Under 17
05 Novembre 2025
Francesco Lo Certo, diez del San Giorgio e capocannoniere della squadra (foto Rigazzi)
È solo l'ottava giornata, ma siamo di fronte ad uno di quei weekend che sanno di snodo cruciale per la continuazione del campionato. Nei due Gironi di Under 17 Torino, infatti, assisteremo a due sfide di altissima classifica, che potranno cambiare le carte in tavola e ridefinire i valori di forza nella corsa al titolo. Un big match per Girone, dunque, Next Gen Alpignano-Carrara e Dorina-San Giorgio, vediamoli nel dettaglio:
NEXT GEN ALPIGNANO-CARRARA
Classico match in cui tra le due litiganti potrebbe approfittarne la terza, il Rebaudengo di Damiano Proto che, in caso di pareggio potrebbe allungare su entrambe. I gialloblù comandano la classifica a punteggio pieno, ma saranno chiamati ad un'insidiosissima trasferta sul campo della Pro Collegno, quarta in classifica e desiderosa di rientrare nella corsa per il titolo. Tornando però al big match in oggetto, in Via Migliarone gli alpicelesti avranno a che fare con una vera e propria prova di maturità. Il Carrara, infatti, secondo gli addetti ai lavori, si è dimostrata come la squadra qualitativamente più forte nonché la più attrezzata per il titolo. Le due settimane di pausa, complice anche l'infortunio del direttore di gara nel match con il Cit Turin (del cui risultato si saprà tra poche ore) ha consentito ai Guglielmos di recuperare qualche infortunato e di arrivare riposata al tour de force. Anche lato Carrara lo scorso turno di campionato ha portato in dote un'ottima notizia: il rientro dopo 2 mesi del Matador Alessandro Guerci, autore di una tripletta in mezz'ora scarsa contro l'Olympic. Difficile dunque fare un pronostico, il terreno in erba naturale potrebbe avvantaggiare la Next Gen nella ricerca della profondità, ma attenzione alla fantasia e la qualità dei giocatori offensivi del Carrara. Uomini chiave: Ismail Argoub e Andrea Mancin.
DORINA-SAN GIORGIO
Dopo aver sorpreso tutti al Grande Slam fermando sull'1-1 il Nichelino Hesperia, vice campione del torneo dopo la sconfitta ai rigori con il Cenisia, il Dorina si è dimostrato squadra vera e non fuoco di paglia. L'inizio di campionato è stato fin qui semplicemente perfetto: 6 vittorie in 6 partite giocate, 36 gol fatti (secondo miglior attacco) e 5 subiti (miglior difesa), battendo senza troppi patemi squadre ostiche come Crocetta, Academy Bacigalupo e Centrocampo. Ora, però, arriva il difficile: il calendario prevede San Giorgio e Settimo nelle prossime tre giornate. Nelle due sfide con le violette, la prima vedrà i gialloneri affrontare la formazione di Via Nitti tra le mura amiche. I ragazzi di Fabio Scognamiglio, dopo aver sfiorato il titolo e i regionali nella scorsa stagione, si presentano al Mercadante con l'intenzione di compiere il sorpasso in classifica, affidandosi ai suoi uomini più in forma: Francesco Lo Certo, Gabriel Mocanu e Felipe Nuccio su tutti. Il primo, avanzato di posizione in questa stagione, ha trovato una confidenza spaventosa con la porta, divenendo il miglior marcatore della squadra con 8 reti all'attivo. Dall'altra parte, però, il duo atomico composto da Gabriele De Nicolo e Dassiklounon Oluwaitobi, è pronto a ripetersi visti gli 11 centri a testa. Anche in questo caso appare difficile fare un pronostico, il San Giorgio per esperienza parte favorito, ma il campo di dimensioni ridotte del Dorina potrebbe essere un fattore. Uomini chiave: Francesco Lo Certo e Dassiklounon Oluwaitobi.