Cerca

Coppa Lombardia Under 15

Sono semplicemente titanici! Vincono contro gli imbattuti con due perle nel finale

Mangia la sblocca su punizione da 25 metri, Nuzzo pareggia da calcio piazzato; il cap e Pozzi la risolvono

Riccardo Pozzi e Christian Mangia

COPPA UNDER 15 FOLGORE CARATESE • Il capitano Christian Mangia autore di una doppietta in posa con Riccardo Pozzi

Due squadre diverse ma con la stessa propensione alla vittoria, entrambe imbattute in questa stagione, la miglior difesa del Girone B contro il miglior attacco del Girone C. La Dominante da inizio anno in campionato non ha sbagliato una partita, la cartina tornasole della stagione è la sfida contro l’inseguitrice Casati Arcore battuta per 3-0. La Folgore Caratese è una macchina da gol, l’attacco più prolifico di tutti regionali lombardi, la media in campionato si avvicina ai sette gol a partita, anche in Coppa Lombardia vorranno dire la loro. Dominante-Folgore Caratese non vale solo mezzo biglietto per accedere ai quarti ma «queste partite fanno alzare il livello» come commenterà Rinaldi, tecnico della squadra di casa, al termine del match. Le premesse sono quelle di settanta minuti di battaglia, e così sarà. La Folgore va in vantaggio nel primo tempo grazie alla magia da punizione del capitano Christian Mangia. La Dominante però non conosce la parola arrendersi e nella ripresa ha la forza di pareggiare la partita con la parabola straordinaria di Francesco Nuzzo. La squadra di Vicidomini è affamata e a pochi minuti dallo scadere trova la combinazione vincente che manda in porta Christian Mangia per il nuovo vantaggio Azzurro-bianco, un minuto dopo Riccardo Pozzi con l'opportunismo di un vero numero 9 sigilla la partita mettendo a segno il terzo gol ospite. 

 

IL COLPO DI GENIO DEL CAPITANO

La Dominante approccia bene la partita, fin dai primi minuti pressa forte gli avversari che, nonostante non riescano a creare occasioni offensive, non concedono spazi. Bastano dieci minuti alla Folgore per prendere le misure, la prima occasione capita sui piedi di Christian Dipace che davanti a Enrico Maniglia, estremo difensore della Dominante, non riesce a trovare il vantaggio. Adesso il pallino del gioco è in mano agli ospiti che provano ad aprire la scatola difensiva della Dominante con combinazioni nello stretto e cross a cercare la punta. I padroni di casa sono molto bravi a non concedere palle pulite agli avversari, la conclusione da fuori rimane l'unica arma in mano alla Folgore, proprio un tiro dalla distanza di Mattia Disca costringe Enrico Maniglia a sporcarsi i guanti (23'). Al 24' nuova occasione Folgore che colpisce una traversa dopo una mischia in area, la porta difesa da Maniglia sembra stregata. A cinque minuti dal termine Christian Mangia fa le prove generali: punizione dal limite calciata fortissima sul palo di Enrico Maniglia che compie un miracolo e salva il risultato. Sempre il capitano, Christian Mangia, si prende la responsabilità di una punizione dai venticinque metri, il tiro è chirurgico, la palla supera la barriera e si insacca sotto la traversa (31'). vantaggio Folgore che chiude la prima frazione di gioco. 

 

L'ILLUSIONE DEL PARI E LA VITTORIA OSPITE

La Dominante rientra dagli spogliatoi con l'intensità giusta per impensierire la retroguardia avversaria, la prima occasione capita sui piedi dello straripante Ettore Longoni che dopo un grande stop non riesce a trovare lo specchio (7'st). Pochi minuti dopo è sempre la Dominante che schiaccia sull'acceleratore, punizione battuta bene, cross preciso per Luigi Pollio che non riesce a trovare la zampata vincente, impedita anche dall'ottimo intervento di Matteo Bulai (13'). Il pareggio arriva poco dopo, da posizione laterale si incarica della battuta Francesco Nuzzo che sfodera una traiettoria a rientrare che si insacca all'incrocio dei pali (16' st). Parità ristabilita e partita più aperta che mai. Dopo il gol segue una fase della partita nervosa, molte lotte in mezzo al campo e ritmo spezzettato, in questa fase il più brillante risulta essere Davide Zucchetti che grazie alle sue incursioni impensierisce la fascia avversaria. Quando la partita sembra ormai destinata al pareggio, la transizione della Folgore è fulminante. Sponda perfetta di Riccardo Pozzi per Christian Mangia che in velocità è inarrestabile, il capitano davanti al portiere non ci pensa due volte e insacca il vantaggio (33' st). Il capitano esulta togliendosi la maglietta festeggiando con i suoi compagni. Sulle ali dell'entusiasmo i ragazzi di Vicidomini trovano le energie per andare a pressare la difesa avversaria, l'ottimo Riccardo Pozzi costringe all'errore il portiere avversario, ruba palla e segna la terza rete(34' st). Subito dopo il vantaggio trova il gol della definitiva vittoria. La Folgore vince in casa della Dominante e si assicura due risultati su tre nella prossima partita contro la Cisanese per passare il turno.       

IL TABELLINO 

LA DOMINANTE-FOL.CARATESE 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 31' Mangia (F), 16' st Nuzzo (L), 33' st Mangia (F), 34' st Pozzi (F).
LA DOMINANTE (4-3-3): Maniglia 6, Pomes Antonio 6 (35' st Farina sv), Zucchetti 7, Pollio 7, Asimaj 6.5, Liberali 6.5, Longoni 7.5, Erba 6.5, Lovisolo 6 (1' st Ciaparrone 6.5), Nuzzo 7.5 (20' st Deidda 6.5), Bucchioni 6.5 (20' st Salsone 6.5). A disp. Zagati, Meriggi, Ferri. All. Rinaldi 7.
FOL.CARATESE (4-3-3): Bulai 6.5, Formuso 6.5 (13' st Menin 6.5), Plaku 6.5, Disca 7, Canella 7, Barbagallo 7, Papis 7 (35' st Berrini sv), Moroni 6.5, El Hamazoui 6.5 (17' st Pozzi 7.5), Mangia 8, Dipace 6.5. A disp. Corciulo, Tamsa. All. Vicidomini 7.
ARBITRO: Pellegrino di Seregno 7.
AMMONITI: Mangia (F).

 

LE PAGELLE

LA DOMINANTE

Maniglia 6 Incolpevole nei primi due gol, fino al 34' del secondo tempo disputa una partita da 7, esce sempre con i tempi giusti e tra i pali compie parate sontuose. L'errore sul terzo gol condiziona completamente la sua prestazione. 
Pomes 6 (35' st Farina sv) Alle prese tutta la partita nel difficile compito di marcare Mangia, in fase difensiva molte volte non è perfetto e non riesce a spingere in zona offensiva. 
Zucchetti 7 Terzino completo, guerriero in fase difensiva e molto bene in fase offensiva, ottima tecnica individuale che utilizza per cavarsela in disimpegno. Combina bene con Nuzzo.
Pollio 7 Combatte, corre, imposta, pressa e arriva anche a calciare in porta. Testa e Cuore del controcampo della Dominante, uno dei migliori.  
Asimaj 6.5 Buona partita difensiva, ottimo in marcatura, riesce anche in qualche inserimento nella ripresa che dà la carica ai compagni. 
Liberali 6.5 Leader difensivo della sua squadra, guida la linea. Molto intraprendente con la palla tra i piedi, mette in difficoltà i terzini avversari con ottimi lanci per Longoni e Nuzzo. 
Longoni 7.5 Leader tecnico della formazione di Rinaldi, nei primi minuti infiamma la fascia sinistra, quando arriva il raddoppio va un pochino in difficoltà.
Erba 6.5 Combina bene con Longoni e Pomes ai quali fornisce palle interessanti, in fase difensiva va in difficoltà quando deve arginare Disca.  
Lovisolo 6 Partita complicata per lui, non riesce mai a trovare la posizione in campo, tocca pochi palloni e dialoga raramente con i propri compagni. 
1' st Ciaparrone 6.5 Protagonista di ottime sponde, si sporca le mani e riesce spesso a far salire la squadra. Non riesce ad essere pericoloso ma fa tanto lavoro sporco.
Nuzzo 7.5 Ottime doti tecniche e dotato di un gran sinistro, nel primo tempo non riesce mai a trovare l'imbucata che vorrebbe. Nella ripresa è molto più concreto e riesce ad arrivare alla conclusione un paio di volte, segna il gol del pareggio con un gioiello da punizione. 
20' st Deidda 6.5 Aggiunge rapidità e imprevedibilità alla fascia destra, non riesce mai ad arrivare alla conclusione ma dialoga molto bene con i compagni.  
Bucchioni 6.5 Bene in entrambi le fasi, davanti imbuca alcuni palloni interessanti che non vengono sfruttati, adempie bene ai suoi compiti difensivi disputando una partita attenta. 
20' st Salsone 6.5 Ben dotato tecnicamente, dialoga bene con i compagni di reparto, quando entra aggiunge creatività al centrocampo. Gioca una partita attenta in fase difensiva. 
All. Rinaldi 7 La gara è preparata molto bene, riesce a mettere in difficoltà la Folgore all'inizio del primo tempo e per lunghi tratti nella ripresa. 

FOLGORE CARATESE

Bulai 6.5 Incolpevole sul gol del momentaneo pareggio, sempre attento anche in uscita, non commette nessuna sbavatura. 
Formuso 6.5 Riesce a superare la difficoltà iniziale nei confronti di Longoni, buona partita in fase offensiva, prestazione condizionata dal problemino accusato alla fine del primo tempo. 
13'st Menin 6.5 Disputa una partita ordinata, riesce ad arginare Longoni, si vede poco in fase offensiva ma è sempre molto attento. 
Plaku 6.5 Impeccabile nel primo tempo in marcatura su Nuzzo, nella ripresa risulta essere più in difficoltà ma con la sua astuzia riesce a mettere sempre una pezza. 
Disca 7 Ottima partita in entrambe le fasi, dà una mano in raddoppio a Formuso e in fase offensiva guida le transizioni della propria squadra. Arriva anche alla conclusione. 
Canella 7 Con l'aiuto di Barbagallo argina molto bene Lovisolo, la sua partita è ordinata e non si lascia mai sorprendere dalla manovra offensiva avversaria. 
Barbagallo 7 (35' st Berrini sv) Limita molto bene il centroavanti avversario, quando entra Ciaparrone va in difficoltà ma si riprende subito. Ottimo anche ad impostare. 
Papis 7 Si spende tanto, grande corsa, riesce a mettere qualche cross molto interessante che però il centroavanti non riesce a sfruttare.
Moroni 6.5 Bene in impostazione, guida spesso la costruzione della Folgore, bene anche in fase offensiva, si rende pericoloso su un calcio d'angolo. 
El Hamzaoui 6.5 Molto gioco sporco, tante sponde per i compagni, non sempre riesce ad essere preciso però il suo lavoro è essenziale per far salire la squadra. 
17' st Pozzi 7.5 Invisibile o quasi per i primi dieci minuti, gli ultimi 10 minuti bastano per svoltare la partita: combinazione illuminante con Mangia che porta al gol del vantaggio e pressione perfetta che gli consente di rubare palla e segnare la rete che chiude definitivamente la partita. 
Mangia 8 Leader tecnico e caratteriale della sua squadra, tra i suoi piedi passano la maggior parte delle azioni, sulla fascia viene costantemente raddoppiato ma rimane comunque determinante. La punizione che sblocca la partita è spettacolare, il secondo gol mette in luce la sua tecnica in velocità.  
Dipace 6.5 Si spende molto, prezioso in entrambe le fasi sbaglia pochissimi palloni e mette ordine in mezzo al campo.
All. Vicidomini 7 Nonostante le difficoltà di approccio e la rosa corta riesce a trovare la quadra per vincere una partita molto insidiosa. I ragazzi in campo risultano sempre ben motivati e azzecca la sostituzione che consente alla sua squadra di raggiungere il successo. 

ARBITRO

Pellegrino di Seregno 7 Conduce una partita potenzialmente esplosiva, la partita non gli scivola mai dalle mani nonostante non utilizzi cartellini. Le scelte sono tutte corrette, commette poche sbavature. 

LE INTERVISTE 
 

«Nel finale abbiamo fatto due errori che non andavano fatti, sul secondo gol eravamo in due sulla stessa palla e il portiere è uscito male sul terzo. Nel secondo tempo abbiamo giocato meglio noi, sapevamo loro fossero una grande squadra mi dispiace per il risultato che secondo me è troppo pesante, il pareggio era il risultato giusto però sono stati più furbi di noi e hanno sbagliato meno. Non siamo abituati a partite di questo livello, in campionato non ci sono squadre come la Folgore da affrontare, queste partite fanno crescere. Sono contento dell'approccio ma non mi è piaciuto l'atteggiamento dei ragazzi tra di loro al termine della partita». Così il tecnico Rinaldi ha commentato la sconfitta della sua squadra. 

«Abbiamo una forza di gruppo che ci fa andare avanti, sono in netta crescita. Loro sono un'ottima squadra a volte ci sta subire e attaccare, è stata una bella partita dove i valori sono venuti fuori. Penso che nel primo tempo si poteva raccogliere di più, il risultato è giusto tra due squadre che hanno lottato fino alla fine. Dobbiamo sempre lavorare e dobbiamo continuare il progetto di crescita, ripartiamo da una buona prestazione ma già dagli allenamenti di domani si pensa alla gara di domenica». Queste le parole del Tecnico Vicidomini per commentare la prestazione della sua squadra. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter