Cerca

Under 16

Vincono nel finale dopo aver subito una rimonta di tre gol, ora possono sognare la vetta

L'Accademia Pavese vince il big match in una gara con 7 reti, il bomber la trascina con un bis

LORENZO CAPIZZI

UNDER 16 ACCADEMIA PAVESE: Lorenzo Capizzi segna una doppietta nell'incredibile vittoria contro il Sangiuliano City

Lo scontro diretto della giornata tra Sangiuliano City e Accademia Pavese termina 4-3 in favore degli ospiti al termina di una gara ricca di colpi di scena. Sulla carta ci si aspettava sicuramente una partita frizzante fra due squadre che si giocavano qualcosa in più dei semplici tre punti, le attese sono state ampiamente superate. Nel primo tempo i biancorossi sembrano aver già quasi chiuso la pratica ritrovandosi avanti di tre reti, prima che il gol allo scadere dei padroni di casa riaccenda le speranze e ci regali una ripresa piena di emozioni in cui i gialloverdi riescono a recuperare il risultato. Il finale è aperto a qualsiasi scenario dove ognuna delle due formazioni vuole trionfare, sarà il colpo di testa da corner di Castignani a regalare all'Accademia la vittoria e la possibilità di rimanere in scia del Seguro capolista. Il Sangiuliano City sicuramente può recriminare un brutto primo tempo che gli ha messo la gara in salita, nonostante la sconfitta rimane nelle zone di vertice della classifica a battagliare per obiettivi importanti.

 

DOMINIO BIANCOROSSO

L'inizio di gara dei padroni di casa è un vero incubo: nel giro di cinque minuti si ritrovano in svantaggio di due reti firmate da Capizzi, entrambe nate da disattenzioni in fase difensiva di cui il bomber degli ospiti è stato bravo ad approfittare. Nella prima parte di gara i gialloverdi, sotto shock dalla partenza, sono in confusione totale e non riescono a prendere le misure agli avversari che invece dimostrano di saper tenere bene il campo giocando velocemente palla a terra e muovendosi molto creando spazi favorevoli. Sul terreno di gioco sembra essere presente solo una squadra, che nonostante il doppio vantaggio vuole continuare ad approfittare del momento positivo. Al 23' Bignami serve con una bella verticalizzazione in profondità Capizzi che una volta arrivato sulla linea di fondo scarica a rimorchio per il suo partner d'attacco Franchini, il quale con un'ottima sterzata disorienta tutta la difesa e sfiora poi la traversa. La coppia d'attacco Capizzi-Franchini risulta ancora letale al 32' confezionando il gol che sembra mettere il punto esclamativo alla gara: il Sangiuliano City perde l'ennesimo pallone a centrocampo e questa volta in contropiede l'assist di Capizzi con destinatario Franchini è vincente perché l'attaccante non perdona davanti al portiere. Nel finale di tempo arriva a sorpresa la rete dei ragazzi di Mantovani grazie a Nocentini, che è bravissimo prima a proteggere il pallone su un lancio lungo saltando il suo marcatore per poi depositare la palla in porta e suonare la carica ai suoi.

 

RIMONTA QUASI PERFETTA

Nella ripresa si assiste finalmente a un match equilibrato dato che anche i gialloverdi sono rientrato dagli spogliatoi con un'altra mentalità e dimostra sin da subito di crederci andando a lottare su ogni pallone con grande foga e agonismo. Dopo cinque minuti infatti, Agati va a pressare il portatore di palla avversario e riesce a rubarglielo calciando in allungo ma Angileri è bravo in uscita a chiudergli lo specchio della porta. Si gioca su ritmi alti con entrambe le formazioni molto lunghe e continui capovolgimenti di fronte dettati anche dalle limitate dimensioni del terreno di gioco che alimentano ancora di più il traffico in mezzo al campo. Al 15' i ragazzi di Mantovani accorciano le distanze ancora con Nocentini, che si avventa su un pallone in mischia dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Appena tre minuti più tardi il punteggio torna incredibilmente in parità: Bahi è l'autore del gol ristabilisce l'equilibrio con un gran tiro sotto la traversa dal limite dell'area dopo essersi sistemato il pallone sul mancino con una bella finta. I padroni di casa arrivati a questo punto non vogliono accontentarsi del pareggio e sfiorano addirittura di andare in vantaggio con Agati che calcia di prima intenzione dal limite dell'area colpendo la traversa e poi la palla che rimbalza sulla linea di porta. Al termine di una gara al cardiopalma ci si può aspettare di tutto e alla fine sono gli ospiti a spuntarla grazie a Castignani che svetta più in alto di tutti di testa da corner e regala ai suoi la possibilità di gioire finalmente dopo un secondo tempo di grande sofferenza. L'Accademia Pavese dimostra così di essere una grande squadra riuscendo a non buttare via una partita che stava gestendo in totale tranquillità, dimostrando un grande spirito di gruppo.

IL TABELLINO

SANGIULIANO CITY - ACCADEMIA PAVESE 3-4
RETI (0-3, 3-3, 3-4): 3' Capizzi (A), 5' Capizzi (A), 32' Franchini (A), 38' Nocentini (S), 15' st Nocentini (S), 18' st Bahi (S), 30' st Castignani (A).
SANGIULIANO CITY (4-4-2): Reale 6, Della Porta 6 (30' Nocentini 7.5), Rosini 6, Rasini 6, Orsenigo 6.5, Accorra 6.5 (1' st Quartararo 6), Guerini 6.5 (36' Elmetwaly Ahmed sv), Bahi 7.5 (26' st Boccasile sv), Agati 7 (32' st Micara sv), Zubani 6.5 (27' st Mantovani sv), Ascia 6.5. A disp. Moreno Salinas, Docaj. All. Mantovani 7. Dir. Reale.
ACC.PAVESE (4-3-1-2): Angileri 6.5, Mamone 7, Castignani 7.5, Bignami 7, Pannella 6.5 (16' st Tsaran 6), Beniamini 6.5 (1' st Berettini 6), Guzzo 6.5, Cattaneo 6 (1' st Gottardis 6), Capizzi 8 (40' st Burlacu sv), Franchini 7.5 (37' st Pantano sv), Maiorano 6. A disp. Mumic, Romero, Qafa. All. Vitellaro 7.5. Dir. Mori.
ARBITRO: Granito di Milano 6.
AMMONITI: Agati (S), Burlacu (A), Gottardis (A), Cattaneo (A), Beniamini (A).

LE PAGELLE

SAN GIULIANO CITY

Reale 6 Brutto inizio di gara che ha messo la gara in salita per i suoi compagni, con il passare dei minuti la sua prestazione è migliorata come il resto della squadra.
Della porta 6 Giornata no oggi, la sostituzione prima dell'intervallo dice tutto. Non riesce a esprimersi al meglio nel momento di confusione della squadra.
30' Nocentini 7.5 Il suo ingresso ha letteralmente cambiato la partita dei suoi, la sua doppietta ha rimesso in piedi la gara, sicuramente l'uomo chiave della rimonta.
Rosini 6 Partita da dimenticare con troppe sbavature difensive. L'attacco dell'Accademia Pavese è difficile da gestire, ma commete qualche errore di troppo.
1'st Quartararo 6.5 Entra bene in partita facendosi sentire anche a gran voce richiamando i suoi compagni.
Rasini 6 Perde spesso in velocità l'attaccante in marcatura e non riesce a farsi valere fisicamente.
Orsenigo 6.5 Aiuta la manovra offensiva spingendo sulla fascia ed è bravo anche a ripiegare anche in fase difensiva poi prendendo le misure.
Accorra 6.5 Corre tanto per tutta la gara, nel primo tempo probabilmente finiva per sprecare troppe energie correndo a vuoto, mentre nel secondo si fa trovare sempre al posto giusto al momento giusto.
Guerini 6.5 Si inventa un bel lancio per servire Nocentini per il gol che ha iniziato la sfiorata rimonta, fa girare bene il pallone anche se a volte ha troppa fretta nel giocarlo.
Bahi 7.5 Segna un gran gol che incorona il grande secondo tempo in cui è stato uno dei dominatori del centrocampo, è rientrato in campo dagli spogliatoi totalmente con un altro spirito.
Agati 7 Come il resto della squadra viene fuori nel secondo tempo con un grande agonismo e voglia di riconquistare il pallone, sfiora il gol in due occasioni in cui è stato anche sfortunato.
Zubani 6.5 Dimostra sicuramente di avere qualità con il pallone fra i piedi, si muove bene su tutto il fronte offensivo per non dare punti di riferimento. 
Ascia 6.5 Ricopre discretamente il doppio ruolo sia sulla fascia che come terzino dimostrando di essere duttile.
Mantovani 7 L'approccio alla partita è stato ovviamente negativo e da analizzare. Il carattere con il quale è tornata la squadra in campo però è da premiare e sicuramente le sue parole in spogliatoio hanno influito.

ACCADEMIA PAVESE

Angileri 6.5 Nonostante i gol subiti la sua è comunque una buona prestazione dimostrando grande sicurezza e fiducia nei propri mezzi.
Mamone 7 Copre bene sia il ruolo di terzino che di centrale nel secondo tempo sfruttando bene la sua velocità e il suo senso di posizione.
Castignani 7.5 Segna il gol decisivo con un grande stacco di testa che incorona la sua bella prestazione senza sbavature e senza perdere un contrasto.
Bignami 7 Dimostra grande intelligenza tattica servendo palloni e creando spazi che in pochi vedono, non butta mai via la palla fra i piedi.
Pannella 6.5 Gioca bene in anticipo e svetta nei duelli aerei sui palloni alti respingendo i pericoli che arrivano dai calci piazzati.
16'st Tsaran 6 Rimane più bloccato in fase difensiva per dare copertura ai suoi compagni di reparto e arginare gli attacchi avversari.
Beniamini 6.5 Tempismo perfetto nelle chiusure, non si fa saltare nell'uno contro uno ma probabilmente l'ammonizione presa condiziona la sua sostituzione.
1'st Berettini 6 Non riesce a entrare completamente nel vivo del gioco delle azioni corali di squadra, partita anonima la sua.
Guzzo 6.5 Si muove molto bene palla al piede dimostrando di avere buona gestione. Cerca di verticalizzare per le punte appena vede lo spazio.
Cattaneo 6 Cerca di mettere ordine e dettare i tempi di gioco in mezzo al campo senza però riuscire a prendere del tutto in mano le chiavi del centrocampo.
1'st Gottardis 6 Finisce spesso per perdersi nel traffico del centrocampo.
Capizzi 8 Man of the match con due gol e un assist, sigla una doppietta nei primi cinque minuti ma si rivela una spina nel fianco per la difesa avversaria per tutta la gara con la sua velocità e imprevedibilità unita a grande tecnica.
Franchini 7.5 Segna il terzo gol della sua squadra e dimostra di avere grande intesa con il suo compagno d'attacco Capizzi con il quale duetta con grande facilità.
Maiorano 6.5  Gioca una buona gara svolgendo bene il suo compito sulla fascia ma spesso non riesce a chiudere l'azione come ci si aspetterebbe. 
Vitellaro 7.5 I suoi approcciano perfettamente la partita e sfruttano la sorpresa con grande cinismo. L'anima della squadra esce nonostante la rimonta subita e trovano un gol che segnerà la stagione in ogni caso.

ARBITRO

Granito di Milano 6 Il metro non è coerente, troppa disattenzione sulle segnalazioni di fuorigioco. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter