Cerca

Under 17 Elite

Si prende dieci giornate di squalifica, ma lui era già sotto la doccia! Clamoroso scambio di persona sul referto

Inserillo era stato espulso dieci minuti prima dei fatti; la società: «Faremo ricorso alla Corte d'Appello»; arriva anche il comunicato del Club Milano

Si prende dieci giornate di squalifica, ma lui era già sotto la doccia! Clamoroso scambio di persona sul referto

La sentenza del Giudice Sportivo su Masseroni-Club Milano dello scorso 9 novembre apre a uno scenario che ha dell'incredibile. Come già riportato - sulla base delle referto redatto dall'arbitro - sono state comminate dieci giornate di squalifica a Joele Inserillo dei padroni di casa per l'insulto discriminatorio che avrebbe suscitato la reazione di Grieco del Club Milano (sanzionato anch'esso con 4 turni di stop). Ma c'è un problema.

INSERILLO ERA GIA' SOTTO LA DOCCIA

Nel match della nona giornata Inserillo, numero 18 in distinta, entrava in campo al minuto 7 del secondo tempo al posto di Tizzoni. Lo stesso Inserillo veniva poi espulso intorno al 35', quindi prima dell'episodio finale che ha portato agli altri cartellini rossi e ai fatti contestati alla base della sentenza. Com'è stato possibile? Un banale scambio di persona. Nella concitazione il direttore di gara sbaglia a compilare il referto indicando come numero 17 Inserillo, e come numero 18 Guastamacchia, mentre in realtà era il contrario come riporta anche la distinta di gara. 

PREANNUNCIATO IL RECLAMO

«Non voglio entrare nel merito dell'entità della sanzione - commenta il tecnico della Masseroni Simone Zonca - anche se a mio avviso è spropositata - perché il punto è un altro. C'è stato evidentemente un errore di persona. Inserillo era già negli spogliatoi e si ritrova con 10 giornate di squalifica; abbiamo come prova la distinta, il referto che testimonia lo scambio di numero, abbiamo anche un video, l'altro ragazzo ha ammesso di essere stato lui. Ci siamo rivolti subito in Federazione ma non c'è stato nulla da fare perché ha sempre priorità la versione dell'arbitro. Abbiamo fatto il preannucio di reclamo alla Corte d'Appello (che va presentato entro 48 ore dalla pubblicazione del Comunicato, ndr), ma ci vorranno settimane per avere un riscontro. Nel frattempo mi devo attenere alla sentenza attuale, e tenere fuori un ragazzo che non c'entra niente...»

IL COMUNICATO DEL CLUB MILANO

In merito alla vicenda in generale il Club Milano ha pubblicato nel pomeriggio di sabato 15 novembre un comunicato ufficiale di «condanna degli incresciosi espisodi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • shpetimbeca23

    15 Novembre 2025 - 13:22

    E il sistema che e marcio. Se ha priorità il referto del arbitro, e se questo sbaglia, il giudice sportivo non può fare niente, mi spiegate a cosa serve allora il giudice?? Mettono ad arbitrare degli incapaci, che fanno saltare i nervi a chiunque, o poi succede di tutto nei campi.

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter