Cerca

Under 17

Il ritorno dopo 16 anni, poi l'esonero dopo 2 mesi: il tecnico e la società si separano nuovamente

Federico Benedusi non sarà più sulla panchina dei classe 2009 dell'Osl Garbagnate

Federico Benedusi

Federico Benedusi • l'ex tecnico del Garbagnate 2009

«Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano», cantava Antonello Venditti. Ma a volte, anche quando ritornano, possono finire di nuovo. È un po’ questa la parabola del secondo capitolo di Federico Benedusi sulla panchina dell’Osl Garbagnate: una stagione iniziata in salita, ma che in certi momenti si stava raddrizzando senza mai però trovare una svolta definitiva e ad oggi la fotografia del campionato dei classe 2009 rossoblu restituisce il penultimo in classifica a + 2 sull'ultimo.
In società si è deciso di provare a cambiare, soprattutto dopo alcune discordanze di visione con l'allenatore, proprio con un cambio in panchina.

LA STAGIONE

Il Garbagnate, come anticipato, occupa il penultimo posto del girone B, in compagnia dell'Orione, e a soli due punti di vantaggio dal fanalino di coda Bollate. Il campionato non è iniziato nei migliore dei modi, con 15 gol subiti in sole due partite e 5 sconfitte nelle prime 5 giornate. Tuttavia, di partita in partita, le cose son migliorate e il responso poi è arrivato anche dal campo, con la vittoria alla sesta giornata, contro la diretta rivale, per classifica, di allora e adesso: l'Orione. Il percorso di miglioramento dei classe 2009 sembrava aver trovato una possibile svolta, visto poi anche il pareggio nella partita successiva contro la Barona, una squadra che a detta della maggior parte del girone ha un posto in classifica che non ne rispecchia la reale forza, e la sconfitta contro una delle prime della classe, il Vighignolo, dove i ragazzi di Benedusi non hanno sfigurato, mostrando ancora spiragli di crescita.
Quattro punti in due giornate, dopo zero nelle prime cinque, che facevano ben sperare. Eppure non è bastato, anche se ad aver inciso sulla decisione di esonero è stata la diversa visione tra il tecnico e la società su alcuni ruoli chiave della squadra.

LA DECISIONE

Benedusi è stato riaccolto in società il 29 luglio, un rientro caloroso dopo 16 anni passati ad allenare in altre realtà lombarde. Tuttavia, in questa stagione presto si è delineata una discordanza di visioni su alcuni ruoli chiave della rosa, soprattutto i portieri, che ha portato le due strade a dividersi nuovamente. Benedusi, infatti, da inizio anno insisteva sulla necessità di intervenire sul ruolo in porta, necessità riportata alla luce anche dopo l'ultima sconfitta per 1-6 contro l'Ausonia Academy. Questa volta, però, non c'è stato più lo spazio per portare avanti il percorso assieme e martedì pomeriggio, due ore prima dell'allenamento, Benedusi è stato esonerato.
L'ex tecnico ha già ricevuto chiamate da altre società, una volta diffusasi la notizia tramite il telefono senza fili che lega tutto il calcio giovanile, ma prenderà un periodo di riposo e riflessione.
Al suo posto la società dovrebbe affidarsi ad un nuovo tecnico. I prossimi appuntamenti? Non una passeggiata: trasferta in casa del Vigevano e partita casalinga contro il Pavia, la capolista incontrastata del girone. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter