Cerca

Under 16 Élite

Hanno subito 75 gol lo scorso anno e ora sono la miglior difesa del girone inseguendo la corazzata!

Lo Scanzorosciate di Cortinovis a -2 dalla vetta è senza limiti e non vuole scendere dai piani alti

Nicoli e Bosatelli dello Scanzorosciate

SCANZOROSCIATE UNDER 16 ÉLITE • Luca Nicoli e Alberto Bosatelli i due leader dello Scanzorosciate

In Via Polcarezzo in quel di Scanzorosciate, il comandamento è solo uno e per citarlo occorre chiamare in causa un film degli anni 70' del regista romeno Doru Nastase«Per di qua non si passa». La storia di come lo Scanzorosciate di Cortinovis sia la miglior difesa del girone C, andrebbe spiegata dagli albori, ma questo Scanzo dopo l'altalena della scorsa stagione terminata all'11esimo posto, sta letteralmente lasciando tutti increduli. I giallorossi continuano a volare e per farlo si devono tenere sotto controllo i due fattori alla base di una formazione che ha l'obiettivo di mantenere la categoria per i classe 2011. Solidità difensiva e cinismo. Abilità che sono andate in scena nel corso dei queste prime 11 giornate, culminate con il poker calato alla Speranza Agrate. Un gruppo sano, passionale e umile quello che sta sorprendendo le attese, al momento a soli due punti da quella «Lei», che sembrerebbe avere una marcia in più rispetto alle altre: la Virtus Ciserano. Insomma se a bocce ferme, avevate l'idea di assistere ad uno Scanzo in zona salvezza, be' allora i pronostici forse sono stati ribaltati e non di poco.

ATTESE DIVORATE A PIENI VOTI

La stagione dei classe 2010 bergamaschi parte con un'ambizione ben chiara e caparbia: mantenere la categoria anche in vista delle nuove riforme del comitato. In modo da dare l'opportunità anche all'attuale gruppo, l'anno prossimo di confrontarsi con i migliori ragazzi della regione. Anche a detta del tecnico, questo girone è seriamente ed esageratamente competitivo, nel quale non esistono gare facili tra squadre che non partecipano all'Élite, solo per far presenza, ma per farsi valere con formazioni ben strutturate da massima categoria regionale. Conferma così il tecnico Roberto Cortinovis«Sono tutte squadre di livello dalla prima all'ultima classificata attualmente, basti vedere Brusaporto e Pro Palazzolo che sono ultima e penultima, con le quali abbiamo fatto parecchia fatica a fare risultato». 

Il livello è molto elevato e proprio per questo nel bel mezzo di un equilibrio impossibile da spezzare, la formazione dell'ex allenatore del Brusaporto è posizionata giusto di pochi centimetri, nel secondo gradino del podio a 24 punti a + 2 dalla Leon, avanti a Voluntas, Caravaggio, Ponte Mapello e Villa Valle, tutte a ruota. Ballano esattamente solo 8 punti dal nono posto al primo, una tesi che conferma come forse a parte la corazzata di Ciserano, sia difficile trovare la squadra perfetta e allo stesso tempo totalmente imperfetta. Nonostante l'obiettivo prefissato era parecchio diverso rispetto a quello che i ragazzi di Scanzo, stanno vivendo, adesso anche loro stessi non hanno la minima intenzione di scendere in campo accontentandosi di un punto o di perdere.

GRUPPO IMPECCABILE 

 

Cortinovis tiene a precisare come sia stato al quanto fortunato a trovare un gruppo di ragazzi così disponibile, volenteroso e collaborativo. Dopo aver guidato i classe 2008 in Under 17 Élite lo scorso anno, per questa stagione può affidarsi ad un ossatura interna, motivazionale e di legami importanti all'interno dello spogliatoio. Queste le sue parole: «Noi siamo una squadra semplice, nel senso che se fossi un osservatore non mi balzerebbe all'occhio nessun giocatore fuori categoria. Ci sono parecchi interpreti forti ma non abbiamo nessuna star e questo rafforza l'intesa presente nel gruppo, tutti ci vedono come una squadra unita, con ragazzi che lavorano costantemente l'uno per l'altro». Un dato che viene all'occhio anche solo banalmente, guardando le statistiche della squadra. Tra le quali soprattutto la classifica marcatori, nella quale non troviamo il bomber della situazione con troppi più gol degli altri. Ma in gol ci vanno quasi tutti, ben 13 marcatori diversi sui 25 gol realizzati in 11 partite.

Dalla visione dell'allenatore, forse lo Scanzorosciate avrebbe meritato qualche punto in più sulla tabella di marcia in determinate partite. Il punto raccolto contro la Leon fa sicuramente parte del percorso, quello contro il Mario Rigamonti nella stessa maniera, squadra reputata da lui molto coriacea e ben organizzata. L'unico neo della stagione che riguarda anche di fatto la sola sconfitta ad oggi, rimane quella contro il Sarnico. Gara in cui lo Scanzorosciate ha dovuto giocare in inferiorità numerica per l'espulsione dell'estremo difensore Porteri dopo 17', questo il commento del tecnico: «Contro il Sarnico non è stata facile soprattutto dopo aver perso il nostro portiere dopo pochi minuti, senza nulla togliere al Sarnico che sicuramente è un'ottima squadra, da lì in poi è stata molto dura e abbiamo preso 5 gol. Stiamo facendo parecchi punti che serviranno più di qualsiasi altra cosa, dato che con questa classifica da un momento all'altro non si sa dove si finisce».

I LEADER E UNA DIFESA GRANITICA

Adesso i ragazzi di via Polcarezzo vogliono continuare a migliorarsi sempre di più ma consci di doversi divertire, e con questa classifica è difficile volersi togliere dalla zona alta, lato che nessuno vuole conoscere e questo all'ambiente può far solo che piacere. Nel gruppo esemplare dello Scanzo, sicuramente spiccano parecchi elementi i quali sia dentro che fuori dal campo, rappresentano dei punti fermi e di riferimento per tutto lo spogliatoio, confermati dallo stesso Cortinovis: «Sicuramente per impegno e passione Bosatelli e Nicoli sono due leader non solo tecnici ma anche di spessore mentale, insieme anche a Bertocchi, Algisi e Porteri, ma è un piacere allenarli tutti che dimostrano maturità ampia per la loro età». Gli stessi classe 2010, i quali lo scorso anno hanno fatto fatica tra i giovanissimi Élite subendo 75 gol in tutta la stagione 2024/25, adesso hanno totalmente invertito il trend. Ebbene sì, lo Scanzorosciate è la miglior difesa del girone C di Under 16 Élite, con solamente 12 gol subiti.

Uno in meno di Leon e Caravaggio, per un ottimo risultato momentaneo raggiunto grazie alla forza e all'unità del gruppo«Sono stati i ragazzi ad avvisarmi di essere la miglior difesa, questo mi fa piacere soprattutto perché anche loro avevano questo sfizio da togliersi dopo l'anno scorso. Il merito è della compattezza difensiva che per salvarsi è imprescindibile soprattutto in un girone come questo, in cui abbiamo avuto la dimostrazione di poter vincere e perdere contro tutti». Commenta così il tecnico dei giallorossi, ai quali nel presente e futuro, aspettano tre avversari tosti. Come l'FC Voluntas in quel di Montichiari nel weekend alle porte, il Ponte Mapello successivamente tra le mura amiche e niente popò di meno della Virtus Ciserano a Stezzano. La stessa compagine di Ciserano favorita secondo il tecnico: «Penso che la favorita a bocce ferme sia sicuramente la Virtus Ciserano Bergamo, dopo aver vinto lo scorso anno il campionato con 16 punti di distacco ed è rimasta con tutti i giocatori».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter