Cerca

Rappresentative

La Rapp è tornata! I classe 2011 spaventano il club di Serie D e lanciano un messaggio all'Italia

Rottoli accorcia le distanze nella ripresa ma sono Selmo e Marinetti a decidere il match

Alessandro Marinetti

UNDER 16 ÉLITE CLUB MILANO • Alessandro Marinetti autore della rete del raddoppio del Club Milano

Il tempo delle chiacchiere volge al termine, adesso si fanno i fatti: la Rappresentativa lombarda torna in campo e questa volta si fa sul serio. Dopo i tre raduni, in cui i talenti classe 2011 più forti della Lombardia si sono sfidati sul rettangolo di gioco regalando spettacolo, arriva la prima vera sfida: il team di Canevari infatti torna in campo per la prima amichevole, ad attendere questi formidabili classe 2011, in quel di via Papa Giovanni XIII, ci sono i classe 2010 del Club Milano e il match non delude le aspettative; 2-1 è il risultato alla fine della gara che vede i biancorossi uscire vincitori.

DOPPIO VANTAGGIO

I ragazzi della rapp non perdono tempo e cominciano forte provando a d attaccare con Borghi (1') e successivamente con Todino (2'), la difesa biancorossa però non si lascia superare facilmente. Gli avversari rispondono con Candiani che serve Giugliano, il numero 7 avanza ma Salvetti interviene e sventa la minaccia (4'). Il team di Canevari reagisce alle offensive avversarie e risponde per e rime con Guidi che prova la conclusione da fuori area sfiorando il vantaggio (6'). Il Club Milano sfrutta bene la fascia destra e si spinge in avanti con Selmo, l'attaccante arriva in area ma non riesce a guadagnare più di un corner (7'); i biancorossi continuano ad attaccare e Rossomanno prova a servire i compagni in mezzo, la difesa della Rapp però non si lascia intimidire e riesce ad allontanare la minaccia (10'). Il Club non demorde e si addentra nella metà campo avversaria con Giugliano, l'attaccante serve Selmo sul secondo palo con un pallone rasoterra e il numero 11 deve solo spingerla dentro (11'). I biancorossi non si e fermano e, appena due minuti dopo, arriva il raddoppio ad opera di Marinetti che, con un tiro sul secondo palo beffa tutti portando la sua squadra sul 2-0 (13'). I ragazzi della rappresentativa non si lasciano abbattere e reagiscono con Guidi che prova a ripartire, la bandierina però si alza e l'azione si ferma per fuorigioco (18'); il team di Canevari continua a provarci ma Pirastru tra i pali non si lascia superare (19'). Il Club Milano non si ferma e continua ad attaccare: Candiani lancia in profondità Giugliano che arriva in area, di fronte c'è solo Piatti che non si lascia battere, para e mette la palla in angolo (23'). Il team di Canevari non si arrende, Guidi porta palla e si addentra in area, salta l'uomo e calcia, il tiro è potente ma si colpisce la traversa e rimbalza a terra senza varcare a linea di porta (30'); sul versante opposto i biancorossi ci riprovano con Giugliano che arriva in area, Piatti però esce con il tempismo giusto e fa suo il pallone (32'). 

TENTATIVO DI RIMONTA

Nella ripresa le due formazioni adottano diversi cambi e la rapp riparte in quinta, ciononostante il Club Milano non si lascia intimidire e reagisce al pressing avversario con Giugliano che scatta alle spalle delle difesa, l'attaccante prova mettere la palla in mezzo ma Simonato legge la traiettoria e allontana il pericolo (2'). I ragazzi di Canevari cercano di accorciare le distanze con Monetti che scatta sulla fascia e prova il cross senza però trovare fortuna (4'); a provarci è allora Rottoli che tenta di piazzare la palla sul secondo palo da fuori area trovando però un'eccellente risposta da parte di Zampieri (6'); sul versante opposto è Gravina che prova a fare la differenza: salta l'uomo con una veronica e prova la conclusione, Colanero però non si lascia impensierire e para (9'). I ragazzi della rappresentativa non si arrendono e, dopo tanti sforzi, riescono ad accorciare le distanze: Rottoli porta palla, si smarca e fa partire il tiro, la conclusione colpisce il palo interno e si insacca alle spalle del portiere (12').

