Under 17
20 Novembre 2025
Under 17 Piemonte: I protagonisti della settimana Stefan Petkov e Cristian Catanzaro prossimi avversari
Undicesima giornata che promette di essere un crocevia stagionale per gran parte delle squadre, tra chi cerca l'allungo decisivo e chi invece ha nei propri piani di tornare prepotentemente nella corsa al titolo. Ecco la situazione girone per girone con anticipazioni della prossima giornata e possibili scenari:
GIRONE A
L’undicesima giornata del girone A si annuncia come una tappa cruciale, un incrocio di ambizioni e necessità che potrebbe ridisegnare gli equilibri del campionato. Il Baveno, fresco del successo sulla Fulvius, cerca nuove conferme per difendere la vetta e alimentare il proprio sogno, ma la sfida casalinga alla Juve Domo è tutt’altro che banale: un vero test di maturità per i ragazzi di Gioria, chiamati a respingere l’assalto delle inseguitrici.
Alle loro spalle, infatti, Gozzano e Borgomanero fiutano l’occasione e incrociano rispettivamente Novaromentina e Novese, due avversarie affamate di punti salvezza e pronte a giocare ogni carta pur di restare a galla. Vuole tornare a guardare avanti anche la Fulvius, reduce da un periodo complicato e ora obbligata a dare una scossa in trasferta contro un Bulè deciso a uscire definitivamente dalla zona rossa.
Spicca poi il duello tra Borgosesia e Derthona, con la squadra di Marino intenzionata a invertire la rotta e risalire una classifica ancora pericolosa. Sullo sfondo, ma non per importanza, il confronto tra Acqui e Casale promette scintille in un incrocio di metà graduatoria che può rilanciare le ambizioni di entrambe. Chiude il programma la sfida tra Alessandria e Arona, un appuntamento fondamentale per i grigi, determinati a restare agganciati alla parte nobile del torneo.
GIRONE B
L’undicesima giornata del girone B si accende sotto i riflettori del grande appuntamento: Eureka–Biellese, il big match che può cambiare la traiettoria dell’intero campionato. Per i blucerchiati di Moreo è un test di quelli che pesano, fondamentale per arrivare allo scontro diretto col Volpiano con il vantaggio intatto; per gli orsi di Rossi, invece, rappresenta la montagna più ardua da scalare, visto che l’Eureka si presenta all’appello forte di dieci vittorie consecutive e di una fame di vertice che non conosce tregua.

Il tecnico blucerchiato Luca Moreo
A osservare con interesse la sfida ci sarà proprio il Volpiano, impegnato sul campo del fanalino di coda Caselle in una partita che, almeno sulla carta, sembra alla portata, ma che nasconde sempre le insidie tipiche delle gare da non fallire. Dietro, Atletico CBL e Fulgor sperano in un passo falso della Biellese per ridurre il distacco e inserirsi nella corsa al terzo posto: i primi affrontano un Quincitava ferito dalla sconfitta ma rinvigorito dalla grande prova contro la capolista, mentre i secondi ospitano l’Aygreville, squadra in ottimo momento e pronta a mettere alla prova le ambizioni dei vercellesi.
In cerca di continuità l’Ivrea, che contro il Vallorco vuole consolidare quanto di buono mostrato nelle ultime uscite. Promette scintille anche il confronto fra Crescentinese e Rivarolese, due formazioni capaci di accendersi e regalare gol a ripetizione. Chiude il programma uno snodo fondamentale per lo Charvensod, deciso a sfruttare la sfida con la Strambinese per rilanciarsi definitivamente nelle zone medio-alte della classifica.
GIRONE C
L’undicesima giornata del girone C si prepara a scrivere un capitolo decisivo nella corsa al vertice, con il duo di testa Lucento–Lascaris chiamato a non fallire per arrivare allo scontro diretto della prossima settimana in perfetto equilibrio. I rossoblù di Mezzapesa dovranno vedersela con lo Spazio Talent Soccer, un avversario tutt’altro che morbido: le “farfalle” arrivano infatti galvanizzate da due vittorie consecutive e pronte a mettere sabbia negli ingranaggi della capolista.

Il tecnico del Lucento capolista: Marco Mezzapesa.
Non meno insidioso il compito del Lascaris, che contro il Venaria non può permettersi distrazioni se vuole continuare a mettere pressione ai rivali cittadini. In coda il Rosta fa visita a un Borgaro chiamato a reagire dopo il pesante ko della scorsa settimana, in un match già carico di tensione. Test di maturità assoluta per l’Academy Vanchiglia di Sandro Senatore, che ad Alpignano va alla ricerca del quarto successo consecutivo: una vittoria proietterebbe i granata nelle zone nobili del campionato e costringerebbe gli alpicelesti a rivedere le proprie ambizioni.
Cerca invece conferme il Pianezza di Birtolo, impegnato sul campo del Collegno Paradiso, mentre l’Orbassano, ospite del Gassino, tenta finalmente di ritrovare quei tre punti che mancano ormai da sette giornate e che diventano sempre più necessari per invertire il trend.
GIRONE D
Nel girone D è finalmente arrivato il giorno che tutti aspettavano: il big match tra Carmagnola e Pinerolo, la sfida che può ridisegnare il destino del campionato. I padroni di casa, forti dei cinque punti di vantaggio ma con una partita in più a causa della discussa sospensione di Pinerolo–Cuneo, sanno di non poter sbagliare: serve un risultato positivo per blindare la vetta e respingere l’assalto degli inseguitori. Dall’altra parte, però, il Pinerolo arriva con un’unica idea: piazzare il colpo in trasferta e riaprire definitivamente la corsa al titolo.
Uno scontro che verrà seguito con grande attenzione da Saluzzo e Albese, entrambe a -3 dal Carmagnola e pronte ad approfittare di qualsiasi scivolone della capolista. Il Saluzzo di Meia, rinfrancato dal successo sul Vinovo, va a caccia del bis contro il Cuneo, mentre l’Albese sarà ospite proprio dei vinovesi in un incrocio che potrebbe rivelarsi più insidioso del previsto.
A metà classifica, fine settimana da non fallire per Cumiana e Cheraschese, chiamate a trovare continuità contro Monregale e Saviglianese in due sfide che pesano nella corsa alla stabilità. In cerca di riscatto anche Fossano e Centallo, entrambe reduci da un turno amaro ma decise a rialzare la testa per non perdere contatto con le zone più tranquille della graduatoria.
GIRONE E
Nel girone E si prepara un weekend dal sapore fortissimo, con la capolista Chisola attesa sul campo del Vanchiglia in una sfida che promette emozioni e scintille. I vinovesi di Moschini arrivano con i favori del pronostico, trascinati dal tandem d’oro Maiolo–Petkov, pronti a mettere sotto pressione la difesa granata guidata da Gaiotto e Borsello. Ma il Vanchiglia non intende fare la comparsa: i granata, reduci da uno score impressionante nelle ultime giornate, proveranno a colpire Brusa e compagni sfruttando il loro momento di forma più che positivo.
Ad assistere interessata sarà la Sisport, pronta a balzare in vetta in caso di successo sull’Asti e contemporaneo passo falso del Chisola: un incrocio che può ridisegnare i piani alti del girone. Ci si aspettano poi gol e spettacolo tra Mirafiori e Nichelino, due squadre che vivono di intensità, gioco a viso aperto e grande capacità realizzativa. Vuole proseguire la propria scalata il Pozzomaina di Giangreco, chiamato al terzo successo consecutivo per confermare la crescita delle ultime settimane, mentre il Chieri ospita il Canelli in un match cruciale per ritrovare serenità dopo un periodo complicato. Anche la CBS cerca punti pesanti per rialzarsi dopo il ko con il Pozzomaina, mentre il Cenisia di Secci punta al riscatto casalingo contro il Beppe Viola, deciso a vendere cara la pelle.