Cerca

Under 17 Élite

Da capogiro! Vanno sotto dopo trenta secondi, fanno due cambi e completano una rimonta folle

Il Cimiano non muore mai: Scrimenti dipinge calcio e nel mezzo c'è l'incornata che non ti aspetti di Mezzatesta

Samuele Scrimenti, Luca Grison; Cimiano

UNDER 17 ÉLITE CIMIANO • Luca Grison e Samuele Scrimenti

«Questa squadra non muore mai» — le parole di Cristiano Gazzola ai suoi ragazzi dopo la spettacolare rimonta che consegna al Cimiano tre punti fondamentali prima del turno di riposo per i biancorossi. I comaschi partono con un atteggiamento formidabile, e il gol di rapina di Cappelletti lo dimostra. Poi, i cambi fanno la differenza: Scrimenti, con una doppietta, e nel mezzo l’incornata vincente di Mezzatesta — su assist di chi è ovvio — ribaltano completamente il risultato. Al Mariano non basta il rigore nel finale di Bettoni, ma occhio, perché, come ammesso dallo stesso Gennaro Lampariello, questa formazione può «giocarsela con tutte».

CAPPELLETTI COME UN LAMPO

Il Cimiano si assesta su un 4-3-3 in cui Spagnolo e Apollo compongono il tridente d’attacco assieme a Giugliano punta centrale. A centrocampo Festa si accasa davanti alla difesa, con Falco e Brambilla mezzali. Dietro, il blocco difensivo Teseo-Chiappini-Wafa-Pilu. Dall’altra parte il Mariano risponde con un 3-5-2 molto ordinato. Mantovani-Barzaghi-Allaglo come trio di difesa, Dal Santo davanti alla difesa e Giuffrida e Cecchetto mezzali. Cappelletti e Turati fanno i quinti, mentre la coppia d’attacco è composta da Bettoni e Lombardo.

Il cronometro non ha neanche fatto in tempo a superare il primo giro d’orologio che è già subito emozione alle stelle. Arriva un cross dalla destra e il difensore biancorosso vuole controllare il pallone a ridosso dell’area piccola. Prova lo stop di petto, ma dopo il primo tocco Cappelletti gliela porta rapidamente via, tirando subito e firmando la rete del vantaggio ospite. 1-0 per il Mariano (1’).

Dopo un primo quarto d’ora comasco a ferro e fuoco, il Cimiano esce dallo shock iniziale. Spagnolo comincia ad allargarsi di più e questo gli permette di sfuggire al duello fisico con Allaglo, sempre ben posizionato. L’occasione più ghiotta per i padroni di casa arriva solamente alla mezz’ora, da una punizione sulla trequarti guadagnata da Falco. Lo stesso si incarica della battuta, pescando un Apollo scappato alla mischia, ma poco reattivo al momento del tiro, con una conclusione strozzata che si perde sul fondo (32’). Il resto dei piazzati la difesa del Mariano li allontana sempre in maniera pulita. Si chiude quindi un primo tempo che racconta di una gara ermetica, combattuta e fatta di duelli, come dimostrano i quattro gialli estratti dall’arbitro.

SCRIMENTI E MEZZATESTA GLI EROI

Ripartono gli stessi 22 interpreti del primo tempo, con il Cimiano che mostra subito un altro dei suoi schemi da palla inattiva. Tuttavia, senza fortuna. Bettoni dipinge calcio con un taconazo per Turati. Gazzola manda tre uomini a scaldarsi, Lampariello, per il momento, soltanto uno. Il primo cambio per entrambi i tecnici arriva di lì a poco e, in entrambi i casi, riguarda il reparto offensivo. I biancorossi, come nella precedente frazione, faticano a collegare centrocampo e attacco, a differenza di un Mariano sicuramente più fluido nelle transizioni positive. Giugliano risponde bene alla marcatura, si gira, ma la palla termina alta (16’). Finalmente un’apertura del Cimiano porta i suoi frutti: Scrimenti viene trovato largo a destra e, di controbalzo, punisce senza alcun fronzolo i rivali. Il tiro è talmente improvviso che il tifo locale impiega uno o due secondi a realizzare. 1-1 e risultato in equilibrio (19’). Nel miglior momento biancorosso, i ragazzi di Gazzola restano senza un giocatore: Spagnolo blocca una ripartenza. L’arbitro lo giudica un intervento scomposto: è rosso diretto (26’).

Il fútbol di via Don Calabria, però, evidentemente si gioca meglio in dieci. Scrimenti pennella un ottimo cross dalla destra, che finisce sull’eccellente terzo tempo di Mezzatesta. Incornata, rimonta completata e 2-1 per il Cimiano (32’). Cinque minuti più tardi è nuovamente tempo di magia-Scrimenti: il numero 20 biancorosso ruba palla alla difesa comasca, s’invola verso la porta e con un piazzato allunga il vantaggio. 3-1 per il Cimiano (37’). La risposta del Mariano arriva poco dopo, con una gran botta di Cecchetto che obbliga Moroni a una splendida parata in bagher. Non è finita: Bettoni conquista un calcio di rigore per un presunto tocco di mano in area. È proprio Bettoni a incaricarsi della battuta, spiazzando il portiere e promettendo un finale di fuoco: 3-2 (42’). Vengono assegnati cinque minuti di recupero, in cui il Cimiano è chiamato a resistere all’assedio rivale, che però si infrange sullo scoglio biancorosso. Arriva il triplice fischio, e i tre punti li portano a casa i ragazzi di via Don Calabria.

IL TABELLINO

CIMIANO-MARIANO 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 1' Cappelletti (M), 19' st Scrimenti (C), 32' st Mezzatesta (C), 37' st Scrimenti (C), 42' st rig. Bettoni (M).
CIMIANO (4-3-3): Moroni 6.5, Pilu 7, Teseo 6.5 (44' st Crivellin sv), Brambilla Pisoni 7, Wafa 6.5, Chiappini 7, Apollo 6.5 (8' st Scrimenti 8), Falco 6.5 (16' st Grison 6.5), Giugliano 6.5 (23' st Mezzatesta 7.5), Festa 7 (35' st Laalai sv), Spagnolo 6.5. A disp. Meraviglia, Conigliaro, Dell'Orto, Ferrari. All. Gazzola 7. Dir. Bestetti.
MARIANO (3-5-2): Marelli 6.5, Allaglo Kokou 7, Cappelletti 7.5 (35' st Redaelli sv), Barzaghi 6.5, Mantovani 6.5, Dal Santo 7, Bettoni 7.5, Giuffrida 6.5, Lombardo 6.5 (10' st Novello 6), Cecchetto 6.5, Turati 6.5 (27' st Cacciamatta sv). A disp. Colombo, Garofalo, Nobili, Sala. All. Lampariello 6.5. Dir. Bettoni Fabrizio - Barzaghi.
ARBITRO: Migliaccio di Milano 6.
ESPULSO: 26' st Spagnolo (C).
AMMONITI: Teseo (C), Wafa (C), Falco (C), Giugliano (C), Festa (C), Cappelletti (M), Barzaghi (M), Cecchetto (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter