Cerca

Under 15

Baveno e Lascaris "forza 8", Pro Eureka e Volpiano che duello! Il recap dell'ottava giornata di Under 15

La CBs comanda il Girone E, mentre Sisport e Lucento inseguono i bianconeri. Centallo e Chisola a braccetto

Alcuni dei protagonisti dell'ottava giornata di Under 15: (da sinistra) Diego Cerbone della Volpiano Pianese, Leonardo Demichelis del Centallo e Alessandro Ranaldo della Pro Eureka

Alcuni dei protagonisti dell'ottava giornata di Under 15: (da sinistra) Diego Cerbone della Volpiano Pianese, Leonardo Demichelis del Centallo e Alessandro Ranaldo della Pro Eureka

L'ottava giornata di campionato è passata in rassegna tra tanti gol ed emozioni. Gli equilibri ormai si sono rotti in tutti i gironi e, nonostante siano ancore le prime battute, stanno già prendendo forme i rispettivi duelli per le zone alte della classifica. Due le squadre a punteggio pieno: il Baveno nel Girone A e il Lascaris nel Girone C. Andiamo a vedere nello specifico la situazione girone per girone tra risultati, curiosità e prossimi impegni.

GIRONE A

Come anticipato in precedenza a condurre in classifica è il Baveno, che può vantare il miglior attacco e miglior difesa della categoria, 40 le reti segnate e una sola quella subita. Tra le fila dei lacuali sono ben 2 i giocatori in doppia cifra: Antonio Della Rossa e Alessio Nocera, entrambi a quota 11. Nell'ultima giornata i ragazzi di Ferrio hanno vinto ler 3-0 sulla Juve Domo. La squadra allenata da Aromando interrompe una striscia di tre vittorie consecutive, conservando un posto a metà classifica. Ad inseguire la capolista la coppia formata da NovaRomentin e Biellese, entrambe a quota 21 punti in campionato. La squadra di Luca Frigo trova la terza vittoria consecutiva grazie al successo interno sull'Accademia del Talento, con il risultato di 7-3. Ancora in gol il numero 9 Giulio Buonauguro, anche lui in testa alla classifica marcatori a quota 11. Settima vittoria consecutiva per la Biellese, l'ultima arrivata in casa dei Diavoletti per 3-1. La nona giornata ci sarà il big match tra le due corazzate, dove si potrà sancire la vera duellante del Baveno in questo inizio di stagione. A ridosso delle zone alte troviamo un'altra coppia, ovvero Verbania e Bulè, con 18 punti in classifica. I ragazzi allenati da Antonio Scialla trovano una bella vittoria in casa del Caltignaga, trascinati da uno scatenato Diego Curcio (autore di una doppietta), mentre la truppa di Roberto De Santis strappano 3 punti importantissimi sul campo dell'Accademia Borgomanero. A firmare il definitivo 3-2 e a blindare i 3 punti è Tommaso Larossa. Vittoria importante per il Suno che in casa supera per 6-1 lo Sparta Novara. Super partita dei subentrati Filippo Pigato e Brando Magistro, entrambi in gol. Unico pareggio di giornata quello tra Città di Cossato e Fulgor Chiavazzese. 1-1 e un punto a testa.

GIRONE B

Continua il duello a distanza per il primo posto tra Volpiano Pianese e Pro Eureka. La squadra di Andrea Mandes vince per 2-1 il big match con il Vanchiglia. In via Ragazzoni sono i granata a passare in vantaggio con Andrea Arrichiello, poi Umberto Croveri la pareggia per le Foxes e Diego Cerbone firma la rimonta con un super gol di testa. Quarta vittoria consecutiva per Repole e compagni. Momento di difficoltà per la squadra di Davide Secchi, che dopo la vittoria al SuperOscar ha avuto un inizio di campionato con alti e bassi. I granata si trovano al settimo posto con 11 punti. Vittoria sofferta per la Pro Eureka di Daniele Pilone che, solo nel finale di gara, riesce a strappare i tre punti contro l'Ivrea. A regalare il 3-2 finale è il gol di Alessandro Ranaldo, arrivato al terzo gol stagionale. Super prestazione della squadra di Franco Lago, che ha combattuto con le unghie e con i denti in una trasferta complicatissima. Continua a volare l'Atletico CBL, terzo in solitaria a quota 17 punti. Per la squadra di Alessandro Solero un convincente 3-0 al Borgaro, che ha frenato il ritmo dopo un buon inizio di campionato. Per De Rosa e soci è la quinta vittoria nelle ultime sei partite. Quarto posto per la Rivarolese, reduce dal 3-0 in casa del Banchette. La squadra di Stefano Cosentino sta dimostrando di avere una buona fase difensiva, infatti sono solo 8 i gol subiti in questo inizio di stagione. Importanti le vittorie per il River Plaine, 2-0 sulla Bosconerese, che proiettano la squadra di Erik Bazzani al quinto posto in classifica, e per lo Charvensod, 3-0 ai danni dell'Aygreville. Ora Melotti e compagni si trovano a -1 proprio dalla squadra di Lucien Grimod. Bella vittoria del Barcanova che, in casa del Settimo, vince per 2-4. Ancora decisivo Essam Miladi, capocannoniere del girone con 10 gol.

