Cerca

Under 14

Due gol in quattro minuti fanno volare il Club Milano nello scontro d'alta classifica

Gorini è implacabile e con la sua doppietta trascina i biancorossi a una grande vittoria

ETTORE GORINI

UNDER 14 CLUB MILANO: Ettore Gorini

Il Club Milano si mantiene a un solo punto dall’Alcione e stacca il Pavia, sua avversaria odierna, grazie al 2-0 firmato dalla doppietta di Gorini nel secondo tempo. Il numero 9 di casa è letale e sfrutta alla perfezione gli assist di Cannarozzi e Di Benedetto. I biancorossi si rialzano subito dopo la sconfitta contro la Rhodense, mentre gli azzurri perdono per la seconda volta, ma possono dirsi soddisfatti di quanto fatto in queste otto giornate.

EQUILIBRIO

Ci si gioca il secondo posto e la posta in palio è quindi altissima. L’importanza della partita si sente ed entrambe le squadre iniziano in modo accorto, con il Pavia che tiene maggiormente il pallino del gioco. Gli azzurri fanno girare palla con ordine e cercano di andare sulle fascia, con le ali, Beretta a destra e Vitale a sinistra, che sono propositive. Il Club Milano si difende con compattezza di squadra ricevendo aiuto anche dalle punte Gorini e Cannarozzi. Gli ospiti conquistano qualche calcio d’angolo, spingono anche con i terzini Grassi e Tilocca, ma non riescono a impensierire particolarmente Breda. Al 21’ arriva la prima occasione importante della partita: Castagnola perde palla in difesa, Gorini si impossessa del pallone e crossa al centro per Cannarozzi, ma il colpo di testa del numero 10 di casa termina alto. Al 27’ risponde il Pavia con una conclusione da fuori area di Baretta che termina alta non di molto. Entrambe le squadre riescono a fare densità in tutte le zone del campo e trovare spazi è difficile. Al 31’ però, sugli sviluppi di una punizione laterale, il Club Milano ha una bella occasione. Definti pesca il colpo di testa di Di Nunno che costringe Stefanelli a una difficile respinta dopo la quale Coppeta manda alto. Nell’azione successiva gli ospiti vanno al tiro con Beretta e Breda blocca a terra, mentre poco prima del rientro negli spogliatoi un cross di Barisano non viene letto bene dal portiere del Pavia che devia il pallone sul palo.

GORINI SHOW

Il secondo tempo parte con un campo negli azzurri, con Rognoni che prende il posto di Abate. Il Pavia prova subito a premere e in avvio Casagrande va al tiro, con il pallone che termina fuori controllato dal portiere. Il Club Milano presidia sempre bene l’area di rigore e concede solo qualche conclusione da fuori area. I due difensori centrali dei biancorossi, Di Benedetto e D’Angelo, sono attenti in marcatura e concedono veramente poco. Al 13’ arriva poi un’occasione gigante per i padroni di casa. Cannarozzi serve il subentrato Gilardelli con una fantastica palla filtrante, ma il numero 20, a tu per tu con il portiere, non riesce a batterlo anche per l’ottima uscita dell’estremo difensore. Questa è una buona fase per i locali, che spingono alla ricerca del vantaggio, che trovano al 22’. Cannarozzi, con una palla geniale, serve Gorini che riesce ad anticipare un difendente e a battere il portiere in uscita. Il numero 9 è scatenato e al 26’, dopo aver ricevuto un passaggio da Di Benedetto, firma il raddoppio involandosi verso la porta e rimanendo freddo davanti all’estremo difensore. Poco dopo la squadra di Pero avrebbe anche l’occasione di siglare il tris, ma Gilardelli, in area, non riesce ad angolare bene il suo tiro che viene controllato dal portiere. Poco male per il Club Milano, che può festeggiare una vittoria molto importante che fortifica la sua seconda posizione.

IL TABELLINO

CLUB MILANO-PAVIA 2-0
RETI: 22' st Gorini (C), 26' st Gorini (C).
CLUB MILANO (4-3-1-2): Breda 6.5, Vaccaro 6.5, Barisano 6.5, Definti 7 (31' st Narducci sv), D'Angelo 7, Di Benedetto 7.5, Coppeta 6.5 (12' st Gilardelli 6.5), Di Nunno 7, Gorini 8.5 (32' st Riva sv), Cannarozzi 7.5, Magni 6.5 (33' st Massaro sv). A disp. Savoca, Di Santi Palazzo, Romagnuolo, Viali, Scola. All. Biglietti 7. Dir. Cannarozzi - Vaccaro.
PAVIA (4-3-3): Stefanelli 6.5, Tilocca 7 (32' st Migliavacca sv), Grassi 6.5 (23' st Maragna sv), Borghi 6.5 (23' st Maione sv), Bonomi 7 (17' st Alecci 6), Castagnola 6.5 (32' st Beu sv), Beretta 6.5 (17' st Bertazzoni 6), Abate 6 (1' st Rognoni 6.5), Casagrande 6, Baretta 6.5, Vitali 6.5. A disp. Lepre, Brambilla. All. Akuku 6.5. Dir. Tilocca - Gallicchio.
ARBITRO: Sarcina di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Castagnola (P), Coppeta (C).

LE PAGELLE

CLUB MILANO

Breda 6.5 Controlla bene tutti i palloni che arrivano dalle sue parti. Non deve compiere parate particolari, ma trasmette tanta sicurezza. 
Vaccaro 6.5 Fa una partita principalmente difensiva e controlla bene tutti gli attacchi che arrivano dalla sua parte. Contribuisce a dare solidità.
Barisano 6.5 Anche lui si oppone con efficacia alle avanzate avversarie e nel primo tempo sfiora un gol clamoroso con un traversone da poco oltre il centrocampo.  
Definti 7 Centrocampista d'ordine e di equilibrio. Lavora tanti palloni, lo fa quasi sempre con grande precisione e garantisce buona protezione alla difesa (31' st Narducci sv). 
D'Angelo 7 Forma con Di Benedetto una coppia centrale di grande affidabilità. No si fa mai sfuggire l'uomo, sempre attento in marcatura. 
Di Benedetto 7.5 Oltre a fermare gli attacchi avversari con precisione chirurgica impreziosisce la sua prestazione co l'assist per il 2-0. 
Coppeta 6.5 Cerca di dare supporto alle due punte e si abbassa per connettersi con i centrocampisti. Non incide molto davanti, ma si rende utile in diverse fasi del gioco. 
12' st Gilardelli 6.5 Si rende pericoloso, ma gli manca la giusta precisione per trovare il gol. 
Di Nunno 7 Partita di grande quantità. Macina tanti chilometri e, sugli sviluppi di una punizione battuta da Definti, di testa va vicino al gol. 
Gorini 8.5 Decide la partita con due gol da grande centravanti. Capitalizza al massimo le occasioni che gli capitano e dà anche una mano in fase di non possesso (32' st Riva sv). 
Cannarozzi 7.5 C'era pochissimo spazio per dare la palla a Gorini in occasione del primo gol, ma lui è riuscito a trovarlo. Tiene spesso impegnata la difesa avversaria e dà qualità sulla trequarti. 
Magni 6.5 Partita generosa, dà il suo prezioso contributo in entrambe le fasi contribuendo in particolare a fare densità a centrocampo (33' st Massaro sv). 
All. Biglietti 7 Non mancano i momenti di sofferenza, ma la sua squadra è brava a gestire i momenti di difficoltà uscendone sempre indenne. In una delle fasi più positive arrivano due gol in quattro minuti che indirizzano bene la partita. Vittoria molto pesante e prova di maturità superata. 

PAVIA

Stefanelli 6.5 Compie una grande parata su un colpo di testa di Di Nunno e, per il resto, anche lui non deve compiere altri interventi particolarmente difficili. Rischia sul cross di Barisano, ma il palo lo salva. 
Tilocca 7 Garantisce buona spinta sulla sinistra e compie qualche chiusura provvidenziale scegliendo benissimo il tempo degli interventi (32' st Migliavacca). 
Grassi 6.5 Nel primo tempo si propone qualche volta in avanti e arriva anche sl fondo, mentre è più guardingo nella ripresa (23' st Maragna sv).
Borghi 6.5 Tampona diverse iniziative avversarie e dà una mano in fase di costruzione. Prestazione più che sufficiente (23' st Maione sv).
Bonomi 7 Ha di fronte a sé dei clienti molto difficili, ma dimostra di essere un osso duro e raramente si fa sorprendere. 
17' st Alecci 6 Entra per dare maggiore vigore al centrocampo, ma non riesce a incidere granché.
Castagnola 6.5 Anche lui nel complesso gioca una buona partita, ma qualche volta, portando troppo palla, rischia grosso in impostazione (32' st Beu sv).
Beretta 6.5 Parte bene, con buona intraprendenza, mentre con il passare del tempo viene ben arginato e si vede meno. 
17' st Bertazzoni 6 Pochi i palloni giocabili, cerca di liberarsi dalla marcatura ma viene sempre braccato stretto. 
Abate 6 Non viene molto coinvolto nella manovra e fatica un po' a entrare in partita. Comunque non demerita.
1' st Rognoni 6.5 Dà nuova linfa al centrocampo, si fa vedere anche sulla trequarti e cerca di creare scompiglio nella difesa di casa.
Casagrande 6 Oggi si vede poco. Nel secondo tempo tira una volta a lato e quando entra Bertazzoni va a giocare a destra. 
Baretta 6.5 Dà un buon supporto al tridente e dà qualità alla manovra. Mette la sua qualità al servizio della squadra.
Vitali 6.5 Come Beretta inizia la partita con buon piglio. Nel prosieguo gli avversari lo contengono meglio e il suo rendimento cala un po'. 
All. Akuku 6.5 La sua squadra gioca una buona partita, ma paga a caro prezzo qualche leggerezza e la poca incisività negli ultimi metri. I suoi ragazzi non demordono e rimangono mentalmente in partita fino alla fine. 

ARBITRO

Sarcina di Abbiategrasso 6.5 Forse potrebbe fischiare un po' meno per favorire la fluidità del gioco, ma si fa sempre trovare vicino all'azione e nel complesso la direzione è buona. 

LE INTERVISTE

Biglietti, tecnico del Club Milano: «Nella prima parte della partita abbiamo sofferto molto, ma sapevamo che l'avversario fosse di livello. Noi ci eravamo preparati a fare questo tipo di gara, chiudendo ogni passaggio, cercando di mantenere le marcature strette e di non lasciare troppo spazio per fare creare loro occasioni e, allo stesso tempo, sfruttare quelle che sono le nostre caratteristiche principali, essere veloci e pungenti nelle ripartenze. Nei primi 20 minuti non siamo quasi mai riusciti a ripartire, poi piano piano abbiamo preso le misure con le marcature e con le distanze da determinati avversari e abbiamo preso un po' più di campo. Onore comunque all'avversario, che ha fatto una gran partita di possesso. Nel secondo tempo ho avuto dei cambi che mi hanno permesso di far allungare il Pavia e, quindi, di pungerlo di più con quello che è il nostro cavallo di battaglia, il contropiede. È stata una partita super combattuta in cui abbiamo affrontato un avversario di estremo valore. Faccio i complimenti ai ragazzi che sono stati encomiabili». 

Akuku, tecnico del Pavia: «Nella ripresa ci è mancato l'equilibrio e la determinazione che avevamo nel primo tempo. Nel secondo ci siamo un po' addormentati e, in queste partite, se abbassi un po' il livello, lo paghi. Bravi loro che sono riusciti a prenderci in contropiede e a farci 2 gol. Abbiamo avuto poca lucidità, siamo arrivati un paio di volte a a calciare, ma i tiri sono andati sempre fuori dallo specchio. Sono situazioni che si pagano, soprattutto quando giochi questi scontri diretti dove bisogna essere più concreti. Sono comunque contento della nostra classifica anche perché non eravamo tra le favorite». 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter