Under 19
17 Novembre 2025
UNDER 19 CUNEO • Foto post partita dei ragazzi della Pro Dronero dopo il 7-0 sul Lagnasco
Una settimana che si può considerare per certi versi decisiva per le gerarchie dei tre gironi. Torna il settimanale riassunto dei 3 gironi di Under 19 della provincia di Cuneo, l'unico tornei che si distribuisce su 3 giorni con quotidianità: 2 anticipi al venerdì, 1 posticipo al lunedì e 12 gare al sabato pomeriggio che hanno regalato altre sentenze importanti per le gerarchie dei gironi. Mentre il Busca continua a comandare nel girone A, lanciano segnali importanti sia il Caraglio che il Canelli, che vincono due scontri diretti importantissimi nei gironi B e C. Ma basta spoiler, immergiamoci nel dettaglio nei tre gruppi.
Il regno del Busca sembra destinato a non crollare. I Grigi vincono anche la settima gara della propria stagione, fermando questa volta lo Scarnafigi con un 3-0 senza storia: le reti di Mecuku nel primo tempo e Cucchietti e Podio nella ripresa fissano il risultato a favore dei ragazzi di Bertaina, che confermano il +5 sul secondo posto. Il Busca chiama e l'Orange Cervere risponde, battendo 6-0 il Lagnasco in trasferta, con Pietro Masante grande protagonista con una preziosa tripletta. Gli arancioneri tengono così a distanza il Valle Po terzo, che rischiano il frittatone in casa del Revello ultimo terminando in svantaggio 1-0 il primo tempo. Ci devono pensare Ferretti e Devalle, con una doppietta a testa, ad evitare un KO che sarebbe stato durissimo da digerire.
Continuano le risalite di Pro Dronero e Salice dalle retrovie. I Draghi, che hanno abbracciato in settimana il nuovo innesto Kristian Melardi (ex Giovanile Centallo, nonché figlio del tecnico Manuel), registrano la vittoria più rotonda del weekend cuneese con un netto 70 sul Valle Varaita, con sei marcatori diversi e il solo Yassin Bahbaz, capocannoniere del girone, autore di due reti. Anche gli scorpioni fossanesi stanno dando segnali di continuità con la terza vittoria consecutiva dopo un avvio pessimo, tre punti conquistati questa volta a Marene, volpo che vale il quinto posto e che permette di rimanere attaccati al treno Coppa Piemonte e Qualificazioni Regionali.
IL BUSCA FESTEGGIA NEL POST PARTITA IL 3-0 SULLO SCARNAFIGI
Il primo grande segnale del weekend arriva il venerdì sera. Il Caraglio conquista il primo posto del girone vincendo in modo netto l'anticipo contro il San Benigno, un 4-0 senza storia maturato tutto nel primo tempo. I biancoverdi di Dottore fanno tutto in 25': due volte Hysa, Romano e Dalmasso piegano la ex capolista, scivolata addirittura al terzo posto in virtù della vittoria del Piazza, che si sbarazza facilmente del Roata Rossi ultimo vincendo 6-1. 5 i marcatori diversi del club monregalese, tranne per Savane che invece cala la doppietta e sale a quota 5 gol in campionato.
Grande soddisfazione in casa US 2000: il 2-0 sul Passatore (Calidio-Risoli) vale la gioia del quarto posto, che al momento varrebbe la Coppa Piemonte. Sorpasso ai danni dell'Auxilium (turno di riposo), staccando l'Azzurra, fermata in casa dal Bisalta sul 3-2. Chiude la giornata il Valvermenagna: seconda vittoria stagionale e 3-0 secco contro il Boves, che resta terzultimo dopo un avvio di stagione complicato.
Una corazzata da sola al comando. Il Canelli continua a dominare il girone C vincendo anche lo scontro diretto contro l'Area Calcio: in casa degli spumantieri termina 2-1, con tutti i gol nel primo tempo siglati da Todorov e Bianco (per i padroni di casa), intervallati dalla rete della speranza di Abdelhak. Il Canelli fa così 6 su 6, sale a +5 dalle seconde a 13 punti, ovvero l'Area e il Bandito, che sfrutta l'occasione per accorciare con un convincente 2-0 interno contro l'Accademia Alba. Le reti, entrambe di Alessandro Barbero, valgono la quarta vittoria per i ragazzi di Valvo.
Il tutto si è aperto venerdì sera a Caramagna, dove i padroni di casa cadono nel pirotecnico 3-5 a favore della Santostefanese: follia totale nel primo tempo con 6 reti fatte, in un botta e risposta continuo che alla fine sorride ai belbesi, capaci di allungare in modo definitivo con Gjorgiev e Petkov nella ripresa. Netto anche il 4-1 del Sommariva in trasferta sul Narzole, con quattro marcature diverse (Burzio, Lisa, Genta e Petessi) che valgono la terza vittoria stagionale.
Posticipo del lunedì, invece, tra Roretese e Cortemilia: fischio d'inizio alle 20.30.