Under 15
04 Novembre 2025
												Under 15 Provinciali Pinerolo Luserna-San Secondo 2-1: Gabriele Brunofranco e Jona Danna
Si sentiva nell'aria che la sfida tra Luserna e San Secondo sarebbe stato un incontro di quelli fondamentali per la classifica, infatti il San Secondo è sempre uno degli avversari più tosti da affrontare grazie alla quantità di talenti che ha nella sua rosa. Il Luserna dal canto suo ha una squadra che non solo splendeva già l'anno scorso, ma adesso con i rinforzi di cui avevamo parlato a inizio campionato, sembra a tutti gli effetti la favorita per le prime posizioni. La partita ha promesso quello che ci aspettavamo, uno stupendo match tra azioni velocissime verso la profondità e imponenti difese che salvano da gol certi, ma il risultato finale è di 2-1 per i biancocelesti che trovano con una magia della sua stella il vantaggio per battere una squadra organizzatissima e di grande livello.
Il San Secondo parte subito aggressivo, mettendo in difficoltà la retroguardia del Luserna già al 2' minuto dove Enea Rascallà è costretto a un grande intervento su un potente colpo di testa da calcio d'angolo. Nonostante la pressione, l'occasione più nitida per gli sfidanti arriva all'8', quando Gabriel Ciobanu crossa un pallone insidioso per Tommaso Audisio che per pochissimo non riesce a mettere a segno il colpo. Il Luserna entra in partita con la sua abilità e risponde con azioni veloci. Al 14', un'ottima manovra corale vede Jona Danna che serve Mistral Revello che controlla e scarica per l'avanzata di Paolo Chambon, il numero 8 biancoceleste piazza un bel tiro, ma Nathan Giovane compie la prima parata in sicurezza della partita. Un piccolo guizzo di Francesco Sica risponde al possesso sempre più presente del Luserna, ma dopo il suo recupero il tiro effettuato finisce largo. Il gioco si frammenta un po' in questi minuti con l'arbitro che fischia molto per entrambe le squadre. La gara si sblocca al 27': un grandissimo recupero di Gabriele Brunofranco lancia in profondità Danna che viene trattenuto in area. Dal dischetto è impeccabile, 1-0 il Luserna si è sbloccato! C'è chi potrebbe pensare ora alle solite goleade dei padroni di casa, ma la reazione del San Secondo è immediata e feroce. Solo due minuti dopo, su punizione battuta da Alessandro D'Alberti, il tiro diretto in porta viene respinto di pugni da Rascallà, ma Francesco Liberti annusa la mattonella giusta del rimbalzo e insacca un gol pesantissimo, firmando l'immediato 1-1. La parità accende definitivamente il match, con entrambe le squadre che aumentano l'intensità e la corsa, spicca di più il Luserna nei minuti finali del primo tempo con un Lorenzo Pirolo straordinario nello stretto e che riesce sempre ad alzare il baricentro della squadra con le sue giocate, ma di risposta la difesa gialloblù riesce sempre a metterci una pezza prima del tiro. Primi 35' minuti sul pari, il secondo tempo riserva un match ancora più emozionante.
La ripresa vede di nuovo il San Secondo partire bene e sfiorare il vantaggio per ben due volte nei primissimi minuti: prima Sica perfetto sul filo del fuorigioco ha un'occasione clamorosa chiusa dall'insuperabile Cristian Stallè e poi Audisio attacca bene la profondità su filtrante di nuovo di Sica, ma Rascallà esce fulmineo dai pali e ipnotizza l'attaccante che tira proprio sul portiere. Il Luserna, però, proprio in questi momenti decisivi sa su chi fare riferimento e come ogni volta, Danna tira fuori dal cilindro un'altra delle sue magie per trascinare i compagni: servito a centrocampo, non ne supera uno, non ne supera due, ma si porta dietro tutta la squadra avversaria che non riesce a frenare quell'attimo di puro calcio che scorre tra le vene del numero 10, davanti alla porta resta una sola cosa da fare, colpo rasoterra secco sul secondo palo e 2-1, pubblico in delirio, questo è un gol fondamentale per preservare la prima posizione. Il San Secondo reagisce con orgoglio. Al 17' ancora Audisio è protagonista di un contropiede fulmineo che chiama Rascallà a fare un'altra bella parata. Con l'entrata di Nicolò Cerutti i gialloblù ci provano più che mai a cercare il pareggio, al 29' un cross proprio per Cerutti crea l'occasione per un suo colpo di testa, ma di nuovo Rascallà è attento e para con sicurezza. Ci prova Pirolo dalla distanza in risposta per chiudere la partita, ma il tiro si alza troppo. Il finale vede il San Secondo più propenso all'attacco con il Luserna che cerca di mantenere saldo il risultato grazie a una buona difesa. Due occasioni per gli ospiti fanno tremare le gambe alla tifoseria di casa: al 33' un grande intercetto di Cerutti lo vede completamente libero per il tiro, ma a causa della fretta, gli manca quel pizzico di lucidità in più per tenere il pallone più basso, solo un minuto dopo è Sica che prova un tiro a giro, ma Stallè ci mette la testa e salva mettendo in angolo. Gli ultimi minuti vedono solo più un'azione del Luserna che anche se arriva al tiro, viene prontamente parata da Giovane.

Rascallà 7.5 Mette il lucchetto alla porta nei momenti cruciali di un match infuocato. Se il Luserna esce indenne dal campo è merito soprattutto della sua presenza tra i pali. Nel primo tempo si esibisce in una gran parata su un colpo secco da angolo, respingendo il primo assalto del San Secondo. Sul gol subito è incolpevole, tradito dalla ribattuta, ma può segnarsi come appunto di non uscire sempre con i pugni. La sua prestazione sale in cattedra nella ripresa: al 4' è felino nell'uscita che chiude lo specchio ad Audisio lanciato a rete. Al 17', quando il San Secondo si riversa in avanti, compie un'altra paratona che nega il pareggio su un contropiede letale. Altro fattore importante è la sua freddezza sui retropassaggi che hanno permesso di far respirare la squadra e cambiare l'impostazione di gioco nei momenti di pressing avversario.
Brunofranco 8 La sua è una prestazione da far vedere nelle scuole calcio per l'intensità e la qualità. È stato il vero motore inesauribile del centrocampo, un leone capace di macinare chilometri e rubare palloni con una frequenza impressionante. Oltre a garantire l'equilibrio in fase di non possesso, è stato il metronomo che ha dettato i tempi dell'azione. Ha fornito diverse aperture illuminanti e passaggi chiave per innescare gli attaccanti, dimostrando una visione di gioco superiore. Ottima tecnica e fisicità al servizio della squadra: ha giocato con una lucidità rara, risultando determinante in ogni zona del campo. Semplicemente perfetto oggi.
Danna 8 Non è solo un attaccante, è un punto di riferimento instancabile che trasmette qualità e fame agonistica a tutta la squadra. Anche quando le maglie difensive del San Secondo sembrano stringersi, la sua presenza è una spina nel fianco costante. Tuttavia, è nel secondo tempo che si supera, firmando l'episodio che vale la vittoria. Quel gol è una vera invenzione fuori dal comune, la sintesi perfetta delle sue doti: riceve palla, si libera con la sua pazzesca capacità di tenere i contrasti e, con un'azione personale degna della celebre rete di Lionel Messi nel 2007 contro il Getafe, insacca un gol che lascia a bocca aperta e spacca l'equilibrio. Ha il fiuto per il gol di chi sa che nel calcio conta segnare quando serve, e lui, ancora una volta, lo fa in grande stile. La sua leadership è indiscutibile, la sua classe è pura gioia per gli occhi.

Giovane 7.5 Mostra una sicurezza tra i pali che non è scalfita dai gol subiti, arrivati su un rigore imparabile e su una magia balistica fuori categoria. La sua prestazione è fondamentale per tenere in vita il San Secondo, soprattutto nella prima frazione di gioco. Già al 10' è attento e preciso sulla punizione insidiosa. Al 14' si supera ancora, bloccando con sicurezza il tiro di Chambon al termine di una bella azione corale. Bravo a gestire le uscite e a dare tranquillità al reparto. Nella ripresa, non può nulla sull'assolo di Danna, ma è impeccabile nel finale dove mette una pezza decisiva su diverse palle insidiose, evitando che il passivo si allargasse. Un'ottima prova da vero leader silenzioso.
Liberti 7.5 Una prestazione che va oltre il semplice compito difensivo. Non si limita a marcare, ma è un muro che chiude gli spazi e anticipa costantemente le trame offensive avversarie, dimostrandosi spesso insuperabile nell'uno contro uno. Il suo vero impatto, però, si manifesta nell'area avversaria: È lui l'autore della rete lampo del pareggio che infonde morale alla squadra e riaccende subito la partita dopo lo svantaggio. In fase di copertura, si è rivelato un baluardo intelligente, mostrando grande tempismo nelle chiusure sugli esterni e garantendo solidità.
Audisio 7.5 Prestazione di grande sacrificio e intensità. Nonostante non trovi il gol, il suo contributo alla manovra offensiva del San Secondo è costante e prezioso. In apertura di gara, sfiora la zampata vincente dimostrando di essere sempre nel vivo del gioco. Nella ripresa, è il primo a cercare l'area e a mettere pressione, vedendosi negare la gioia del gol da una provvidenziale uscita del portiere avversario. Ha lottato su ogni pallone, svariando e aprendo spazi per i compagni. Il suo cross insidioso che porta al brivido del 29' è la prova della sua ardente volontà.