Cerca

Under 16 Élite

Colpo di scena! Il tecnico è costretto a diversi dalla società: pronta una nuova soluzione

Roberto Silipo e l'Accademia Pavese terminano l'esperienza insieme: i classe 2010 avranno un'altra guida

Roberto Silipo, Accademia Pavese

UNDER 16 ÉLITE ACCADEMIA PAVESE • Roberto Silipo

Dieci punti in saccoccia, un campionato terribilmente aperto e un percorso stagionale in linea con una crescita corale volta al raggiungimento di una salvezza aritmetica il più rapidamente possibile. Eppure, il rapporto tra tecnico e società si interrompe anzitempo: Roberto Silipo non sarà più un tesserato biancorosso. In quel di Sant'Alessio con Vialone, infatti, la panchina dei classe 2010 è destinata a cambiare, con l’Accademia Pavese già pronta a una nuova soluzione.

LA SOLUZIONE

Gli anni d'oro con il Seguro, culminati con un'ultima prestigiosa stagione alla guida di un Under 15 da terzo posto al termine della regular season e l’uscita ai playoff soltanto per la miglior posizione di classifica dell’Ausonia, erano stati il biglietto da visita con cui Roberto Silipo si era guadagnato la chiamata dell’Accademia Pavese per la stagione 25/26. Sul piatto, la responsabilità di guidare la formazione classe 2010 nel campionato Under 16 Élite.

L’inizio di stagione racconta di un gruppo in scia al treno delle squadre dal 5° al 12° posto, con un bottino in doppia cifra dopo le prime dieci giornate: 4 sconfitte, 4 pareggi e 2 vittorie, tra cui il prestigioso 4-2 proprio contro l’Ausonia di Taranto sopracitata. Dieci punti totali, appena sette in meno del quinto posto occupato dal Club Milano. Certo, dietro si concede qualcosa di troppo, come suggerisce la differenza reti negativa, ma si tratta di un campionato nel quale è raro vedere risultati contenuti: su 80 gare giocate, gli 0-0 sono stati appena due, mentre gli 1-0 solo tre.

La scelta di separarsi non è dunque legata al campo né ai risultati. I rapporti restano ottimi. Il tecnico, per motivi strettamente personali e privati, non è più nelle condizioni di seguire la squadra con continuità. Si potrebbe optare per la formula dell’esonero per non precludergli altre opportunità. Per colmare il vuoto in panchina, la società ha optato per una soluzione interna: Andrea Faccenda. D’altronde, Faccenda aveva guidato proprio i classe 2010 negli ultimi due anni, scegliendo per quest’ultimo di dedicarsi unicamente alla parte dirigenziale del settore agonistico. Circostanze extra, però, lo riportano a bordo campo. L’esordio? Domenica 23 fra le mura di casa, con di fronte l’Enotria prima in classifica, a pari punti con il Sangiuliano City. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter