Tornei
29 Febbraio 2024
Una ricetta che abbina sport, intrattenimento, benessere e vera socialità; un format poliedrico e multidisciplinare premiato da un un numero sempre crescente di partecipazioni e di utenti fidelizzati, dal 2010 ad oggi. Fatti, numeri e indici ci dicono che CUN Company è nel 2024 una realtà leader nell'organizzazione di eventi: «10 mila tesserati in tutta Italia, il prodotto piace, la gente si diverte» racconta il CEO e Founder Matteo Tonon durante la conferenza stampa di presentazione del fiore all'occhiello di CUN, il torneo "Serie I".
Nel Palazzo della Regione di via Fabio Filzi a Milano, Tonon illustra la sua particolare vision di infotainment, concept in cui l'evento sportivo del campo è mixato con contenuti giornalistici audiovisivi di alto livello, che vedono gli atleti e le squadre in qualità di protagonisti e primi attori. «Uno spettacolo interattivo alla portata di tutti» prosegue Tonon, prima di illustrare più nel dettaglio il catalogo eventistica di CUN. Ventaglio di opzioni che comprende il torneo dedicato ai Licei, la LSS; il Campionato Universitario; quello per le aziende (la Serie I), e la Expo Cup, un particolare appuntamento "non categorizzato" dove lo studente può giocare insieme al dirigente d'azienda senza alcuna limitazione. Queste le competizioni principali affiancate da numerosi altri tornei che oltre al calcio abbracciano anche il Volley, il Padel, il Basket, strizzando l'occhio anche ad attività come lo Yoga e la Danza.
«Qui si va oltre il concetto di team building - incalza Tonon per spiegare la filosofia che sta dietro a CUN -. Qui ci stiamo mettendo una maglietta, la stessa maglietta che ci identifica in un valore. Qui non si parla più solo di costruire una squadra, qui si parla di amore...». Spirito di aggregazione che si promuove e si ricerca anche attraverso il sistema dei Points (crediti che si ottengono con le attività all'interno del circuito con le presenze e la partecipazione, ma che si perdono in caso di ammonizioni o espulsioni - per gli atleti -, o con un servizio non ottimale per quanto riguardo lo staff, che conta un centinaio di dipendenti in tutta Italia. Valuta, i CUN Points, che si può successivamente convertire per ottenere materiale, servizi, e anche viaggi. Sistema che viene affiancato da quello del Ranking, che invece, misura, premia e riconosce le migliori performances.
Al responsabile organizzativo Luca Campagnoli il compito di illustrare più nel dettaglio la struttura della nuova "Serie I" in partenza il prossimo 11 marzo. Un mega torneo di calcio a cinque multiregione, suddiviso in tre divisioni con un sistema di promozioni e retrocessioni, che si concluderà con un prestigioso evento in programma nel weekend dell'1 e 2 giugno. Il direttore commerciale Michele Iurlaro ha sottolineato la cura di CUN nella selezione dei centri sportivi che ospiteranno le partite di Serie I. «Fondamentale la qualità degli spogliatoi, così come la dimensione accoglienza e ristoro in cui vivere il classico "terzo tempo", all'insegna della condivisione del momento. Importantissima, quest'ultima, per la fidelizzazione dei nostri utenti. Christian Tirabasso, marketing manager, ha infine toccato il tema dell'ampia possibilità di personalizzazione del materiale di gioco, sottolineando come la necessaria procedura di registrazione sulla piattaforma di CUN sia la porta d'ingresso a un mondo pieno di contenuti, dati, statistiche, immagini e video di ogni singola partita.