L’Assemblea del Comitato Regionale Lombardia è convocata per
Sabato 26 Novembre 2016
presso il Pala Facchetti - Via del Bosco - Treviglio
alle ore ore 9.00 in prima convocazione ed alle ore 10.00 in seconda convocazione per l’esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente
ORDINE DEL GIORNO
Verifica poteri;
Costituzione dell’ufficio di Presidenza dell’Assemblea;
Esame e discussione della Relazione del Consiglio Direttivo e della gestione contabile del Comitato, relative al periodo: stagioni sportive 2014/2015 e 2015/2016 ;
Elezione del Presidente del Comitato;
Elezione di n°13 componenti il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale;
Elezione dei componenti, effettivi e supplenti, del Collegio dei Revisori dei Conti del Comitato;
Elezione di n°10 Delegati Assembleari Effettivi e n. 6 Delegati Assembleari Supplenti;
Elezione del Responsabile regionale del Calcio Femminile;
Elezione dei Responsabile regionale del Calcio a Cinque;
Designazione del candidato alla carica di Presidente della Lega Nazionale Dilettanti;
Designazione del candidato alla carica di Vice Presidente Vicario della Lega Nazionale Dilettanti;
Designazione di un candidato alla carica di Vice Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, sulla base dell’area territoriale di appartenenza;
Designazione di un candidato alla carica di Consigliere Federale, sulla base dell’area territoriale di appartenenza;
Designazione dei candidati alla carica di componenti il Collegio dei Revisori dei Conti della L.N.D.
Designazione dei candidati alla carica di Delegato Assembleare Effettivo e Supplente in rappresentanza dell’attività giovanile e scolastica, sulla base dell’area territoriale di appartenenza;
Varie ed eventuali
L’Assemblea sarà regolata dalle norme regolamentari vigenti alla data di svolgimento della stessa. Le operazioni di verifica poteri e di scrutinio saranno svolte dal Tribunale Federale a livello Territoriale del Comitato Regionale Lombardia La verifica dei poteri sarà effettuata presso la sede dell’Assemblea dalle ore 8.00 del 26 novembre 2016. Il presente Comunicato Ufficiale costituisce formale convocazione per le Società aventi diritto, ai sensi delle vigenti norme regolamentari. In ALLEGATO: il C.U. n°140 della LND recanti le MODIFICHE alle Norme Procedurali per le Assemblee della L.N.D. rispetto a quanto pubblicato con C.U. n°37 della LND della stagione 2014-2015.
Comunicazioni della F.I.G.C.
Nessuna comunicazione
Comunicazioni della L.N.D.
2.1.1 Percorso Elettorale quadriennio 2016/2020
Si reputa opportuno rammentare quanto segue:
Le Assemblee dei Comitati :
eleggono per il quadriennio olimpico i propri Presidenti, i componenti dei propri Consigli Direttivi, i componenti effettivi e supplenti dei propri Collegi dei Revisori dei Conti e i propri Delegati Assembleari effettivi e supplenti, questi ultimi in misura pari alla metà più uno degli effettivi.
designano, altresì, il candidato alla carica di Presidente della L.N.D., il candidato alla carica di Vice Presidente Vicario della L.N.D., i candidati – suddivisi per area territoriale di appartenenza – alle cariche di Vice Presidente d’area della L.N.D. - di Consigliere Federale d’Area della L.N.D., nonché i candidati alla carica di componenti il Collegio dei Revisori dei Conti della L.N.D. .
Hanno diritto di voto le Società in possesso dei requisiti all’uopo previsti dal vigente Statuto Federale. Le modalità di voto seguono il disposto di cui all’art. 10 del Regolamento Elettorale della L.N.D. Si deve tener conto che :
Il diritto di designazione per le cariche elettive del Presidente del Comitato, dei Componenti il Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti, nonché dei Delegati Assembleari in rappresentanza delle Società L.N.D. è in capo alle sole Società di Lega che maturano il diritto di voto prima dei 20 giorni antecedenti alla data di celebrazione dell’Assemblea.
Il diritto di designazione per le cariche elettive di Delegati Assembleari in rappresentanza delle Società di puro Settore Giovanile è in capo alle Società “pure” S.G.S. che maturano il diritto di voto prima dei 20 giorni antecedenti alla data di celebrazione dell’Assemblea.
Le Società “pure” di Calcio Femminile e di Calcio a Cinque concorrono alle elezioni e alle Designazioni sopra richiamate, ad eccezione delle designazioni edelle elezioni dei Consiglieri dei rispettivi Comitati, poiché le stesse – in maniera esclusiva – eleggono i propri Responsabili riferiti alle singole discipline sportive.
I Delegati Assembleari in rappresentanza dell’attività giovanile e scolastica sono eletti dalle rispettive Società “pure” in ragione di uno per ciascuna delle tre aree territoriali Nord, Centro e Sud. Ciascuna Area territoriale dovrà esprimere un Delegato Assembleare Effettivo e un Delegato Assembleare Supplente. Le Società “pure” di Settore Giovanile e Scolastico concorrono unicamente a tale elezione.
Le designazioni per le cariche elettive devono essere sottoscritte dal Legale Rappresentante della Società o da persona appartenente alla stessa Società, espressamente delegata a ciò da parte del Legale Rappresentante. Le Segreterie dei Comitati dovranno aver cura di trattare con la massima riservatezza le documentazioni relative alle designazioni , che dovranno essere sottoposte all’esame dei rispettivi Collegi di Garanzia Elettorale.
Per le designazioni e per la presentazione delle candidature, si rimanda all’attenta applicazione rispettivamente degli art. 8 e 9 del Regolamento Elettorale della L.N.D.
Per le operazioni di verifica poteri delle Assemblee dei Comitati, la competenza è in capo al rispettivo Tribunale Federale Territoriale.
Modalità di voto Per quanto concerne le modalità di voto si evidenzia quanto segue:
Colore delle schede di votazione:
Per ognuna delle cariche elettive saranno predisposte schede di voto di colore diverso.
Sistema di votazione:
Tutte le schede relative a ciascuna carica elettiva saranno predisposte in modo tale da contenere i nomi prestampati dei candidati alle cariche stesse. Accanto al/ai nomi sarà collocato un quadratino che la Società votante avrà cura di tracciare con un segno per esprimere la propria preferenza. La Società votante potrà esercitare il proprio diritto di voto nel modo che segue:
Per la carica di Presidente di comitato : una preferenza;
Per la carica di componenti il Consiglio Direttivo, con eccezione dei Responsabili regionali del Calcio Femminile e del Calcio a Cinque: un numero di preferenze pari al numero dei componenti il Consiglio Direttivo del proprio Comitato ;
Per la carica di Responsabile regionale di Calcio Femminile una preferenza;
Per la carica di Responsabile regionale di Calcio a Cinque una preferenza;
Per la carica di componenti effettivi e supplenti del Collegio dei Revisori dei Conti del proprio Comitato: un numero di preferenze pari al numero di componenti effettivi e supplenti assegnati al Comitato;
Per la carica di Delegati Assembleari Effettivi e Supplenti : un numero di preferenze pari al numero di Delegati Effettivi e Supplenti assegnati al proprio Comitato.
Si precisa inoltre che i nominativi dei candidati saranno riportati sulle schede di voto in rigoroso ordine alfabetico. Al fine di garantire la massima trasparenza e regolarità delle operazioni di voto riferite al rinnovo delle cariche elettive per il prossimo quadriennio olimpico, si reputa necessario attuare le seguenti direttive: All’atto della verifica poteri, i rappresentanti delle società che hanno titolo a prendere parte all’Assemblea e, quindi, alle relative votazioni, riceveranno un certificato debitamente sottoscritto dal Presidente del Tribunale Federale Territoriale, recante il timbro del Comitato, opportunamente contrassegnato con simboli scelti dal Comitato, nonché recante l’indicazione di eventuale delega da parte di altra Società – rappresenterà l’unico documento valido per il rilascio delle schede di votazione, le quali non saranno consegnate al momento della verifica dei poteri, ma solo quando avranno inizio le operazioni di voto. Nel caso in cui l’Assemblea opterà per la votazione a scrutinio segreto, le schede saranno consegnate, dietro il rilascio della richiamata contromarca, all’entrata della cabina di voto. Il competente Tribunale Federale Territoriale può prevedere controlli a campione per verificare che colui che presenta la contromarca per ottenere le schede di votazione sia legittimamente titolato ad esercitare il diritto di voto e non si tratti di altra persona non accreditata alla rappresentanza societaria
Termine ultimo per la presentazione delle candidature alle cariche elettive del C.R.L.
Com’è noto, l’art 9 delle “Norme procedurali per le Assemblee della L.N.D.” stabilisce, fra l’altro, che “Le candidature devono essere presentate presso la Segreteria della Lega, dei Comitati, o delle Divisioni cui si riferiscono, corredate dalle designazioni previste dall’art.8, del presente Regolamento, ed eventualmente anche da una sintetica relazione programmatica, da depositarsi almeno 7 giorni prima della data fissata per la relativa Assemblea elettiva” Poiché l’Assemblea elettiva di questo Comitato Regionale avrà luogo il 26 novembre 2016, il termine ultimo per la presentazione delle candidature verrà a scadere sabato 19 novembre 2016. Ciò premesso ed al fine di ricevere le eventuali candidature che verranno presentate in quel giorno, la Segreteria di questo Comitato regionale resterà aperta dalle ore 8.00 alle ore 13.00 di sabato 19 novembre 2016.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96