La fase primaverile dell’Attività di Base milanese comincia dall’Auditorium Don Bosco. Cambia la sede - la casa del Comitato Regionale in via Pitteri è occupata da un corso per allenatori e dirigenti -, non cambia lo spirito per affrontare gli ultimi mesi della stagione: «Continuiamo sempre con lo stesso entusiasmo. In un momento come questo il calcio italiano ha bisogno della sua parte più vera e più sincera».
Dopo le parole del consigliere Mario Teti, tocca al delegato Luigi Dubini, che alza il sipario sul tema principale della serata, la pubblicazione dei calendari delle categorie Esordienti e Pulcini: «Questo ritardo è frutto dell’intenzione - realizzata - di far giocare tutti i ragazzi, nonostante la negligenza delle società nelle iscrizioni delle squadre». Il messaggio principale che viene comunicato dalla scrivania dai rappresentanti della Federazione è: «Non siamo qui per fare i cani da guardia cattivi, ma per essere un sostegno per chi vive sui campi, per tutti quei volontari che costituiscono la base ma anche la parte più bella del nostro movimento»…
IL SERVIZIO COMPLETO SUL NUMERO IN EDICOLA LUNEDI'.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96