Under 19
04 Novembre 2025
Il Busca festeggia la vittoria nel big match contro l'Orange Cervere
Con un giorno di delay rispetto al solito torna il settimanale appuntamento di recap sul campionato provinciale Under 19 della provincia di Cuneo. Sì, perché la quinta giornata si è protratta fino a lunedì con ben 3 partite, fondamentali per capire il quadro che porterà al prossimo sabato che di fatto spaccherà in due il girone d'andata. A dominare sono ancora il Busca (Girone A) e il Canelli (Girone B), ma ad accomunare i 3 raggruppamenti è la presenza di numerose rivali compattate in una manciata di punti nella lotta sia al primato, sia alla ambitissima Coppa Piemonte.
Come detto, il Busca continua a tenere banco in testa al Girone A. Il primo test importante è stato superato dai Grigi di Bertaina, che nello scontro diretto contro l'Orange Cervere vincono 2-1 con grande maturità. Partita sbloccata dal rigore di Ravaioli e poi risultato aperto fino agli istanti finali, con il colpo di testa di Lombardo che nel recupero ha legittimato una grande prestazione; vana la rete successiva degli Orange, comunque sempre dentro l'inerzia del match e sconfitti a testa altissima. A giovare del punteggio è il Valle Po, che batte a domicilio lo Scarnafigi con il gol di Ferretti e sale al secondo posto.
Con la sosta della Pro Dronero prova a rifarsi sotto il Salice nel posticipo del lunedì, ottenendo il secondo successo consecutivo con un 4-1 al Lagnasco che porta l'indelebile firma di Alessandro Fassi, autore di una tripletta. Non riesce ad avvicinarsi invece il Marene, che dopo essere andato sopra 2-0 è rimontato nel finale dal Valle Varaita, per un 2-2 che impedisce ai rossoblù di trovare la giusta fiducia. Iniezione che invece arriva sponda Giovanile Genola, che dopo un inizio da incubo si sblocca in classifica e ottiene la prima vittoria con un pazzesco 4-3 sul campo del Revello. Trascinatore Nicolò Daniele con la sua tripletta, ma è il gol di Giacomo Rosso nel recupero a sugellare il successo pirotecnico e che lascia i Blues all'ultimo posto.
4 squadre in due punti, e qualcun'altra poco sotto che comunque preme. Il Girone B appare quello più equilibrato della categoria, ma anche in questo caso la quinta giornata porta una capolista solitaria. Perché il San Benigno ha saputo riscattare il pareggio di Roata vincendo con un bel 3-0 sul campo dell'Azzurra, non solo grazie alla doppietta di Gianluca Gastaldi, ma anche forte delle parate del proprio portiere Mattia Gondolo. Con una partita in più, per la squadra di Forte la vetta resta però solo momentanea: il ritmo che sta tenendo il Caraglio deve far temere, con la formazione di Dottore ancora imbattuta e uscita vincitrice in modo molto convincente dal confronto diretto con l'Auxiulium Cuneo (2-0 ndr).
Approfittando del turno di riposo del Piazza, il San Rocco Bernezzo torna a farsi sotto regolando con un 3-1 il Roata Rossi, con un approccio sprint che ha portato 3 gol in 28 minuti. Appena sotto torna a gioire il Bisalta, che infligge un pesante 5-1 al Boves, mentre il Passatore può sollevarsi per il primo punto ottenuto in campionato nel pareggio esterno con il Valvermenagna, seppure la squadra di Buluggiu porti qualche remora per la rimonta subita a recupero inoltrato.
Fino a sabato sembrava essersi tutto riaperto, poi lunedì la capolista è tornata a fare la voce grossa. Resta al comando del Girone C il Canelli, che nel posticipo infrange ogni record e batte 14-1 l'Accademia Alba, riportandosi in vetta solitaria a punteggio pieno. Poco male comunque per le inseguitrici, che vincono e rimangono a contatto con il primo posto. Area Calcio e Bandito si sono godute il primato per 48 ore: per i roerini un bel 3-0 sul campo del Cortemilia e il secondo successo di fila in trasferta, per i braidesi un fluente 5-0 sul Caramagna.
Sempre a 10 punti è salita poi la Roretese, che lunedì sera è stata capace di vincere 3-2 il difficile scontro diretto contro il Sommariva. Una sfida intensa, ribattuta colpo su colpo, in cui a fare la differenza probabilmente è stato l'infortunio a metà primo tempo del bomber Petessi in casa Perno. Infine, tornando a sabato, la Sommarivese completa un ciclo di crescita collettiva superando la Santostefanese con una rimonta strepitosa: pensare che fino al 9' della ripresa il punteggio pendeva per 2-0 in favore dei belbesi, prima di vedersi scatenare il ribaltone che ha portato al 4-2 finale per i ragazzi allenati per l'occasione dal vice Simone Appendino.