Cerca

promozione

Un poker e una grande partita del bomber trascinano la squadra fuori dalla zona rossa

La doppietta dello scatenato attaccante e i gol dei due subentrati demoliscono gli ospiti ottenendo una vittoria fondamentale in chiave salvezza

Garavaglia Alessio del Sedriano

PROMOZIONE SEDRIANO • Il centravanti dei padroni di casa Alessio Garavaglia si rende protagonista di un grande match e decide la sfida con il Città di Vigevano

Il Sedriano esce dalle zone pericolose di classifica, condannando il Città di Vigevano a rimanere per un’altra settimana all’ultimo posto grazie ad una netta vittoria per 4-0. A risultare fatale per gli ospiti è stata soprattutto la prestazione di un meraviglioso Garavaglia, autore di una doppietta decisiva a trascinare la propria squadra alla vittoria finale.

RITMI FOLLI E POCHE OCCASIONI

La partita inizia con ritmi feroci da entrambi i lati, con gli ospiti che fin da subito provano a fare la partita mentre i padroni di casa tendono a concentrarsi sulle ripartenze, sfruttando i movimenti di Lasi e Garavaglia, autentici fuoriclasse nell’attacco della profondità. Nonostante la padronanza di possesso palla, è proprio il Sedriano a passare in vantaggio, grazie ad un lancio millimetrico di Codegoni da centrocampo a scavalcare la difesa che premia lo scatto di Garavaglia, il quale davanti al portiere sblocca il match alla prima conclusione in porta della gara. Copione della partita che dopo il vantaggio non cambia, con il Città di Vigevano che costruisce ma fatica a trovare lo spazio per fare male a Frattini, che deve sporcarsi i guanti solo bloccando un tiro velleitario di Venezia dalla lunga distanza. I padroni di casa invece appena riconquistata palla cercano subito di forzare il lancio ad innescare la velocità delle punte. Strategia che alla lunga funziona e infatti è proprio da un pallone in avanti si crea il gol del raddoppio, con Lasi bravo a difenderlo e a girarlo a Volta che libera ancora una volta Garavaglia davanti al portiere: palla in porta e vantaggio di 2 reti a zero sugli avversari al tramonto del primo tempo.

DOMINIO

Seconda frazione che comincia con il Sedriano che, a differenza di tutto il primo tempo, si riversa quasi completamente nella metà campo avversaria, provando a chiudere definitivamente la gara trascinata da un ispiratissimo Lasi. Il classe 97 dopo soli due minuti viene innescato ancora una volta da Codegoni e riesce a superare Bucci con uno scavetto morbido ma si vede salvare il pallone sulla linea di porta da un decisivo ed eroico Venezia, che tiene in piedi i suoi e fa sperare ancora nella rimonta. Padroni di casa che però sembrano averne di più e che continuano a macinare gioco e creare occasioni, andando alla conclusione per ben due volte in cinque minuti: ci prova prima Citro, che si libera di due avversari in area di rigore e si fa parare la conclusione da un attento Bucci, ed infine ancora Lasi, che brucia in velocità Lombardi su un pallone ben calibrato di Tinelli dalle retrovie ma trova ancora unmiracoloso Bucci, autentico protagonista di quest'inizio ripresa. Città di Vigevano che sembra dunque brancolare nel buio, in completa e totale difficoltà, e che, nonostante un palo colpito da Kenne con un diagonale quasi dal nulla, non dà mai l'idea di rendersi pericolosa. Situazione che si complica ulteriormente alla mezz'ora di gioco quando il capitano, Lagonigro, dopo una partita da vero e proprio trascinatore, viene espulso per proteste, lasciando i suoi in dieci e di fatto facendo crollare tutte le misere speranze di rimonta degli ospiti. Sedriano che perciò non si fa pregare due volte e riesce a sfruttare l'uomo in più per arrotondare il punteggio prima con la rete di Grassi su un calcio d'angolo ben battuto da Iannucci,e poi con lo stesso attaccante subentrato, che chiude la gara con una rete spaziale da fuori area, facendo recapitare sotto l'incrocio un mancino imparabile.

IL TABELLINO

SEDRIANO-CITTA DI VIGEVANO 4-0
RETI: 11' pt Garavaglia (S), 44' pt Garavaglia (S), 43' st Grassi (S), 48' st Iannucci (S) 
SEDRIANO 4-3-3: Frattini 6, De Lucia 7, Tinelli 6, Codegoni 7.5, Romano 6.5 (44' st Rocchelli sv), Grassi 6.5, Citro 6.5 (25' st Iannucci 7.5), Secreti 6 (18' st Cantatore 6.5), Lasi 6.5, Volta 6.5 (20' st Rinaldi 6), Garavaglia 8. A disp. Armondi, De Carlini, Sestito. All. Colombo 7.
CITTA DI VIGEVANO 4-3-3: Bucci 6.5, Tacchino 6.5, Venezia 6.5 (21' st Bazzano 6), Lagonigro 6, Lombardo 6, Migheli 6 Morello 6 (43' st Ben Slimane sv), Rossi 5.5, Moscardi 5.5, Venezia 6.5, Kenne 6 (24' st Infantino 6). A disp. Paravolo, Leka, Musca. All. Falsone 6.
ARBITRO: Ghanim di Saronno 5.5.
ASSISTENTI: Grande di Busto Arsizio, Lassini di Busto arsizio.
AMMONITI: Romano(S), Grassi (S), Cantatore (S), Morello (V), Bazzano (V)
ESPULSO: 28' st Lagonigro (V).

LE PAGELLE


SEDRIANO

Frattini 6 Inoperoso per quasi tutta la gara, risponde presente quando chiamato in causa rischiando poco nulla
De Lucia 7 Attento, preciso e mai messo in difficoltà dai movimenti di Kenne e compagni.
Tinelli 6 Un po’ più insicuro rispetto al compagno dalla parte opposta, anche perché gli avversari sembravano creare e attaccare solo dalla sua perte.
Codegoni 7.5 Si inventa il gol del vantaggio con un pallone visionario e si conferma il fulcro di gioco dei suoi.
Romano 6.5 Gioca una gara intelligente, senza concedere nulla nonostante il peso del cartellino sulla testa da inizio gara.
Grassi 6.5 Tiene bene la linea difensiva, senza fare interventi straordinari ma senza commettere nemmeno sbavature e nel finale trova anche la gioia personale del gol.
Citro 6.5 Primo tempo da soldatino, dove viene perennemente scavalcato dai lanci per le punte, mentre nel secondo si fa più vedere, sfiorando anche il gol dopo una serpentina da numero dieci in area di rigore avversaria.
25' st Iannucci 7.5 Entra e spacca in due la partita, puntando sempre l'uomo di riferimento, fornendo l'assist dalla bandierina per la rete di Grassi e segnando il gol della domenica con un mancino sotto l'incrocio.
Secreti 6 Corsa e sostanza per tutta la gara, cercando sempre di andare in riconquista sulla seconda palla.
14' st Cantatore 6.5 Nonostante il giallo ingresso più che positivo, dove recupera moltissimi palloni ed aiuta la squadra soprattutto sul piano fisico.
Lasi 6.5 Spina nel fianco costante per la retroguardia avversaria, scattando costantemente alla ricerca della profondità.
Volta 6.5 Il meno in palla dei tre davanti ma ha il merito di servire l’assist per il gol del raddoppio di Garavaglia.
20' st Rinaldi 6 Il meno in palla dei subentrati, non incide come Iannucci e Cantatore ma non commette nemmeno danni.
Garavaglia 8 Uomo partita con due reti, entrambi segnati con movimenti da attaccante vero, dimostrando anche una grandissima freddezza sotto porta.
All. Colombo 7 Prepara perfettamente la gara, giocando moltissimo sulla profondità di Lasi e Garavaglia ed alla fine la porta a casa.

La formazione del Sedriano


CITTÀ DI VIGEVANO

Bucci 6.5 Prima frazione dove subisce solo due tiri nei quali può fare ben poco, mentre nel secondo tiene a galla i suoi con due interventi prodigiosi su Citro e Losi.
Tacchino 6.5 Propositivo per tutta la gara, cerca di spingere in avanti, creando con Venezia la coppia più pericolosa dai suoi.
Venezia 6.5 Spinge molto meno di del compagno dalla parte opposta, ma ha un grandissimo merito di salvare sulla linea una conclusione di Losi che sarebbe finita nello specchio.
21' st Bazzano 6 Entra e da li a poco i suoi sarebbero rimasti con l'uomo in meno. Tenta comunque di metterci corsa e grinta ma non è abbastanza.
Lagonigro 6 Autentica anima di questa squadra, difende, imposta, si spinge in avanti e quando ha spazio dal limita conclude in porta. Perde la testa nella ripresa venendo espulso per proteste
Lombardo 6 Una buona prima frazione ma una risorsa dove Losi gli scappa via a più riprese e lui non riesce mai a tenerlo.
Migheli 6 Prova incolore, tocca pochissimi palloni e non entra mai nel vivo del gioco.
Morello 6 Lotta e riesce anche a gestire qualche palla imposturante, soprattutto nella prima frazione. Cala nella ripresa ed esce dal match.
Rossi 5.5 Ha sempre tantissimo spazio con il pallone tra i piedi ma finisce sempre per sbagliare o la scelta o il gesto tecnico, regalando agli avversari una quantità industriale di palloni.
Moscardi 5.5 In tutta la gara toccherà la sfera circa sei volte, venendo divorato dalla coppia dei centrali avversari.
Venezia 6.5 Unico davanti che da la sensazione di poter fare qualcosa, ma a conti fatti riesce solo a scagliare due conclusioni deboli e centrali verso la porta di Frattini.
Kenne 6 Un palo colpito in una partita dove però non riesce ad incidere, sbagliando spesso il primo controllo venendo puntualmente chiuso da De Lucia.
24' st Infantino 6 Anche per lui vale lo stesso discorso fatto per Bazzano, quasi ingiudicabile, tocca pochissimi palloni e non riesce ad accendersi.
All. Falsone 6 La squadra gioca un gran primo tempo, dove sicuramente non meritava di andare sotto di due reti, ma nella ripresa sembra quasi disunirsi e cade in provocazioni che ne compromettono il risultato.

Gli 11 scelti da Falsone

ARBITRO
Ghanim di Saronno 5.5 Tanti episodi dubbi e una gestione della gara persa sempre di più con il passare dei minuti.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter