Cerca

Under 15

Doppietta da urlo, big match rigiocato dopo il caos e vittoria importante in chiave campionato

Domenica 28 settembre i Carabinieri, oggi una partita splendida giocata ad alti ritmi e decisa da una perla dalla distanza che lascia sorpreso il pubblico sulle tribune

Alessandro Infurna, Alessio Broscoi, Edoardo Gavriloaie San Maurizio-Rebaudengo 1-2 Under 15 Torino

Alessandro Infurna, Alessio Broscoi, Edoardo Gavriloaie San Maurizio-Rebaudengo 1-2 Under 15 Torino

Seconda sfida stagionale tra San Maurizio e Rebaudengo pur essendo ancora nel girone d'andata. Infatti nella gara di domenica 28 settembre le tensioni e il caos scaturito dalle decisioni arbitrali furono conseguenza della sospensione della partita sul risultato di 1-3 in favore degli ospiti, il sopralluogo dei Carabinieri e la confusione generale in un primo momento portarono la Lega alla decisione di un doppio 3-0 a tavolino per penalizzare ambedue le squadre. Il ricorso del Rebaudengo però ha effetto: partita da rigiocare. Tutt'altro clima nel recupero infrasettimanale a San Maurizio Canavese, squadre accompagnate dai presidenti e determinate ad una serata di calcio all'insegna del fair play. Parte forte il Rebaudengo che si porta avanti con una meraviglia al volo di Alessio Broscoi su cross di un ispiratissimo Alessandro Infurna. Tante occasioni per Issouf Ouattara per mettere il risultato sul 2-0 ma primo parziale che si conclude con il vantaggio minimo per gli ospiti. Cambio tattico ad inizio ripresa con Lorenzo Lambiase che lascia la posizione di difensore centrale per portare più peso sul fronte offensivo. Risultato immediato, da corner è proprio Lambiase a depositare il tap-in del pari. Gara equilibrata e giocata a ritmi altissimi fino a quando ancora Broscoi pesca il jolly con un arcobaleno splendido che prima colpisce il palo e poi termina in porta per la vittoria del Reba che si porta a -3 dalla Druentina capolista.

LA PARTITA

Incredibile cornice sul campo di Via Ceretta Inferiore con una splendida luna piena che accompagna l'ingresso in campo dei 22 prescelti per l'inizio della partita. Fischio d'inizio di Iacovuzzi di Torino e palla che rotola sul terreno di gioco. Squadre che non si snaturano e proseguono sulla linea di gioco che le ha portate fino all'impegno odierno. 4-4-1-1 per il San Maurizio con Mattia Pizzo libero si svariare e 4-3-3 per il Rebaudengo con la qualità sugli esterni a fare da padrona, con un gol Issouf Ouattara potrebbe raggiungere Riccardo Borgese in vetta alla classifica dei bomber.

PRONTI VIA, BROSCOI MERAVIGLIA

Comincia il secondo atto si SanMa-Reba e il primo squillo è di Ouattara che si scatena sulla sua corsia di sinistra e scarica un sinistro fortissimo verso la porta, serve una parata a freddo si Sabian Agavriloaei per tenere il risultato in equilibrio. Passano pochi giri d'orologio e il Rebaudengo passa avanti: cross meraviglioso si Infurna dall'out di sinistra, fonte di pericolo primario, palla che attraversa tutta l'area e viene scagliata in porta da una meraviglia vera e propria del 7, Alessio Broscoi, che fulmina il portiere sul suo palo e festeggia con i compagni per il gol dell'immediato 1-0. Tanta confusione e sensazione di smarrimento per il San Maurizio che fatica ad entrare in partita e subisce l'inizio arrembante degli ospiti. In questa fase prende in mano il gioco Edoardo Gavrioaie, la tecnica e la classe del 9 nella sua posizione da mezzala destra sono un vero e proprio spettacolo per gli occhi, dribbling a rientrare accelerazioni e decelerazioni che cambiano radicalmente il ritmo della gara e sensazione di supremazia in ogni zona del campo. Il primo squillo dei padroni di casa arriva da Matteo Datcu che in area di rigore non trova la porta dopo una bella azione personale. Si supera ancora Agavriloaei con una splendida parata ad una mano sulla quale non arriva il tap-in di un giocatore Gialloblù. Tanta fatica nelle ripartenze e una continua pericolosità percepita da parte del San Maurizio. I neroazzurri sono anche poco freddi sotto porta e le poche chance di pareggio vengono sprecate. 1-0 Rebaudengo nel primo parziale, risultato che sta anche stretto alla squadra di Raffaele Dragone.

LAMBIASE NON BASTA, L'ARCOBALENO DI BROSCOI CHIUDE IL MATCH

Una situazione già vista a Fiano Torinese sabato scorso si ripropone per il San Maurizio: svantaggio da rimontare e Lambiase che torna in formato 2024/2025 e si mette davanti a fare la punta per sfruttare il suo senso del gol e le sue qualità sotto porta. Ripresa che mostra tutto un altro San Maurizio, galvanizzato dal tifo dei propri tifosi. Calcio d'angolo battuto da Adam Kassimi, autore del gol olimpico sabato scorso, palla in area e dopo un flipper è proprio Lambiase a buttarla dentro con un tap-in facile quanto importante in termini di morale ed energie. 1-1 si dimostra una sentenza nelle palle da fermo Lorenzo Lambiase, già protagonista con la doppietta alla Virtus Accademia di inizio stagione, per lui si tratta del terzo centro stagionale in altrettante partite, considerando la squalifica dal quale è rientrato soltanto nell'ultimo turno di campionato. Tutto nuovamente in equilibrio, favore di campo che passa naturalmente al SanMa, galvanizzato e più in clima partita. Sono colossali le due palle gol sui piedi di Datcu che ancora una volta non riesce a centrare lo specchio. Quando sembra che il Reba stia per cadere sotto l'euforia nerazzurra si rimette in proprio Broscoi: dopo una palla scodellata dall'arbitro, a seguito di un tocco proprio del direttore di gara a fermare una potenziale occasione da gol per il Reba, la sfera finisce sui piedi del 7 che senza pensarci due volte calcia in porta pescando un jolly sensazionale, palla sul palo, attimi infiniti sulla linea di porta e poi finalmente attraversa la linea finendo in rete per la gioia smisurata dei tifosi del Rebaudengo. Si tratta di una doppietta dal valore indecifrabile per il momento della partita e della stagione, una "non vittoria" oggi avrebbe permesso alla Druentina di scappare via ma questo gol rimette a soli 3 punti i ragazzi del Reba. Nel finale molte occasioni per il 3-1 ma prima Ouattara e poi ancora Broscoi non riescono a mettere dentro il gol della sicurezza. Finisce 1-2 per un Rebaudengo che risale la classifica e si riporta in piena lotta per il titolo, la corsa a due è cominciata...

IL TABELLINO

S.MAURIZIO-REBAUDENGO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 6' Broscoi (R), 7' st Lambiase (S), 24' st Broscoi (R)
S.MAURIZIO (4-4-1-1): Agavriloaei 7, Prago 6.5, Boussairi 6.5, Boschetto 6.5, Lambiase 7, Spezzano 7, Tricarico 6.5 (17' st Popescu), Pizzo 6.5 (1' st Casella 6,5), Datcu 7, Kassimi 7, Tapparo 6 (26' st Cassibba sv). A disp. Civitico, Louaraychi, Maselli, Di Matteo, Renaldin. All. Maselli 7. Dir. Spezzano - Stella.

REBAUDENGO (4-3-3): Tautu 7, Santoro 6.5, Infurna 7.5, Solazzo 7, El Haddaoui 7, Broscoi 8, Mhaouech 7, Gavriloaie 7.5, El Ais 6.5 (27' st Ramli), Sica 6.5 (6' st Giglio 6.5), Ouattara 7. A disp. Solomon, Ientile, Balloul. All. Dragone 7.5. Dir. Infurna - Greco.

LE FOTO DI SQUADRA

SAN MAURIZIO

REBAUDENGO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter