Under 17
21 Novembre 2025
ROZZANO UNDER 17 • Doudou Seye
Entro, spacco, esco, ciao. Con queste quattro parole si potrebbe riassumere la prestazione di Doudou Seye nel derby tra Rozzano e Barona. Ma sono quattro parole troppo sbrigative, che non rendono giustizia all'epilogo del "classico" milanese deciso dal classe 2009.
Seye sta vivendo una stagione particolare, che lo ha visto partire titolare le prime tre giornate per poi entrare sempre dalla panchina, spesso a meno di quindici minuti dalla fine, e saltare tre partite. I conti sono presto fatti: meno di 280 minuti giocati in dieci partite. Domenica scorsa, all'alba di un ingresso a tre minuti dal novantesimo, però, il destino ha avuto piani diversi da una prestazione da s.v. in pagella, regalando al difensore classe 2009 una giornata da ricordare.
Il talento per il calcio emerge ben presto quando Seye, ispirandosi a Pogba, in seconda elementare giocava contro i più grandi. Quelle partitelle suscitano immediatamente l'interesse di un suo maestro di scuola dell'epoca, che si precipita dal padre del giovanissimo talento per segnalargli la possibilità di iscriverlo alla scuola calcio. E così, a 6 anni, Seye muove i primi passi "ufficiali" nel mondo del calcio, a Binasco. Due anni più tardi lascia il Binasco per indossare la maglia crociata del Club Milano, dove giocherà fino a 10 anni per poi trasferirsi al Rozzano.
Il classe 2009, in viale Monte Amiata, ha potuto calpestare anche i campi dell'elite, in un percorso che gli è servito molto per crescere e testare il proprio livello.
Ma veniamo alla partita di domenica scorsa. In quel di Rozzano si gioca un classico del calcio giovanile milanese, ormai diventato un derby, tra l'omonima squadra di casa e la Barona. La partita è un botta e risposta, con gli ospiti che si portano avanti su rigore, vengono ripresi a metà del secondo tempo e riescono a rimettere la testa avanti, sempre su rigore, a 10 minuti dalla fine più recupero.
Gli allenatori studiano le mosse finali, chi per blindare il risultato, chi per tentare di agguantare il pareggio. De Vito a tre minuti dal novantesimo fa entrare proprio Seye, che soprattutto vista l'altezza puo' risultare decisivo su cross e lanci finali. E in effetti il classe 2009 si rende subito pericoloso, con un colpo di testa sfiorato su uno degli ultimi corner della partita. Ma è solo il trailer del film che verrà proiettato sul campo di Viale Monte Amiata da lì a qualche minuto e che ricorda spaventosamente, per somiglianze, un altro derby, quello del 2017 tra Inter e Milan, dove il 2-2 rossonero venne firmato proprio da un difensore, Zapata, proprio nei minuti di recupero. Tornando a Rozzano, al 93' i biancoverdi subiscono un fallo fuori dall'area di rigore della Barona, in posizione laterale. A calciarlo ci pensa Jaime che trova i guantoni del portiere. Sulla ribattuta, però, Seye svetta più in alto di tutti e gonfia la rete, trovando l'incredibile 2-2 prima del triplice fischio. Corre verso la tribuna il classe 2009 nella sua incontenibile esultanza, lo seguono i compagni che erano in campo e invade il rettangolo da gioco la panchina, in un finale che sicuramente rimarrà impresso nei ricordi del giovane difensore.