Il Club Milano risponde poco dopo con Gravina che riceve palla in area, prova a farsi largo ma viene fermato da Simonato (14'): i biancorossi ci riprovano con Gravina che libera una splendida conclusione dalla distanza, la palla si abbassa sul palo più lontano ma non abbastanza per entrare in porta (21'). La rapp ci crede ancora e cerca disperatamente il pareggio: Salvetti, favorito da una ribattuta, prova la conclusione di prima guadagnando un calcio d'anglo, dalla bandierina parte il cross che raggiunge il secondo palo, sulla sfera si avventa Carrera che però non riesce a trovare la deviazione vincente (24'). Nuovo corner e nuova occasione per la rapp: alla battuta va Rottoli che mette in mezzo, Carrera questa volta ci arriva ma, nuovamente non riesce a infilare la palla in porta (24'); a provarci è allora Crocco che parte in solitaria e, una volta in area, libera la conclusione prontamente bloccata da Zampieri (28'). Nei minuti finali le due squadre si allungano molto ma nessuna delle due riesce a incidere, complice uno straordinario Colanero che protegge bene la sua porta prima dello scadere, arriva così il triplice fischio che mette fine a questa prima incredibile amichevole.

Matteo Rottoli (Villa Valle) autore della rete della rappresentativa

IL TABELLINO

Club Milano-Rappresentativa 2-1
Reti (2-0; 2-1): 11' Selmo (C), 13' Marinetti (C), 12' st Rottoli (R).
Club Milano (4-3-3): Pirastru, Dossi, Rossomanno; Del Prete, Grassi, Cecconi, Giugliano, Di Nunno, Candiani, Marinetti, Selmo, Zampieri, Denise, Di Benedetto, D'Angelo, Magni, Gravina, Cuccato N., Mariello, Cellamare, Riva. All. Seghezzi.
Rappresentativa (4-4-2):Piatti, Foscoli, Montagni, Borghi, Secci, Salvetti, Cuccato T., Montesani, Todino, Romano, Guidi, Colanero, Maugeri, Carrera, Simonato, Orlandi, Gambelli, Molaro, Monetti, Rottoli, Crocco. All. Canevari

LE DICHIARAZIONI

Al termine della gara il tecnico Canevari commenta: «Siamo ancora un cantiere aperto nel senso che abbiamo ancora tante cose da vedere e da valutare, però mi è piaciuto anche l'aspetto caratteriale dei ragazzi che comunque hanno giocato con un anno in meno ma certamente non hanno sfigurato, forse con un po' in più di fortuna potevamo anche pareggiarla, magari vincerla no però secondo me il pareggio era un risultato giusto, però son contento; in questa fase per noi è difficile, li vediamo una volta al mese quindi non è mai semplice però quando vengono c'è l'impegno c'è la volontà e questa è una cosa positiva per il nostro percorso. C'è stato un bel ricircolo di giocatori durante i vari raduni? Eh beh comunque noi siamo un cantiere aperto, quindi non possiamo decidere e avere già in mente quelle che sono le squadre da portare da qua a marzo, soprattutto in questa categoria dove i ragazzi cambiano anche l'aspetto fisico, cambiano in fretta, quindi anche quello che vedi tra un mese non lo vedi adesso, quindi è giusto tenere in considerazione tanti ragazzi, poi quando sarà il momento faremo delle scelte mirate però per il momento è giusto comunque poter avere una scelta ampia. Quanto di ciò che abbiamo visto oggi ritroveremo più avanti? Beh insomma, secondo me una buona parte c'è, io ho visto delle buone risposte quindi una buona parte c'è dopo, secondo me, c'è da valutare oggi per dire è rimasto fuori un ragazzo dell'Aldini che è stato squalificato però secondo me merita anche lui di essere preso in considerazione; ci sono tante situazioni da dover valutare però secondo me un'ossatura c'è».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter