Under 14
02 Novembre 2025
PONTE SAN PIETRO MAPELLO UNDER 14: Tanti protagonisti nel poker allo Scanzorosciate. Baldis, Asare, Nicoli e Tuttolomondo siglano il successo
C'è poco da fare, ormai la sua reputazione lo precede e tutti sanno la sfida che li aspetta quando preparano la gara in settimana: il fortino dello Scanzorosciate resta un campo ostico per chiunque, indipendentemente dal livello o dallo stato di forma; Se n'è certamente ricordato il Ponte San Pietro Mapello, che esce però dalla sfida con un 4-2 figlio delle reti di Asare, Baldis, Nicoli e Tuttolomondo, grazie anche ad una gara di spiccata intensità, decisa come sempre dagli episodi. Oscar Brambati sblocca immediatamente i discorsi per i giallorossi assistito da un'imbucata visionaria di Zanchi, venendo rimontato già nei primi 35 minuti dalle marcature di Asare e Baldis; nella ripresa ci pensano Nicoli in tap-in e Tuttolomondo con il gol del weekend a chiudere i discorsi e consegnare i tre punti a Beretta, nonostante il rigore nel finale realizzato da Mattia Brambati. Appuntamento a settimana prossima, quando lo Scanzo sarà impegnato sul campo del Rovetta ed il Ponte ospiterà fra le mura amiche la Tritium.
L'inizio di partita a livello di gioco è gestito maggiormente dal Ponte, ma al minuto 5 è lo Scanzo a trovare la rete del vantaggio: Zanchi riceve un pallone scomodo e lo aggancia splendidamente, imbucando poi e mettendo di fatto Oscar Brambati davanti al portiere, l'11 come sempre è impeccabile ed apre il piattone mettendo la sfera all'angolino. Cerca la risposta Natan Chiappa ma la sua girata termina alta sopra la traversa, nel complesso come da classico della categoria il gioco è molto confuso e spezzettato, non favorito da un campo stretto che rende alta l'intensità 3 tendenzialmente meno imponente la qualità. Si gioca quasi unicamente sui ribaltamenti di fronte e su uno di questi Mattia Brambati è decisivo nel chiudere su Taramelli praticamente lanciato a rete, lo Scanzo soffre ma si dimostra solido e cerca di colpire in ripartenza sfruttando la velocità dei propri terminali offensivi; Natan Chiappa da due passi non riesce ad impattare un calcio d'angolo estremamente invitante e sugli sviluppi di un calcio di punizione il Ponte trova la rete del pareggio: Asare calcia verso la porta e Pandini salva sulla linea, la palla torna quindi sui piedi del numero 6, che calcia e trova la deviazione ancora una volta di Pandini, stavolta però decisiva in senso negativo nel mettere fuori causa Velardo e portare all'1-1. Al 30' ancora piazzato ed ancora Ponte: Asare batte forte al centro, la palla passa e trova Baldis tutto solo a due passi dalla porta, al 10 basta mettere il petto e lasciare che la palla entri in rete per completare la rimonta; lo stesso fantasista poi sfiora l'incrocio con un bel destro dopo un recupero alto dei suoi.
Il Ponte vuole ricominciare da dove ha lasciato e Nicoli subito impegna Velardo con un tiro crosso forte che il portiere giallorosso blocca in due tempi, dopo poco Taramelli scappa alle spalle della difesa e con un potente destro costringe Velardo a mettere in calcio d'angolo, difendendo il suo palo. Gli ospiti continuano a spingere e sbattono sulla traversa col destro dal limite di Alessandro Chiappa, arrivando poi molte volte sul fondo ma mancando l'appuntamento con il gol; al 19' chi invece è puntuale è Nicoli, che mette dentro da due passi la bella respinta di Velardo sulla conclusione ravvicinata di Baldis e sigla il tris ospite. Al 24' poi il Ponte esagera: Tuttolomondo vede una palla rimbalzare nell'area giallorossa e decide di colpirla in demi volee e metterla all'incrocio dei pali per il poker, ormai i ragazzi di Beretta viaggiano in carrozza ed impegnano un altro paio di volte Velardo con traversoni pericolosi su cui il portiere di casa si fa trovare pronto; ad eccezione di una punizione di Mattia Brambati respinta da Cappella e la cui respinta viene mandata clamorosamente fuori da Breda lo Scanzo non crea pericoli, questo almeno fino al primo minuto di recupero, quando Colleoni gestisce male coi piedi e si fa scippare da Oscar Brambati, atterrandolo poi. Dagli 11 metri l'altro Brambati, che mette dentro la rete del 4-2 e rende meno amara la sconfitta per i padroni di casa.
Scanzorosciate-Ponte Mapello 2-4
RETI (1-0, 1-4, 2-4): 5' Brambati Oscar (S), 25' Asare (P), 29' Baldis (P), 18' st Nicoli (P), 23' st Tuttolomondo (P), 36' st Brambati Mattia (S).
SCANZOROSCIATE (4-3-3): Velardo 6, Raimondi 6.5 (24' st Lorenzi sv), Esposito 6 (22' st Silvestro Davide sv), Miceli 6.5, Pandini Riccardo 6, Brambati Mattia 7, Noris 6.5, Breda 6 (1' st Arahoui 6), De 6 (30' st Belaissaoui sv), Zanchi 6.5 (8' st Baroni 6), Brambati Oscar 7.5. A disp. Epis, Anesa. All. Brogni 6.5. Dir. Lazzaroni.
PONTE MAPELLO (4-2-3-1): Cappella 6, Zenoni 6 (30' st Merati sv), Corna Andrea 7 (1' st Brembilla 6), Tuttolomondo 7 (30' st Magni sv), Chiappa 6.5, Asare 7.5, Taramelli 7 (22' st Sanogo Abdoul sv), Chiappa 7.5, Nicoli 8 (24' st Rillosi sv), Baldis 8, Colleoni 6.5 (30' st Carminati Mattia sv). A disp. Vezzoli, Amboni. All. Beretta 7. Dir. Minali.
ARBITRO: Cambiaghi di Bergamo 6.5.
AMMONITI: Pandini Riccardo (S), Noris (S), Cappella (P), Chiappa (P), Baldis (P).
SCANZOROSCIATE