GIRONE C

Saldo al comando troviamo il Lascaris che, grazie al 4-0 sulla Pro Collegno, trova l'ottava vittoria in altrettante partite. La squadra di Davide Domizi ha il miglior attacco del Girone, con 39 gol fatti, e il miglio centravanti della categoria, ovvero Andrea Caputo con 14 reti. Ad inseguire i bianconeri il Lucento e la Sisport, a tre punti di distanza della vetta. I rossoblù rialzano la testa dopo la sconfitta in casa del Carrara grazie al 3-0 sul Rosta. Decisiva la Tripletta di Alberto Alvarado, vice capocannoniere con 12 reti. La squadra di Marco Olivieri è la miglior difesa con appena 2 reti al passivo. La truppa di Giovanni Augimeri, invece, super per 2-0 il Cit Turin. Sesta vittoria consecutiva per i bianconeri, che stanno alzando il loro livello giornata dopo giornata. Dellavalle e compagni, in occasione della nona giornata, dovranno confermarsi in un campo difficile come quello del Carrara. La squadra di Giorgio Fornone è reduce da uno sconfitta di misura subita sul campo dell'Alpignano, che oltre a portare a casa i tre punti a firmato anche il sorpasso in classifica. I ragazzi di Riccardo Gilli hanno dimostrato, ancora una volta, che nei big match sanno come far male, e la vittoria di domenica è stato un esempio. Uno dei risultati più sorprendenti del week-end è stato il 3-0 dello Spazio Talent in casa del Cenisia quarto in classifica. I bianconeri hanno portato a casa la seconda vittoria di fila, grazi ad una super prestazione, piazzandosi a ridosso delle squadre a metà classifica. Continua il super momento del Pozzomaina, che si aggiudica tre punti importantissimi in casa del Bsr Grugliasco. Dall'arrivo in panchina di Luca Bottallo sono 2 le vittorie su 3 partite giocate. Importante anche in chiave salvezza la vittoria del Caselette sul Paradiso.

GIRONE D

Continua il tango in vetta alla classifica tra Centallo e Chisola, entrambi a quota 21 punti in classifica. La squadra di Stefano Bonelli super per 2-0 il Carmagnola, decisiva la doppietta di Leonardo Demichelis. La squadra di Andrea Dematteis risponde con il 4-1 sul Saluzzo. Da quando siede sulla panchina dei vinovesi per il tecnico sono arrivate solo vittorie. Ad inseguire, un altra coppia, quella formata da Morevilla e Pinerolo, che si affronteranno in occasione della nona giornata. Le due squadre si avvicinano all'appuntamento in maniera diversa. Il Morevilla è reduce dalla vittoria per 3-0 sulla Monregale, arrivate grazie alla super prestazione dei fratelli Battisti, mentre il Pinerolo arriva dalla sconfitta per 2-0 sul campo del Cuneo Olmo, decisiva la doppietta di Emanuele Tafani. Grazie ai 3 punti la squadra di Fausto Buonaiuto si porta nel gruppone di metà classifica. Saviglianese e Cheraschese si spartiscono un punto a testa, in virtù dell'1-1, e continuano a rimanere entrambe a 14 punti. Vittorie importanti per l'Area Calcio, 1-0 in caso del Fossano, e Busca, 2-3 in casa del Sant'Albano.

GIRONE E

La CBS conferma il primato in classifica grazie alla vittoria per 2-1 in casa dell'Acqui firmata da Simone Granvillano. Per i rossoneri è la settimana vittoria consecutiva. Al secondo posto la coppia formata da Asti e Accademia Casale. La squadra di Alessandro Calaciura ottiene il successo esterno in casa del San Giorgio grazie alla doppietta di Gabriele Massa. Continuano a stupite i nerostellati, che superano il Vinovo Sport per 4-1. I ragazzi allenati da Sergio Roci sono alla terza vittoria consecutiva e possono vantare la migliore difesa del Girone, con appena 6 gol subiti. Quarto posto per la Capriatese, che ritrova la vittoria con il Chieri grazie al 2-1. Tommaso Di Pietro regala i tre punti ai suoi quasi allo scadere. Successo fondamentale per il PSG in casa del Savio Asti, grazie alla rete di Riccarda Malfa. Due pareggi, entrambi per 2-2, in due match: quello tra Alessandria e Garino e quello tra Sca Asti e Derthona. Nona giornata che vedrà protagonista il derby tra Garino e Vinovo Sport.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter