Cerca

Under 16

Lo show della 9ª giornata: il Big Match alla Pro Eureka, l'equilibrio tra Cenisia e CBS e molto altro

Un altro turno di Campionato è stato archiviato: gli effetti del weekend di gare sulle classifiche girone per girone

Lo show della 9ª giornata: il Big Match alla Pro Eureka, l'equilibrio tra Cenisia e CBS e molto altro

UNDER 16 • Luca Aiardo (Mappanese), Luigi Lauriola (Sisport) e Mattia Calorio (Pro Eureka)

Anche la 9ª giornata del Campionato Regionale di Under 16 finisce in archivio. Mancano 17 turni per decretare le vincitrici dei 5 gironi e, soprattutto, le 16 qualificate alle fasi finali e alla nuova Èlite per la prossima stagione. Se nel Girone B la lotta alle prime 3 posizioni sembra già chiusa dopo un terzo di campionato, negli altri gironi tante squadre puntano a questo obiettivo delineando classifiche avvincenti e molto affollate nei primi posti.
Analizziamo la giornata appena trascorsa girone per girone.

GIRONE A

Novità Fulgor Chiavazzese sul podio condiviso con Baveno Stresa e Biellese. Con il successo per 3-0 a Verbania i rossoblù conquistano il terzo gradino scavalcando i Diavoletti che mancano la vittoria per la 3ª giornata di fila: 1-1 con il Bulé Bellinzago maturato nel primo tempo con Luca Pileri ad aprire, e Diego Romano a chiudere su rigore per i vercellesi. Il Bulé perde terreno, dunque, su tutte le avversarie ad eccezione, oltre ai Diavoletti, del Gozzano, sconfitto nettamente in casa da una straripante Biellese. I ragazzi di Marco Fasana inanellano la 7ª vittoria in 9 giornate grazie ad un poker che porta la firma del solito Alessandro Sasso, della novità di questa stagione Tommaso Friddini, che con questa doppietta allunga in vetta alla classifica marcatori a quota 14 gol, e di Roberto Orlando a chiudere nel recupero finale. Di misura, invece, il +3 ottenuto dai lacuali che mantengono la vetta della classifica a Domodossola, con la Juve Domo che si dimostra squadra ostica dispetto di quanto dimostra l'attuale classifica che vede i granata in terz'ultima posizione a 6 punti. Decisiva la rete dopo un quarto d'ora di Emanuele Iori, pilastro della difesa del Baveno già lo scorso anno e ad un passo dalla convocazione al Torneo delle Regioni nella Rappresentativa Under 15. Risale la classifica l'Accademia Casale con un poker al fanalino di coda Vogogna, bravo a resistere fino ad una sola lunghezza fino a 10 minuti dalla fine: 4 diversi marcatori per i nerostellati con Salvatore Rugiero a sbloccare a metà primo tempo, e Giacomo Scalvenzi, Carmelo Catalano e Giovanni Giannitti a completare il rotondo punteggio nella ripresa. Subito dietro il Gozzano, quindi, al centro della classifica ci sono i nerostellati a quota 14 punti, seguiti dall'Union Novara a 11, che con un 2-0 in casa del Cameri fa un lungo balzo in classifica. Il Cameri resta appaiato al Verbania a 7 punti, mentre si stacca dalla coda anche l'Ivrea. Gli Orange mettono subito in chiaro le cose nella sfida casalinga con la NovaRomentin e al 9' del primo tempo Francesco Luciani e Mattia Bosonin sono già iscritti nel tabellino. Quest'ultimo si ripete al 12' della ripresa, siglando una doppietta che lo ha portato a quota 7 reti stagionali tra Under 16 e 17, statistica subito aggiornata la domenica con la rete del 2-0 da subentrato in casa della Crescentinese.

GIRONE B

Scombina le carte in vetta una grande partita tra Vanchiglia e Pro Eureka, in cui a a spuntarla sono i blucerchiati e a deciderla è lo stacco aereo di Mattia Calorio, che torna al gol 622 giorni dopo l'ultima volta. 0-1 in Via Ragazzoni, con la squadra di Gabriele Davin che ottiene 3 punti fondamentali per puntare a grandi traguardi. Ora la Pro Eureka è al 2° posto a 25 punti, avendo superato proprio il Vanchiglia che rimane fermo a 24, e perde il vagone della Volpiano Pianese, in solitaria a punteggio pieno grazie all'ennesimo trionfo senza subire gol con il Città di Cossato (42 gol fatti e solo 2 subiti con il Settimo in un 9-1 e con l'Atletico Cbl in un 5-1). Un 3-0 senza grande affanno, avviato dal rigore di Tito Camoriano, seguito dai centri di Alberto Mascaro e Alessandro Lupo. Alle spalle del solidissimo podio, torna alla vittoria il Barcanova che conferma il momento no del Borgaro, in carenza di risultati dopo un grande avvio di stagione. I blaugrana rimontano la doppietta di Loris Teodoro riaprendo il match a fine primo tempo con Dario Tripodi e ribaltandola con centrocampista e difensore, Emanuele Caputi e Simone D'Alessano, nel giro di 4 minuti nella ripresa. Perde 2 punti dal Barcanova la Rivarolese che, in casa, non va oltre al 2-2 con l'FC Volpiano: 2ª rete stagionale di Cristian Ciccullo a 3' dal termine che regala 1 punto d'oro alle "mini-foxes", ora a 10 punti in classifica alle spalle del trio a 12 formato da Lucento, Borgaro e Charvensod. Il Lucento ci arriva grazie alla 3ª vittoria stagionale con il Rebaudengo, su cui c'è la firma dell'ex-Pro Vercelli e Alpignano Luigi Gennarino. Solo 0-0, invece, il risultato del derby della Valle d'Aosta, con l'Aygreville che si prende 1 punto, ma ne perde 2 dall'Atletico Cbl. La squadra di Massimiliano Luppino ritrova la vittoria che mancava dalla 1ª giornata di campionato con un 2-0 in casa del Settimo, deciso dalla doppietta di Manuel Bertuol.

GIRONE C

Prosegue senza intoppi la marcia del Lascaris che si abbatte sul Bsr Grugliasco e mantiene la vetta solitaria a punteggio pieno. Risponde presente la Sisport che rimane a -3 grazie alla vittoria in rimonta nel posticipo di domenica sul campo del Pianezza. Nicola Paolillo ha trovato il vantaggio, ma da quel momento in poi i bianconeri di Giovanni Gallo sono saliti in cattedra e dopo il pareggio di Federico Petralito che ha fatto metaforicamente sparire dal campo il Pianezza, per stessa ammissione del tecnico rossoblù Valerio Franceschi. Luigi Lauriola, Lorenzo Barale e Matteo Rinaudo completano la rimonta, guadagnando anche 2 punti su uno zoppicante Spazio Talent, fermato sul 2-2 dal Pozzomaina. Mangia 2 punti alle Farfalle anche la Mappanese che trionfa di misura grazie alla rete di Luca Aiardo su un Vinovo Sport ancora al buio, reduce da un tunnel di 4 sconfitte consecutive e rimasto fermo a quota 12 punti al 7° posto. Manca l'occasione per approfittare dei passi falsi delle concorrenti il Beppe Viola che non va oltre l'1-1 con il Paradiso e aggancia a quota 10 punti il Nichelino Hesperia, grande sconfitto di giornata. Proprio con gli scaccati, infatti, arriva la 1ª vittoria stagionale dell'Alpignano in rimonta: Claudio Fazzalari e Francesco Scarpato portano avanti il Nichelino, ma Luca Signore, Maurizio Mori e Alessandro Abrate ribaltano il risultato e portano l'Alpiceleste sul 3-2. Decisivo anche il portiere Samuele Cardillo, due volte insuperabile dal dischetto. Si smuove la coda della classifica anche con l'Academy Vanchiglia che batte la Virtus Cenisia per 3-1, formando un trio a 4 punti con l'Alpignano, molto distante dal quart'ultimo posto occupato da Nichelino e Paradiso a quota 10.

GIRONE D

Giornata di riposo per il Chisola che, però, vede il proprio vantaggio sul Carmagnola ridursi di 1 solo punto, per di più con i rivali che devono ancora scontare il proprio weekend senza partite. Merito del Pinerolo che, in rimonta, ferma la squadra trascinata nel primo tempo dalla doppietta di Luca De Marco grazie ai centri di Lorenzo Margaria e di Luca Guri. Resta al 3° posto, quindi, ma più ravvicinato alla vetta, il Fossano: 3-1 col Salice e sempre in rimonta, rispondendo nella ripresa al gol a 5' dall'intervallo di Nicolò Ribeiro. Scavalca il Pinerolo al 4° posto anche il Centallo, altra squadra che non ha ancora riposato e che, quindi, ha approfittato della sfida in casa della Cheraschese per mettere da parte punti importanti. Goleada, invece, per il Cuneo Olmo che schianta 7-0 sul Piossasco e sale a quota 14 punti, a braccetto con i pinerolesi. Alle loro spalle Pedona e Busca risalgono la classifica grazie ai trionfi su Tetti Rivalta e Saluzzo: 3-1 al Tetti con Adam Amir protagonista con una doppietta, mentre per il Busca Daniel Kodra e Stefano Ambrogio, in pieno recupero, ribaltano il gol del vantaggio granata di Francesco Casetta, con i cuneesi che grazie a questi 3 punti scavalcano proprio il Saluzzo e la Cheraschese in classifica, allontanandosi dalle ultime posizioni. 

GIRONE E

Nel Girone E tutto gira intorno al big match di cartello tra 1ª e 2ª: Cenisia-CBS termina 2-2. I rossoneri vanno due volte in vantaggio, ma prima Gabriele Castagno in risposta a Federico Pasquale, e poi Giovanni Allemandi in risposta a Daniele Tealdo, consentono alle Violette di chiudere lo scontro diretto mantenendo il prezioso vantaggio in vetta alla classifica. Non ne approfitta l'Acqui che avrebbe potuto, con una vittoria, avvicinarsi a -1 e -3 dalle formazioni di vertice, e invece inciampa sull'Alessandria, in trionfo ad Acqui Terme grazie alle reti di Vittorio Valentini e di Giovanni Puleo. Il Chieri, dunque, approfitta di questo stop per agganciare il 3° posto con una cinquina senza storia all'Ovadese. Non riesce l'aggancio portato a termine dai collinari all'Asti, bloccato sul 2-2 dalla Novese che è anche passata 2 volte avanti con Luca Montessoro e Rayane Ravera, entrambi pareggiati dalla doppietta di Davide Palumbo. Con i galletti a quota 17, quindi, si avvicina al 5° posto il Derthona che dà continuità alla vittoria sul Chieri di settimana scorsa con un 2-1 di misura in casa della SCA Asti: Mattia Ravetti e Luca Penna scavano il solco che a 7' dal termine Lorenzo Falvella va solo vicino a riempire. Seguono poi le già citate Novese e Alessandria, con i Grigi a 12 punti come il PSG che con un 3-0 a Gassino può finalmente uscire dai bassifondi della classifica. A quota 11 l'Autovip San Mauro che non va oltre l'1-1 in casa della Viguzzolese: Diego Zocco pareggia in avvio di ripresa la rete di Micheal Bahati, ma i gialloblù non trovano la 2ª zampata vincente in una partita dai tanti rimpianti per un primo tempo non giocato sui propri soliti ritmi. Proprio la Viguzzolese guida il poker di squadre in coda a 6 punti, segue la SCA Asti a 5, Gassino a 2 e Ovadese a 0, unica squadra della categoria Under 16 ancora a secco di punti ai Regionali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter