Cerca

Under 15

Una traversa e un cartellino rosso infiammano il match: sfiorati tre punti d'oro

Entrambe le squadre a caccia di una vittoria importante danno vita ad una partita combattuta fino all'ultimo minuto

Una traversa e un cartellino rosso infiammano il match: sfiorati tre punti d'oro

VCO Under 15 Arona Gozzano 0-0 • Federico Pessina, Alessio Tenerezza, Oumar Serigne Ndyaie

Arona e Gozzano si dividono la posta in palio: i padroni di casa cercano il riscatto dopo due turni senza punti, mentre gli ospiti vogliono continuare il percorso positivo dopo la vittoria di settimana scorsa. Al triplice fischio entrambe le squadre restano con l’amaro in bocca per un pareggio che non accontenta nessuno: nonostante le tante occasioni, infatti, la sfida si conclude senza reti. Fin dai primi minuti le due formazioni si affrontano a viso aperto, dando vita a un match combattuto e ricco di emozioni. Il Gozzano parte forte e sfiora subito il vantaggio scheggiando la traversa su calcio di punizione, ma l’Arona risponde con determinazione, rendendosi pericolosa soprattutto nelle ripartenze. Nella ripresa il ritmo non cala: i padroni di casa alzano il baricentro e vanno più volte vicini al gol, ma trovano davanti a sé un Gozzano solido, capace di difendersi con ordine anche dopo l’espulsione di Pastori. Alla fine, lo 0-0 è la fotografia di una partita equilibrata, in cui entrambe le squadre avrebbero meritato qualcosa di più per quanto creato.

LA PARTITA

Le due squadre si affrontano con moduli speculari. L’Arona scende in campo con il 4-3-3, così come gli avversari, e schiera dal primo minuto Palozzo tra i pali; Hyskaj, Bottagisi, Strim e Farrauto in difesa; Omri, Ferretti e Bellini a centrocampo; Tenerezza, Pessina e Ndiaye in attacco a completare lo schieramento.

Mister Tondini, invece, opta per Solimeno in porta; Cotti, Horaicu, Baron e Servidio in difesa; Pastori, Artusi e Sacco a centrocampo; Bougamra, Stagni e Murabito nel tridente offensivo.

Primo tempo: il Gozzano parte forte, l’Arona cresce

Il Gozzano parte forte e va subito vicinissimo al vantaggio con Pastori, bravo a calciare una punizione dalla distanza che si stampa sulla traversa. I rossoblù insistono e al 9’ ci prova Severio con un tiro da fuori, ma Palozzo è attento. Al 12’ è ancora la squadra ospite a rendersi pericolosa: Sacco mette in mezzo un cross preciso per Artusi, ma il portiere dell’Arona blocca in uscita bassa. L’Arona reagisce al 16’ con una punizione calciata da Pessina, che pesca in area Tenerezza, ma la difesa ospite libera. Al 20’ arriva il primo cartellino giallo del match, indirizzato a Baron per un fallo tattico su Bellini in ripartenza. Nel finale di tempo l’Arona prende campo: al 27’ ottimo recupero palla di Pessina, che dà ritmo e coraggio ai suoi; al 30’ Bellini mette un gran cross per Ndiaye, ma l’azione viene fermata dal direttore di gara per fuorigioco. Al 35’ un’altra occasione su punizione per Pessina, ma la barriera respinge. Al 37’ accese proteste biancoverdi per un rigore non concesso su Pessina. Si va negli spogliatoi sullo 0-0 dopo un primo tempo vivace e combattuto, con il Gozzano più pericoloso in avvio e l’Arona in crescita nel finale.

Secondo tempo: traversa, espulsione e 35’ tutti da vivere

La ripresa si apre con tre sostituzioni da parte del Gozzano: escono Artusi, Bougamra e Murabitoper lasciare posto a Bergeri, Zanetta e Callegari. Al 2’ Sacco crossa per Murabito, ma viene anticipato di un soffio. Al 5’ punizione per l’Arona: Pessina mette in mezzo un pallone perfetto per Ndiaye, che colpisce la traversa. Al 7’ ancora protagonista Tenerezza, che sfonda a sinistra e serve Ndiaye, il quale manca di un soffio la deviazione vincente. All’8 Omri tenta la conclusione dalla distanza, ma la palla esce di poco. Un minuto dopo arriva il cartellino giallo per Pastori, che all’11’ viene nuovamente ammonito per un intervento in ritardo: cartellino rosso e Gozzano in dieci. Anche per mister Ferraro è il momento di effettuare il primo cambio all’11’: Bellini lascia posto a Prato. Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra di Tondini reagisce: al 13’ Bergeri calcia dal limite, ma Palozzo chiude la porta. Al 15’ entra Poletti per Baron e subito dopo, al 16’, Murabito approfitta di un errore in ripartenza, ma Hyskaj salva con un intervento provvidenziale. Anche l’Arona effettua altri cambi: al 20’ dentro Bonaro e Minichella per Bottagisi e Ferretti, mentre al 31’ esce Omri ed entra Kushova. Nel finale la partita si accende ancora: al 27’ viene fischiato calcio di punizione per il Gozzano dove Stagni tocca per Bergeri, ma termina sulla barriera; al 30’ per la squadra ospite entra Davi al posto di Stagni; al 32’ mischia in area con Servidio che liscia una grande occasione, e al 36’ ancora Bergeri pericoloso su punizione, ma il pallone attraversa tutta l’area senza deviazioni. Un pareggio a reti bianche, ma ricco di emozioni: equilibrio, intensità e buon carattere da entrambe le parti. Con questo punto l’Arona sale a 13 punti, rimanendo nel gruppo di testa insieme a ProVigezzo, Ornavassese e Bagnella, a una sola lunghezza dal Fomarco capolista. Il Gozzano tocca quota 9, in una zona di metà classifica che resta apertissima. Nel prossimo turno, l’Arona affronterà in trasferta la Voluntas Suna, mentre il Gozzano ospiterà il Bagnella, in un match che promette scintille.

IL TABELLINO

ARONA-GOZZANO 0-0

ARONA (4-3-3): Palozzo 7.5, Hyskaj 7, Bottagisi 6.5 (20' st Bonaro sv), Strim 6.5, Farrauto 6.5, Omri 7 (31' st Kushova Kristian sv), Ferretti 6.5 (20' st Minichella sv), Bellini Tommaso 7 (11' st Prato 7), Tenerezza 7.5, Pessina 7.5, Ndyaie 7. A disp. Bassan, Sinigaglia, Policastro, Terzi. All. Ferraro 6.5. Dir. Minichella - Bonaro.
GOZZANO (4-3-3): Solimeno 6.5, Cotti 6.5, Horaicu 6.5, Baron 6.5 (15' st Poletti 6.5), Servidio 6.5, Pastori 6, Artusi 6.5 (1' st Bergeri 6.5), Sacco 7 (20' st Cerutti sv), Bougamra 7 (1' st Zanetta 6.5), Stagni 7.5 (30' st Davì sv), Murabito 7 (1' st Callegari 7). A disp. Molinaro, Bianchi, Mbow. All. Tondini - Cotti 7. Dir. Murabito - Caligara.
ARBITRO: Erbetta di vco .
AMMONITI: 20' Baron (G), 9' st Pastori (G), 10' st Pastori (G), 17' st Sacco (G).
ESPULSI: 10' st Pastori (G).

 

LE PAGELLE

ARONA

Palozzo 7.5 Decisivo tra i pali, para tutto e dà sicurezza ai suoi.

Hyskaj 7 Attento nella fase difensiva, non sbaglia quasi nulla in copertura.

Bottagisi 6.5 Ordinato e preciso, contribuisce con buona intensità.

20’ st Bonaro sv

Strim 6.5 Generoso ma talvolta impreciso nei passaggi, qualche sbavatura.

Farrauto 6.5 Affidabile e concentrato, imposta con attenzione.

Omri 7 Grande corsa e lucidità, bravo nel recuperare e ripartire.

31’ st Kushova sv

Ferretti 6.5 Si muove tanto e aiuta in entrambe le fasi, non sempre preciso.

20’ st Minichella sv

Bellini 7 Bene in fase di impostazione, detta i tempi in modo adeguato.  

11’ st Prato 7 Entra bene in partita portando energie fresche in campo.

Tenerezza 7.5 Sempre nel vivo delle azioni, generoso e pericoloso; gli è mancato solo il gol.

Pessina 7.5 Capitano vero, ci crede fino alla fine e trascina i compagni con grinta.

Ndiaye 7 Velocità e potenza, tiene attenta la difesa avversaria.

All. Ferraro 6.5 I suoi si comportano bene nel rettangolo di gioco e sono ben posizionati. Con l'uomo in più manca solo un po' di cattiveria per segnare il gol della possibile vittoria.

GOZZANO

Solimeno 6.5 Attento e sicuro, compie interventi decisivi.

Cotti 6.5 Buona spinta e concentrazione, si fa valere nei duelli.

Horaicu 6.5 Solido e preciso negli anticipi, non lascia spazi.

Baron 6.5 Attento dietro e pulito nei passaggi.

15’ st Poletti 6.5 Si mette a disposizione della squadra, bravo nel difendere palla.

Servidio 6.5 Ordinato e costante, chiude bene le corsie laterali.

Pastori 6 Gioca un’ottima partita: corre, imposta e si propone con continuità, ma rovina la prestazione con un cartellino rosso evitabile.

Artusi 6.5 Dà ritmo e sostanza al centrocampo.

1’ st Bergeri 6.5 Dà vivacità quando entra, si propone con coraggio.

Sacco 7 Centrocampista di qualità, sempre nel vivo del gioco, distribuisce bene e dà equilibrio alla squadra.

20’ st Cerutti sv

Bougamra 7 Corre molto, tiene alta la squadra e crea spazi per i compagni.

1’ st Zanetta 6.5 Entra in partita con la giusta mentalità, aiuta la squadra nel finale.

Stagni 7.5 Ispirato e imprevedibile, accende la manovra offensiva con giocate di grande qualità.

30’ st Davi sv

Murabito 7 Vivace sulla fascia, ma non sempre preciso nei cross.  

1’ st Callegari 7 Cambia il ritmo del gioco, porta freschezza e intraprendenza.

All. Tondini 7 Ottima prestazione da parte dei suoi ragazzi che riescono a portare a casa un buon punto in trasferta giocando quasi tutto il secondo tempo con un uomo in meno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter