Cerca

Coppa Lombardia Under 17

Che prestazione! Calano il poker alla diretta rivale del campionato e passano il turno in coppa

Il Sangiu supera per 4 a 1 lo Schuster e passa il girone di coppa come prima: a segno Roveri, Pacenza e Giuvi

Under 17 Sangiuliano City

COPPA UNDER 17 SANGIULIANO CITY • I marcatori del match Roveri, Giuvi e Pacenza

Lo scontro di coppa non è un match qualunque, Sangiuliano City e Schuster stanno vivendo un inizio di stagione davvero fantastico e le due squadre condividono, a pari punti, la vetta del girone regionale F degli Under 17. I due team hanno trovato fin qui solo vittorie in campionato, l'unico pari è arrivato nel loro primo confronto diretto dell'anno. Il fato ha voluto metterli nello stesso girone di coppa, regnerà ancora l'equilibrio o avremo un vincitore?
 
Il campo ha parlato e questa volta è il Sangiuliano City a trionfare con un netto 4 a 1. I padroni di casa vanno in vantaggio di due reti nel primo tempo con Giuvi e Roveri abili a sfruttare due disattenzioni della retroguardia ospite. Nella ripresa Giuvi attorno all'ora di gioco trova la doppietta personale, lo Schuster prova a rientrare in partita con il rigore di Oltrona ma allo scadere Pacenza trova la rete che chiude definitivamente i conti.
 

GIUVI E ROVERI STAPPANO IL MATCH

 
Il primo squillo del match è per lo Schuster: al primo minuto calcio d'angolo battuto nel mezzo, da buona posizione Miano non trova la deviazione vincente. Gli ospiti sono più vivaci nei primi 10 minuti di gara ma alla prima occasione il Sangiuliano City passa in vantaggio: lancio lungo di Lonoce, la difesa avversaria buca l'intervento favorendo l'incursione di Giuvi che entra in area e batte il portiere in uscita. 1-0 e prima gioia per i padroni di casa. I ragazzi di Incontrera prendono coraggio e iniziano a presentarsi più spesso davanti alla porta dello Schuster: Pandiani va al tiro da fuori, Fajdiga blocca. Successivamente Di Pilato con una bella azione personale entra in area e piazza un bel destro a giro, la palla sibila il palo lontano. Giuvi mette in mezzo un buon cross per Urso ma il suo colpo di testa non crea problemi a Fajdiga e infine ancora Giuvi scambia al limite con Roveri che tira, la palla però esce a lato. La risposta degli ospiti non si fa attendere, a provarci è il loro bomber Frassinelli che tenta la conclusione dalla distanza, la sfera termina alta sopra la traversa. Attorno alla mezz'ora i padroni di casa trovano la seconda rete: palla in verticale per Roveri che controlla e salta il diretto marcatore, si invola verso la porta e fa partire un diagonale che fulmina l'estremo difensore. Le ultime chance della prima frazione sono di marca Sangiuliano City: sia la punizione di Pandiani che il destro di Roveri non trovano lo specchio della porta. Le squadre vanno così a riposo sul punteggio di 2-0, i padroni di casa vorranno continuare sulla stessa lunghezza d'onda dei primi 45 minuti mentre i ragazzi di Rebosio devono assolutamente cercare di rientrare in partita.
 

I GOL NON MANCANO

 

I primi minuti della ripresa sono più una fase di studio: il Sangiuliano controlla mentre lo Schuster cerca il modo per scardinare la retroguardia avversaria. Il primo squillo è per gli ospiti: la velenosa punizione di Frassinelli viene spazzata quasi sulla linea da un attento Galeone. Successivamente Bolli mette una buona palla in mezzo, la difesa allontana ma non a sufficienza però Pozzi non riesce a sfruttare l'occasione. All'ora di gioco il team di Incontrera cala il tris: azione personale del neo entrato Ibrahim che salta tre avversari ed entra in area, viene sbilanciato al momento del tiro e di conseguenza la sua conclusione non inquadra la porta ma diventa un'assist perfetto per Giuvi che tutto solo deve solo insaccare per la doppietta personale. Sulle ali dell' entusiasmo il Sangiuliano vuole il poker ma la botta da fuori di Roveri viene messa in angolo da Fajdiga. Lo Schuster non ci sta e di cuore reagisce: Miano tenta la fortuna da lontanissimo senza impensierire Zini, al 19' arriva però l'episodio che potrebbe cambiare l'andamento della gara: cross in mezzo per Pozzi, un difensore salta con il braccio troppo largo e lo ostacola. Per l'arbitro ci sono gli estremi per il calcio di rigore, dal dischetto va Oltrona che spiazza l'estremo difensore. 3-1 e partita che si riapre. I ragazzi di Rebosio ci credono e hanno due grossissime chance per trovare la seconda rete: al 22' Lombardi conclude da fuori area, il portiere respinge ma la palla rimane lì, come un falco sulla sfera vagante si avventa Frassinelli che però non angolo a sufficienza e Zini in tuffo si ritrova il pallone fra le sue braccia. Al 28' invece da calcio d'angolo la girata di Pozzi trova la bella parata di Zini, la palla rimane in area di rigore e dopo un batti e ribatti un attaccante ospite prova il colpo di testa, Loza Coro è però ben appostato e in maniera decisiva salva proprio sulla linea. Il Sangiuliano capisce che deve chiudere la partita e si spinge in avanti: al 35' la punizione di Anania sfiora la traversa. Al 42' invece c'è un'episodio da sala var per i padroni di casa: Urso entra in area e viene messo giù da un difensore, per il direttore di gara non ci sono gli estremi per il penalty. Nel finale di gara il Sangiuliano trova la rete della tranquillità: Pacenza serve Di Pilato che spara una mina verso la porta, Fajdiga è bravo a respingere ma non può nulla sulla ribattuta dello stesso Pacenza. Finisce così 4-1 una partita ricca di gol e colpi di scena, i ragazzi di Incontrera trovano un bel successo contro la diretta rivale del campionato e staccano il pass per il prossimo turno di coppa a punteggio pieno, rammarico invece per la squadra di Rebosio che ha si una buona reazione ma non riesce a sfruttare due grosse chance per rientrare del tutto nella gara. Ora testa al campionato, la sfida per il titolo si fa sempre più interessante.
 

IL TABELLINO

 

SANGIULIANO CITY-SCHUSTER 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 11' Giuvi (Sa), 32' Roveri (Sa), 14' st Roveri (Sa), 19' st Oltrona Visconti (Sc), 44' st Pacenza (Sa).
SANGIULIANO CITY (4-2-3-1): Zini 6.5, Urso 7, Rega Kevin 7 (12' st Loza Coro Eidan 7.5), Lonoce 7.5, De Francesco 7, Galeone 7, Giuvi 8.5 (26' st Facci 6.5), Anania 7.5, Di Pilato 7.5, Roveri 8 (21' st Pacenza 8), Pandiani 7 (12' st Ibrahim 7.5). A disp. Malabarba, Pastorella, Dal Maso, Brambilla, Fiomgbe. All. Incontrera 7.5.
SCHUSTER (4-2-3-1): Fajdiga 6.5, Deliso 6 (9' st Zambelli 6), Meroni 6, Zacchetti 6.5, Tiana 6, Miano 6 (22' st Ford 6), Frassinelli 6.5, Scognamiglio 6 (12' st Lombardi 6.5), Oltrona Visconti 7.5 (38' st Massera sv), Pozzi 7, Bolli 6.5. A disp. Agazzi, Renna, Tucci, Divizia, Zambianchi. All. Rebosio.
ARBITRO: Allegrone di Pavia 6.
AMMONITI: Rega Kevin (Sa), Frassinelli (Sc), Oltrona Visconti (Sc).

 

LE PAGELLE

SANGIULIANO CITY


Zini 6.5 
Sul rigore non può nulla, bravo a recuperare la posizione e fortunato a ritrovarsi il tap in di Frassinelli tra le braccia. Bella la parata sulla mina di Pozzi.
Urso 7 Copre bene e dimostra di essere pericoloso anche in avanti dove prova a trovare la rete con un colpo di testa, forse guadagnerebbe anche un calcio di rigore.
Rega 7 Attento sulla fascia, mostra una buona intesa con Lonoce.
12st Loza Coro 7.5 Salva sulla linea un gol già fatto, se lo Schuster avesse trovato la seconda rete probabilmente saremmo qui a parlare di un altro finale di partita.
Lonoce 7.5 Grande presenza in mezzo al campo, trova l'assist che manda in porta Giuvi per la prima rete.
De Francesco 7 Tante chiusure attente e precise, lascia pochi spazi alle avanzate avversarie.
Galeone 7 Come il compagno di reparto De Francesco, quando chiamato in causa risponde in maniera precisa e puntuale.
Giuvi 8.5 Man of the match sia per la doppietta sia perchè è sempre un pericolo per la difesa ospite. Sul primo gol è bravo e freddo a battere il portiere in uscita, sul secondo si fa trovare al posto giusto al momento giusto.
25st Facci 6.5 Porta freschezza e aiuta i compagni a tenere il baricentro alto.
Anania 7.5 Bella prova a centrocampo, raccorda bene i reparti e le sue imbucate risultano di difficile lettura per la retroguardia avversaria.
Di Pilato 7.5 Oggi non timbra il cartellino ma la sua presenza in attacco risulta fondamentale come punto di riferimento per il team. Usa bene il fisico e propizia la rete finale di Pacenza.
Roveri 8 Dimostra un buon fiuto del gol e scrive il suo nome sul tabellino con una rete nata da una bella giocata che lo smarca dal difensore. In attacco poi si intende bene con i suoi colleghi offensivi.
21st Pacenza 8 Entra e trova il gol, sfrutta alla grandissima il tempo che ha a disposizione.
Pandiani 7 Buone giocate sulla fascia, tenta diverse conclusioni e cerca di dare tanta assistenza a Di Pilato.
12st Ibrahim 7.5 Dopo pochissimi minuti con una grande iniziativa personale, dove salta 3 avversari, confeziona l'azione che porta alla doppietta di Giuvi.
All. Incontrera 7.5 La squadra da' vita ad una grande prova, manda un messaggio chiaro sia al campionato che alla coppa.

SCHUSTER
Fajdiga 6.5 Sui gol può poco o nulla, comanda bene la difesa e si dimostra sicuro quando chiamato in causa. Bravo su Roveri nel secondo tempo.
Deliso 6 Da terzino fa il suo, dietro è attento e quando può si sgancia in avanti.
9st Zambelli 6 Cerca di aiutare la squadra a rientrare in partita.
Meroni 6 Come Deliso, svolge diligentemente il suo compito ed è autore di qualche chiusura in scivolata.
Zacchetti 6.5 Tanta lotta a centrocampo, prova a recuperare tanti palloni per poi servirli agli attaccanti.
Tiana 6 Oggi l'attacco del Sangiuliano è in stato di grazia, cerca di limitarli il più possibile.
Miano 6 Cerca di contenere le avanzate dei padroni di casa, ha una grossa chance subito ad inizio partita per scrivere il suo nome tra quelli dei marcatori.
22st Ford 6 Entra e da' una mano ai compagni per il finale di gara.
Frassinelli 6.5 Il bomber della squadra è uno dei più attivi in zona offensiva, non riesce però ad angolare a sufficienza un tap in nella ripresa. Chissà, se avesse segnato la partita poteva andare in maniera diversa.
Scognamiglio 6 Tanti duelli in mezzo al campo, prova a recuperare più palloni possibili con tanti contrasti.
12st Lombardi 6.5 Attivo lungo la fascia, dal suo tiro nasce la grossa chance per Frassinelli.
Oltrona 7.5 Duella tantissimo con la difesa ospite e segna in maniera glaciale il rigore che da' speranze allo Schuster. (32st Massera sv.)
Pozzi 7 Tante sportellate in zona offensiva e secondo tempo vivace, conquista il rigore e cerca il gol che però gli viene negato da Zini.
Bolli 6.5 Tanta corsa sull'esterno del campo, mette in mezzo qualche cross interessante e pericoloso.
All. Rebosio 6.5 I suoi ragazzi reagiscono bene dopo la terza rete, hanno qualche occasione per trovare il secondo gol ma non riescono a sfruttarle. Sfortunatamente l'ultima gara con il Real Milano non servirà per passare il girone, ora la testa dovrà essere sul campionato.


Arbitro Allegrone di Pavia 6 Nonostante il match sia sentito la gara risulta tranquilla, bene nel primo tempo sulla ripresa invece c'è qualche dubbio sia su qualche fischio a centrocampo ma specialmente per gli episodi in area di rigore: dalla tribuna sembrava ci fosse di più il penalty non dato a Urso che quello concesso su Pozzi.

LE INTERVISTE

A fine gara Incontrera si è così espresso:«Siamo molto contenti della partita di oggi, il risultato secondo me descrive la qualità dei nostri ragazzi. Da qui alla fine della stagione vogliamo pensare a partita dopo partita, un match alla volta noi vogliamo continuare con il percorso che stiamo facendo. Ai ragazzi non chiedo di più se non di divertirsi e di crescere, abbiamo per fortuna un gruppo importante e fino a questo momento questa cosa ci sta ripagando.»

La coppia di allenatori Rebosio-Parisi ha invece dichiarato:«Questo è per noi il secondo stop in coppa, la partita di oggi non fa tanto male ma fa di più riflettere. Abbiamo affrontato una squadra fortissima che avevamo già avuto modo di conoscere in campionato, hanno tanta qualità di gioco, fisicità e sono ben organizzati a livello di gioco. Spiace per il risultato ampio, meritavano sicuramente di vincere e faccio loro i complimenti ma 4 gol sono troppi per me. Questo però ci fa capire che se vogliamo arrivare in alto dobbiamo lavorare di più. Il nostro obbiettivo è quello di puntare più in alto possibile e lo dico sempre ai ragazzi, può essere la vittoria del campionato come l'arrivo nei play-off. Bisogna puntare in alto così i ragazzi possono migliorare sia singolarmente che a livello di squadra. Non ci regala niente nessuno e per questo dobbiamo continuare a lavorare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter