Cerca

Under 15

I bomber che fanno la differenza... o quasi: la verità dei numeri dietro la prima parte di campionato

Signoroni e Battista sono i top, ma la classifica premia strategia e difesa

LOMUSCIO E PADOA

UNDER 15 ACCADEMIA ISOLA BERGAMASCA-LEMINE ALMENNO • Lomuscio (a sinistra) e Padoa (a destra)

Nel campionato Under 15, Girone D, i numeri registrati nelle prime dieci giornate offrono una fotografia estremamente interessante dell’equilibrio tra rendimento individuale e risultati collettivi. Da una parte, la classifica marcatori esalta il talento puro dei bomber; dall’altra, la classifica finale racconta una storia diversa, in cui l’efficacia e l’organizzazione di squadra prevalgono sulla potenza realizzativa dei singoli.

SIGNORONI COMANDA, POZZUOLO CON DUE ARMI IMPORTANTI

Al comando della classifica cannonieri troviamo Ivan Signoroni (Real Calepina) con 12 gol, seguito dalla coppia formata da Francesco Battista (Cisanese) e Mattia Bolis (Zognese), entrambi a quota 9 reti. Appena dietro, Tommy Matteucci (Pozzuolo) con 8, e la coppia Mirco Lomuscio (A.I. Bergamasca) e Pietro Chiaria (Pozzuolo) a quota 7. Una fotografia chiara: Real Calepina, Pozzuolo e Cisanese sono le squadre che possono contare su un vero riferimento offensivo capace di spostare gli equilibri nelle partite.

L’EFFICIENZA PREMIA CHI SFRUTTA OGNI OCCASIONE

Se guardiamo invece la classifica Minuti/Gol, troviamo uno scenario differente. Anche qui comanda Signoroni, che segna un gol ogni 47 minuti, confermandosi non solo miglior marcatore, ma anche miglior finalizzatore del girone. Subito dietro un Chiaria, con 1 gol ogni 50 minuti, a testimoniare un impatto enorme pur con un numero di reti minore. Terzo posto per Cavalieri (Acos Treviglio) con 64 minuti per gol, seguito da Bolis (66), Battista (67) e Sonzogni (70). Chiude Matteucci con 74. Un dato significativo emerge chiaramente: Pozzuolo è l’unica formazione con due giocatori nei primi posti della classifica di efficienza, segno di un reparto offensivo concreto e ben distribuito.

IL COLLETTIVO BATTE IL SINGOLO

Eppure, guardando la classifica, il copione cambia. Al primo posto troviamo il Forza e Costanza con 25 punti, davanti a Cisanese (24) e Real Calepina (23). Pozzuolo, nonostante la presenza di due tra i migliori attaccanti del girone per numeri e costanza, occupa solamente il quarto posto a quota 19. È evidente una differenza strutturale: Forza e Costanza non compare né nei primi posti della classifica marcatori né nei minuti/gol, ma guida la classifica grazie a risultati equilibrati e un gruppo solido in entrambe le fasi. La Cisanese è seconda, trainata dai numeri di Battista e Sonzogni, ma anche da una difesa solida (solo 7 reti subite, seconda migliore del torneo). Il Real Calepina beneficia dell’impatto devastante di Signoroni, ma resta leggermente dietro nella gestione dei punti.

UN CAMPIONATO IN BILICO TRA TALENTO E ORGANIZZAZIONE

Se i bomber spesso rubano la scena, la classifica dimostra che a fare la differenza non sono solo i gol, ma quando e come arrivano. Il Forza e Costanza è la prova che una squadra compatta può superare squadre con attacchi più esplosivi. Il girone è ancora apertissimo. E con numeri del genere, lo spettacolo è garantito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter