Under 14
20 Novembre 2025
Cuneo Under 14 • La gioia dei 2012 del Narzole per la prima vittoria in campionato
Con l'ultimo posticipo di mercoledì sera anche la terza giornata di Under 14 si è chiusa e la testa è già al prossimo turno. Sarà un campionato lungo quello dei 2012 e ormai siamo abituati al terzo anno con la nuova formula, ma le emozioni sono sempre fresche e ogni week end non è mai banale. Il 3 è un numero che rispecchia a pieno questa giornata perché, oltre ad essere appunto il terzo turno di campionato, sono solo più tre le squadre in testa a punteggio pieno: Valle Varaita, Dogliani e Caraglio. Tre sono anche i punti conquistati per la prima volta dal Narzole e dall'US 2000.
In questo momento la capolista Valle Varaita (per una migliore differenza reti) è anche la squadra che ha segnato più gol: sono ben 14, insegue in questa speciale classifica l'Olimpic Saluzzo con 11. I ragazzi di Paolo Viotto si impongono per 1-3 sul campo del San Benigno che era anche andato in vantaggio dopo dieci minuti grazie alla rete di Jason Fusta. Il Valle Varaita trova la reazione già nel primo tempo in cui riesce a ribaltare il risultato grazie al gol al 29' di Andrea Monge Roccaglia e di Alvaro Gomez a fine primo tempo. Il punteggio di 1-2 regge per tutta la ripresa con entrambe le squadre a caccia di un gol che arriva nel recupero da parte di Edoardo Ariaudo che chiude i conti. Gabriele Migliardi, allenatore del San Benigno: «È stata sicuramente una partita molto vivace e ricca di azioni da entrambe le parti. Noi siamo partiti con un buon pressing nei primi 25 minuti e siamo stati premiati dal gol. Dopo siamo un po' calati e abbiamo subito due gol da palla inattiva: i nostri avversari sono stati molto più cinici di noi in generale in questo match. Nel secondo tempo siamo nuovamente partiti bene, ma il Valle Varaita ha coperto bene la porta e noi non siamo stati freddi a sfruttare due buone palle gol».
Condivide la vetta della classifica il Dogliani che, nonostante le assenze, batte 2-0 il Sant'Albano, ma senza segnare neanche un gol: si tratta infatti di due autogol da parte della formazione ospite, sicuramente non molto fortunata in questa gara. Il commento di Alessandro Fillipponi, allenatore del Dogliani: «Direi che abbiamo fatto un'ottima partita considerando anche che avevamo alcune assenze pesanti, Gonella che non si allenava da 10 giorni per problemi fisici e un 2013 (Mattia Dakaj, ndr) alla sua prima partita da titolare, la 2ª presenza in assoluto. Non abbiamo concesso nulla, purtroppo non abbiamo concretizzato le tante palle gol, ma ci prendiamo i tre punti che secondo me sono meritati». Antonino Piscitello, allenatore del Sant’Albano: «Abbiamo fatto una buona partita, non posso recriminare niente ai miei ragazzi perché si sono impegnati al massimo. Siamo anche un po’ sfortunati a dirla tutta: due autogol su due palla inattiva derivati da due deviazioni fortuite. Fatichiamo a creare palle gol più che altro, ma non subiamo neanche più di tanto a dire il vero: loro hanno colpito subito una traversa all’inizio, poi hanno fatto un tiro fuori e le due autoreti. C’è da lavorare. Sono abbastanza soddisfatto del gioco, ma c’è da migliorare in fase offensiva». Chiude il trio di testa il Caraglio che batte 1-0 il Bagnasco grazie al rigore di Tommaso Serale al 25' e continua a non subire gol: terzo centro stagionale per l'attaccante bianco verde.
Si staccano dal treno di testa e inseguono a due punti di distanza Saviglianese e Olimpic Saluzzo che fanno 1-1 nel big match di questo turno. I ragazzi di Cristian Casalloni giocano un primo tempo di assoluto livello e, dopo il vantaggio al 10' firmato da Matteo Chiabrando, vanno vicino al raddoppio, ma la traversa nega lo 0-2. Nel secondo tempo la Saviglianese trova la reazione con Edoardo Cavaglià che, al 19' st, si gira da vero attaccante e mette la palla sotto al sette con una conclusione da fuori area. Cristian Casalloni, allenatore dell'Olimpic Saluzzo: «È stata una bella partita, loro sono una buona squadra, quadrata e allenata bene. Noi abbiamo dominato il primo tempo e, infatti, oltre al gol abbiamo anche colpito una traversa e sbagliato un'occasione ghiotta. I primi dieci minuti del secondo tempo sono andati come il primo e abbiamo sbagliato clamorosamente il 2-0 a tu per tu con il portiere. Da lì siamo calati un po’ e loro son saliti di convinzione trovando il pareggio con un gran gol da fuori area. Ci è mancata un po’ di convinzione e forse un po’ di fortuna. Il pareggio ci sta un po’ stretto, ma è stata una bella partita e combattuta da entrambe le parti». Anche Massimiliano Pellerino, allenatore della Saviglianese, analizza il big match: «Loro sono una bella squadra che ha qualità interessanti e un buon gioco. Hanno giocato un ottimo primo tempo in cui ci hanno messo in difficoltà e avrebbero anche potuto raddoppiare. Nel secondo tempo siamo riusciti a reagire e a riprendere la partita grazie ad una giocata strepitosa di Cavaglià che ha trovato un gran gol: difesa palla e girata sotto l'incrocio. Dopo l'1-1 la gara si è incanalata verso la parità anche se ci sono state ancora due occasioni, una per parte, nel finale, prima noi e poi loro. Per noi è un punto importante per come si era messa la partita e non era scontato riprenderla. Andiamo avanti cercando di proseguire nella crescita inserendo qualche 2013 interessante. Il nostro obiettivo è quello di provare a stare lì davanti e provare a giocarci le nostre chances nella seconda parte del campionato per i posti della classifica che contano».
Il Bisalta conquista la seconda vittoria consecutiva in campionato e, anche in questo turno, senza subire gol: i ragazzi di Emanuele Mondino vincono in casa della Giovanile Genola per 0-5 grazie alla doppietta di Matteo Idrita e ai gol di Manuel Mandrile, Marco Bertone e Davide Arhip. Segna cinque reti anche l'US 2000 che conquista la prima vittoria in casa del Murazzo con il risultato di 1-5: vanno a rete Jacopo Renaudo, Kristofer Giraudo, Gioele Dutto, Simonluca Ramello e Mattia Rella, mentre per i padroni di casa segna il solito Mattia Chiera. Festeggia il primo successo anche il Narzole che batte 3-4 il Tarantasca. Dominio assoluto per i ragazzi di Stefano Rasulo nel primo tempo chiuso sul parziale di 0-3 grazie alle reti di Elia Ferraro, Andrea Manassero e Gabriele Bo. Nella ripresa gli ospiti mettono il punto esclamativo con Soufian Ghafir al 13' st che risulta fondamentale per la vittoria. Nei minuti successivi, infatti, il Tarantasca accorcia le distanze con Giacomo Sansoldo e con la doppietta di Sidiki Sidibe che realizza l'ultima rete al 35' st: minuti di recupero infuocati. Il commento di Stefano Rasulo, allenatore del Narzole: «Nonostante le prime partite andate male i ragazzi non hanno mai smesso di impegnarsi e stanno migliorando. Facciamo ancora diversi errori tecnici ed individuali, ma stiamo crescendo e migliorando partita dopo partita».