Cerca

Under 15

Le emozioni non mancano: grande spettacolo tra rimonte e giocate di livello

Juvenes Gianni Radici e Scanzorosciate si dividono la posta al termine di una gara appassionante

LUIGI GIBELLINI, JUVENES GIANNI RADICI

UNDER 15 JUVENES GIANNI RADICE: Luigi Gibellini

Finisce 3-3 la sfida tra Juvenes Gianni Radici e Scanzorosciate, al termine di una partita che ha regalato emozioni e rimonte, evidenziando anche qualche difficoltà delle due difese. I padroni di casa partono alla grande portandosi sul 2-0, ma i ragazzi di Ferri reagiscono rimontando clamorosamente ed andando sul 3-2, per poi però essere raggiunti da Gibellini. Se i due attacchi hanno regalato ottime giocate la stessa cosa non si può dire dei rispettivi reparti arretrati, che hanno concesso diverse iniziative agli avversari e spesso sono andati in difficoltà. I due tecnici avranno sicuramente diversi punti su cui lavorare, ma sicuramente di grande conforto è stato l'atteggiamento delle due compagini, entrambe mai rinunciatarie.

SCANZO SPENTO

La partita inizia con la Juvenes Gianni Radici che si schiera in marcatura a uomo a tutto campo, mettendo in grande difficoltà gli ospiti nelle prime fasi di gara. Dopo soli 4 minuti viene sbloccata la sfida, con Luigi Gibellini che calcia di controbalzo da fuori area, trovando l'intervento non impeccabile di Zappa e siglando la rete del vantaggio. I ragazzi di Casali sono scatenati e continuano ad attaccare, sfiorando più volte il raddoppio e trovandolo poi al 14'. Zappa non valuta bene il rimbalzo di un cross dalla sinistra ed una volta scavalcato è un gioco da ragazzi per Imberti realizzare a porta vuota il 2-0. Giambarini è il più attivo dei suoi e colpisce la traversa con un bel tiro al volo intorno al 20', ma al 30' il muro di casa crolla e protagonista questa volta è Vanoncini, che non trattiene un facile pallone spizzato dal numero 9 giallorosso, Cortesi non si fa pregare e trova la rete che accorcia le distanze prima che l'arbitro mandi le due squadre negli spogliatoi.

ALTALENA DI EMOZIONI

La seconda frazione di gioco inizia in maniera diametralmente opposta rispetto a quanto visto nel primo tempo. Lo Scanzorosciate è arrembante e si getta in avanti alla ricerca del pareggio, che sfiora prima con un cross di Guarienti non raccolto dai propri attaccanti e poi rende ancora una volta vera la legge non scritta del "gol sbagliato gol subito". La Juvenes colpisce una traversa al 7' dopo un errore in uscita di Zappa e sul ribaltamento di fronte Guariente trova una grande serpentina in mezzo all'area prima di insaccare con il sinistro la rete del 2-2. I giallorossi volano sulle ali dell'entusiasmo e completano la rimonta al 13', con Benini che trova l'angolino con una rasoiata da fuori area che batte Vanoncini. La partita è però ben lontana dall'essere chiusa e con occasioni che non si sprecano da entrambe le parti. I padroni di casa rimettono tutto in parità. Al 26' Leonardo Gibellini scatta alle spalle della difesa e con un tocco di esterno batte Zappa in uscita. Da questo punto le due squadre iniziano a palesare segni di stanchezza e si fermano sul 3-3, stesso risultato tra l'altro con cui Sarnico e Desenzano si annullano nell'altra partita del girone. Tutto è ancora aperto.

IL TABELLINO

J.GIANNI RADICE-SCANZOROSCIATE 3-3
RETI (2-0, 2-3, 3-3): 4' Gibellini Lu. (J), 14' Imberti (J), 30' Cortesi (S), 7' st Guarienti (S), 13' st Benini (S), 26' st Gibellini Le. (J).
J.GIANNI RADICI (4-3-1-2): Vanoncini 6, Rota 6.5, Ruggeri 6 (29' st Robecchi sv), Gibellini Lu. 7.5, Marchesi 6, Verzeroli 6, Picinali 6 (24' st Ferrazzini sv), Brambilla 7, Gibellini Le. 7.5, Imberti 6.5 (31' st Longhi sv), Mignani 6. A disp. Brignoli, Bergamelli. All. Casali 6.5. Dir. Bertasa.
SCANZOROSCIATE (4-4-2): Zappa 6, Salvi 6.5, Bono M. 7.5, Lorenzi 6 (25' Poma 6.5), Passera 6.5, Vecchi 6, Cortesi 7 (1' st Guarienti 7.5), Oggioni 6 (29' st Buschi sv), Giambarini 7 (19' st Belotti sv), Redondi 6.5 (26' st Zanoletti sv), Benini 7. A disp. Ortelli, Vicino, Marchesi. All. Ferri 6.5. Dir. Amati.
ARBITRO: Xhaferri di Lovere 6.5.

LE PAGELLE

JUVENES GIANNI RADICI

Vanoncini 6 Commette un errore sulla rete che riapre la partita, normale gestione per il resto della gara.
Rota 6.5 Preciso negli interventi, anche se va leggermente calando dopo una prima frazione di gioco con grande attenzione.
Ruggeri 6 Non dà grande supporto nella spinta offensiva, limitandosi al compitino in difesa (29' st Robecchi sv).
Gibellini Lu. 7.5 Protagonista assoluto, trova la rete che apre i giochi e con la sua fisicità rende la vita estremamente difficile ai centrocampisti dello Scanzo, che non gli stanno dietro.
Marchesi 6 Non dà mai l'impressione di essere completamente sicuro, ma non commette ingenuità troppo gravi.
Verzeroli 6 Primo tempo da assoluto dominatore della difesa, secondo tempo dove Giambarini e Guarienti lo mettono in grande affanno.
Picinali 6 Mai realmente nel vivo del gioco, cerca di inserirsi ma senza successo (24' st Ferrazzini sv).
Brambilla 7 Riferimento per i compagni, il suo contributo in ambedue le fasi è incredibile e disegna traiettorie d'oro per i propri attaccanti in contropiede.
Gibellini Le. 7.5 Gioco di sponda fatto alla perfezione, dimostra che anche con la semplicità si può fare una grande partita. Viene ricompensato con il gol per il proprio lavoro sporco.
Imberti 6.5 Trova la rete del 2-0, ma da lì esce un po' dalla gara (31' st Longhi sv).
Mignani 6 Con la sua velocità potrebbe fare molto male a Bono, ma si fa spegnere dal terzino giallorosso e fatica a trovare spazi.
All. Casali 6.5 Peccato sprecare così il vantaggio guadagnato, ma la squadra ha le idee chiare e reagisce quando viene rimontata.

l'XI titolare della Juvenes Gianni Radici

SCANZOROSCIATE

Zappa 6 Non è la sua miglior giornata, impreciso sul primo gol e colpevole sul secondo. Se la cava in un paio di uscite basse che evitano pericoli.
Salvi 6.5 Non va quasi mai in affanno, chiudendo bene di testa e non rischiando praticamente nulla.
Bono M. 7.5 Partita da giocatore totale, dietro è una garanzia e quando si spinge in avanti mette dei grandi cross che i compagni possono sfruttare.
Lorenzi 6 In grande difficoltà nella gestione palla, esce sfortunatamente per infortunio.
25' Poma 6.5 Più nel vivo del gioco rispetto al compagno, fa vedere ottime cose.
Passera 6.5 Sbaglia veramente poco, anche se si fa leggermente sorprendere sulla rete del 3-3.
Vecchi 6 Molto più in affanno rispetto a Passera, alcuni interventi rischiosi non gli costano l'errore ma non dà grande garanzia.
Cortesi 7 Approfitta dell'errore di Vanoncini come un vero rapace d'area e riscatta un primo tempo fin lì anonimo.
1' st Guarienti 7.5 Entra e cambia la partita, con il suo uno contro uno crea superiorità numerica ed il grande gol che porta al pareggio ne è la dimostrazione.
Oggioni 6 Non viene servito granché dai compagni e fatica ad entrare in partita (29' st Buschi sv).
Giambarini 7 Inizia male, ma va sempre più crescendo creando numerosi pericoli alla difesa avversaria. Colpisce anche una traversa (19' st Belotti sv).
Redondi 6.5 Viene spesso tra le linee per dare appoggio ai compagni e con le sue cavalcate fa salire la squadra numerose volte (26' st Zanoletti sv).
Benini 7 Ottimo secondo tempo, culminato con la rasoiata che porta momentaneamente in vantaggio i suoi.
All. Ferri 6.5 Non era facile reagire dopo un inizio così difficile, ma i suoi cambi svoltano la gara. Peccato il pareggio subito a causa di un errore difensivo.
L'XI titolare dello Scanzorosciate
ARBITRO
Xhaferri di Lovere 6.5 Gestione ordinata di una gara non cattiva. Vede bene i fuorigioco e non lascia che la partita gli sfugga di mano. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter