Under 19
11 Novembre 2025
UNDER 19 TORINO • Cambio di panchina a Venaria: Emanuel Urbano (a destra) saluta i Cervotti, c'è il grande ritorno di Renato Ientile (a sinistra)
L’amore, si sa, è uno di quei sentimenti che si fondano sull’affetto e, talvolta, sull’odio. Momenti felici si alternano a qualche discussione, ma alla fine si torna sempre dove si è stati bene. Ha proprio il sapore di un dolce ritorno il cambio di panchina nel girone B di Torino. La società interessata è il Venaria che, dopo aver mancato la qualificazione ai Regionali e un avvio di campionato non perfetto, ha deciso di salutare il tecnico Emanuel Urbano. La scelta non si è fatta attendere e, sul finire dell'ultima settimana, è arrivato il contatto con un volto noto: Renato Ientile. Il tecnico torna così sulla panchina che è stata sua per due stagioni consecutive, con l’obiettivo di rilanciare una stagione iniziata non nel migliore dei modi.
A salutare la panchina dei Cervotti è Emanuel Urbano, approdato alla guida della Juniores dopo le recenti esperienze al Pianezza in Prima Categoria e la stagione trascorsa alla Virtus Accademia. Il suo arduo compito era quello di confermare la presenza nei Regionali, traguardo raggiungibile in un girone complesso composto da Borgaro, Druentina e Nuova Lanzese. L’esordio da incubo contro il Borgaro è stato parzialmente riscattato da due vittorie per 3-2 contro la Nuova Lanzese, che hanno permesso ai Cervotti di giocarsi tutto all’ultima giornata. L’ultimo incontro con la Druentina, però, ha riservato l’epilogo forse più prevedibile: una sconfitta per 4-0, segnata da troppi errori individuali e da una profonda delusione.
Il campionato provinciale, si sa, è tutta un’altra storia rispetto ai Regionali: squadre diverse, partite imprevedibili. Il 3-3 con il Cafasse Balangero ha messo in luce le prime difficoltà della squadra, capace di subire due rimonte e altrettanti pareggi nel finale di quattro gare. La successiva sconfitta con il Leinì, per 1-0, è risultata decisiva per la società: un passo falso che ha lasciato il Venaria fermo a quota 9 punti e con molti dubbi sul proprio futuro. La separazione è stata consensuale, le parti si sono lasciate in ottimi rapporti, con il tecnico che riferisce di aver «accettato la decisione della società, ma non la condivido».
Il cambio in panchina è arrivato in settimana, accompagnato dalla chiamata a colui che è stato protagonista della storia recente della Juniores del Venaria. Il tecnico Renato Ientile non ha saputo dire di no all’offerta, dirigendo già giovedì sera il suo primo allenamento in vista della sfida contro la Nuova Lanzese. Un avversario che riporta alla mente ricordi amari: proprio la squadra di Bava, infatti, aveva negato al suo Venaria l’accesso ai Regionali nei Playoff della stagione 2022/23. L’annata successiva ai Provinciali si era chiusa con un sesto posto e 46 punti, a una sola (amara) lunghezza dalla quarta piazza che avrebbe garantito la partecipazione alla Coppa Piemonte.
Nel campionato Regionale dell’ultima stagione, mantenuto grazie al contributo degli Allievi classe 2007, la storia si è ripetuta, con la Coppa sfumata ancora una volta nel finale. In estate era arrivato l’annuncio del suo passaggio al Lucento, alla guida della Juniores, un progetto che però non si è mai concretizzato. Ora, per Ientile, è tempo di un ritorno speciale su una delle panchine che più gli ha regalato emozioni: un nuovo capitolo da scrivere nella storia dei Cervotti.