglia di Abbiategrasso 6.5 Fischia tanti fuorigioco e forse un paio non c'erano. Per il resto arbitra complessivamente bene.