Under 14
19 Febbraio 2023
Lombardo e Balansino, decisivi per la vittoria
Dopo il pareggio con il Carignano la scorsa giornata il Piossasco torna a vincere, raggiungendo quota 30 punti in campionato, il Roletto invece non trova la vittoria da cinque giornate. Nicolò Lombardo trequartista e Pietro Balansino, centrale difensivo rigorista, decidono la gara nel secondo tempo dopo un primo tempo più complicato per i ragazzi di Veronese in cui creano molto, ma non riescono ad essere così cinici da portarsi in vantaggio. L'unica leggerezza dell'ottimo Simone Norcia e un rigore guadagnato nel finale porteranno il Piossasco a vincere e a rimanere ancorato in classifica al sesto posto,un Roletto in difficoltà mantiene l'undicesimo posto.
IL PIOSSASCO FATICA A SBLOCCARSI La partita comincia subito con Alessandro Montanino che ruba palla con grinta al 3', corre per quasi tutto il campo indisturbato e calcia alto: il Piossasco si mostra da subito più in partita ed affamato. Col passare dei minuti il Roletto cerca di farsi più offensivo ed infastidire con tutta la forza possibile gli avversari, con una partita che si fa più equilibrata nei minuti successivi: entrambe le squadre cercano il vantaggio nei primi 10 minuti. Il Piossasco deve essere più cinico sotto porta se vuole trovare il gol del vantaggio, spreca troppe occasioni e gestisce non nel modo migliore diversi calci d'angolo scatenando l'ira del tecnico che vorrebbe di più dai suoi ragazzi in questa prima frazione di gioco. I padroni di casa non trovano il gol di un soffio a porta vuota al 20': i difensori del Piossasco sono schierati bene in difesa e coprono l'uscita anticipata del portiere. Al 25' Alessandro Montanino riceve un passaggio divino da Ludovico Cutrò e si lancia in una spettacolare rovesciata, il tiro purtroppo è debole e finisce nei guantoni di Simone Norcia. Finisce così un primo tempo in cui il Roletto ha giocato diversi palloni, ma senza mai rivelarsi pericoloso per Fabio Consoli che non è mai dovuto intervenire; il Piossasco è stato un po' impreciso, ma ha cercato più volte la porta peccando di quel pizzico di cinicità in più che avrebbe portato al vantaggio. Le squadre vanno negli spogliatoi senza gol, il secondo tempo deciderà le sorti dell'incontro.
LA SBLOCCANO LOMBARDO E BALANSINO Alla ripresa Giuseppe Loprete sfrutta bene un angolo girandosi bene e calciando fuori di poco, il Piossasco sembra aver ritrovato quella cinicità che non aveva mostrato nel primo tempo. Al 2' il Roletto rimane in 10: Emiliano Belletti commette un fallo da ultimo uomo tirando la maglietta all'avversario che stava andando in porta da solo e prende il rosso diretto. Dopo l'espulsione la sfida si fa in salita per i padroni di casa: Simone Norcia si rivela preziosissimo salvando ogni assalto del Piossasco, che fatica a segnare con l'uomo in più. Il Roletto ora si è chiuso in difesa. Al 10' il direttore di gara vede un tocco di mano in area e concede il rigore al Piossasco: Alessandro Montanino spreca l'opportunità e calcia fuori. Al 16' un rinvio sbagliato di Simone Norcia sarà fatale per i padroni di casa: Nicolò Lombardo approfitta dell'errore con astuzia e calcia in porta, Simone Norcia prende il tiro, ma la palla gli scivola dalle mani e finisce in porta portando la squadra ospite in vantaggio. Al 22' viene fischiato un altro rigore per il Piossasco: un brutto intervento ai danni di Eros Bruno causerà il rigore che non verrà sbagliato da Pietro Balansino portando la squadra sul 2-0. I padroni di casa sono completamente spaesati ora, nel secondo tempo ha giocato solo il Piossasco che si vedrà negato il 3-0 dalla traversa colpita da Ludovico Cutrò al 25', dopo aver ricevuto un bel passaggio da Giuseppe Loprete. Si chiude così la sfida con la vittoria del Piossasco che ha giocato con costanza per buona parte della partita, il Roletto ha subito moltissimo il rosso, l'uomo in meno si è fatto sentire nel secondo tempo e i padroni di casa non sono quasi mai andati oltre la metà campo, perdendo completamente le marcature e incassando la quinta sconfitta consecutiva, complicando sempre di più la risalita in classifica.
IL TABELLINO
ROLETTO-PIOSSASCO 0-2
RETI: 16' st Lombardo (P), 22' st rig. Balansino (P).
ROLETTO (4-3-3): Norcia 7.5, Salvaj 6.5 (27' st Garcea sv), Puleo 7, Di Mauro 6.5, Belletti 6.5, Mansueto 7, Martinat 7 (18' st Bergesio 6.5), Magnone Marco 7.5, Perri 7 (16' st Lampis 7), Amarigh 7, Cassano 7 (5' st Belmonte 7). A disp. Serini, Milano, Foglia. All. Meitre. Dir. Foglia - Cassano.
PIOSSASCO (3-5-2): Consoli 7 (22' st Testa sv), Giorgis 7 (20' st Pellegrino 7.5), Capello Alberto 7, Cutrò 7.5, Capello Simone 7.5, Balansino 7.5, Giorda 7.5 (10' st Puiatti 7), Bruno 7, Loprete 7.5 (26' st Brandi sv), Lombardo 7.5, Montanino 7.5. All. Veronese. Dir. Lombardo.
ARBITRO: Sechi di Pinerolo 7.
ESPULSI: 2' st Belletti (R).
AMMONITI: 8' st Giorgis (P), 34' st Bruno (P).
LE PAGELLE
ROLETTO
Norcia 7.5 Gran parata coi piedi nel primo tempo, guida bene i compagni, è preziosissimo per la squadra e salva un gran tiro nel secondo tempo, peccato per l'ingenuità sul primo gol.
Salvaj 6.5 Dialoga bene con i compagni, spazza via di tutto correndo da una parte all'altra del campo e sprecandosi molto per la squadra.
Puleo 7 Corre molto cercando di farsi intercettare il meno possibile e blocca l'avversario sulla bandierina rubandogli palla, ha la grinta giusta per guidare la squadra.
Di Mauro 6.5 Calcia una buona punizione, subisce parecchio gli assalti avversari, ma da il massimo per cercare di resistere con tutta la forza possibile.
Belletti 6.5 Interviene bene nel reparto difensivo e cerca di bloccare l'avversario in ogni modo possibile, peccato per la tirata di maglia all'ultimo uomo che ha portato il rosso.
Mansueto 7 Serve bene i compagni ogni volta che gli viene concesso, ci crede molto in questa partita, copre bene la squadra dopo l'espulsione cercando di far sentire il meno possibile l'uomo in meno.
Martinat 7 Corre benissimo senza farsi prendere dall'avversario, una scheggia che va da una parte all'altra del campo cercando di spiazzare gli avversari.
18' st Bergesio 6.5 Subisce molto il pressing avversario che non gli permette di mostrare al meglio tutte le sue migliori qualità.
Magnone Marco 7.5 Cerca di fare più conclusioni possibili quando gli viene concesso, se lasciato libero può diventare molto pericoloso.
Perri 7 Ci mette l'anima correndo tantissimo e mostrando una gran qualità per tutto il tempo in cui sta in campo senza mollare ed arrendersi mai.
16' st Lampis 7 Corre molto cercando di ripartire ogni volta possibile e cercare di togliere i suoi compagni ogni volta possibile dalla chiusura nel reparto difensivo.
Amarigh 7 È un corridore instancabile, si sacrifica molto per la squadra e cerca di prendere palla con personalità ogni volkya che ne ha l'occasione.
Cassano 7 Tiene testa all'altro numero 11 duellandoci con rabbia per tutto il tempo in cui rimane in campo senza mollarlo mai e pressandolo con costanza.
5' st Belmonte 7 L'intercettatore della squadra, entra subito fresco, in partita e con la voglia di dimostrare tutte le sue enormi qualità.
All. Meitre 6.5 Schiera bene i ragazzi all'avvio, li incita di continuo e li riposiziona bene dopo essere rimasti con l'uomo in meno.
PIOSSASCO
Consoli 7 Guida bene i compagni, interviene poche volte, l'avversario non gli causa particolari pericoli ed incita continuamente i suoi compagni a spingere in attacco.
Giorgis 7 Serve bene i compagni per spingerli avanti, guida bene la squadra mandandola avanti ed in profondità negli spazi ogni volta che riesce.
20' st Pellegrino 7.5 Giocatore fortissimo, entra subito in partita correndo tantissimo sulla fascia, dribbla l'avversario con classe e senza paura, ha una marcia in più.
Capello Alberto 7 Passa benissimo al compagno dialogandoci in maniera perfetta senza mollare mai e giocando per vincere, fa un gran secondo tempo.
Cutrò 7.5 Gran centrale, impedisce in ogni modo possibile all'avversario di calciare riuscendosi benissimo, concede quasi nulla facendo passare pochissimo.
Capello Simone 7.5 Impedisce con rabbia all'avversario di accelerare, non lo fa mai arrivare in porta, ha la personalità giusta per difendere.
Balansino 7.5 Segna un gran rigore con cinica e precisione, non sbaglia contro il portiere e si spreca per tutta la partita sacrificandosi molto.
Giorda 7.5 Corre tantissimo cercando di recuperare più palle possibili senza mai perdere la lucidità e ottiene angoli preziosi per la squadra.
10' st Puiatti 7 Cerca un tiro da quasi metà campo che va vicino al gol, entra subito in partita e senza paura, ma con la voglia di dimostrare tutto il suo talento.
Bruno 7 È un fulmine sulla fascia correndo come un matto, ma deve essere più cinico nelle conclusioni, sopratutto nel primo tempo poteva essere più pericoloso.
Loprete 7.5 Salta l'avversario col pallone con grandissima qualità, fa dei tunnel incredibili che spiazzano e confondono completamente chi si trova davanti.
Lombardo 7.5 Calcia tutto quello che si trova tra i piedi, è bravissimo nello sfruttare l'errore del portiere e trovare il gol che porterà in vantaggio la squadra sbloccando i compagni.
Montanino 7.5 Gran conclusione all'avvio di gara, dialoga bene col compagno, infastidisce gli avversari e realizza una rovesciata incredibile, gli è mancato solo il gol e sarebbe stata la partita perfetta.
All. Veronese 7. Legge bene la partita, la prepara bene schierando i ragazzi nel modo giusto, ha la grinta giusta e la tira fuori quando serve.