Cerca

Under 17 A-B

Una traversa all'ultimo ferma il Monza: le pagelle della sconfitta che vede prevalere la Fiorentina

Il mancino brillante di Attanasi e il colpo di Principe non bastano. Evangelista e Pisani ribaltano il match

Rosindo Zanni e Carlo Evangelista

UNDER 17 A-B MONZA • A sinistra Rosindo Zanni, autore di un'assist delicato, a destra invece Carlo Evangelista, pittore di una punizione stellare

Buona parte dell'organico è lo stesso che disputò la finale scudetto contro la Roma nella passata stagione e quest'anno gli stessi Viola si sono imposti nel proprio campionato, venendo battuti soltanto in 2 occasioni – Empoli e Roma -. Maiorana ha sfiorato il titolo di pichichi, vedendosi arrivare davanti alle 19 reti soltanto Christian Vaccaro del Palermo (20 centri). Ne vien da sé che per fermare questa Fiorentina serva il Monza delle grandi occasioni. A Monzello, l'impresa sembra arrivare, soprattutto grazie a un'ottima partenza dei padroni casa, che trovano anche il vantaggio grazie al tap-in vincente di Principe. Col passare dei minuti, però, i Viola salgono in cattedra e finiscono col ribaltare il risultato, prima la punizione spettacolare di Evangelista e successivamente con la zampata decisiva di Pisani.

LE PAGELLE DEL MONZA

Vailati 6.5 Non viene mai coinvolto durante tutto il primo tempo, dove si rende di fondamentale giocando bene con i momenti morti della partita. Sul gioiello di Evangelista non può far nulla, perché la conclusione è forte e improvvisa, mentre sulla ribattuta che porta al vantaggio dei Viola, la conclusione di Maiorana arriva da posizione veramente ravvicinata, così come ila zampata di Pisani.

Colombo 6.5 Il Monza sfrutta soprattutto la catena di sinistra e questo lo porta ad essere fondamentale in fase di copertura Al 28' rischia di farsi prendere alle spalle da uno scatto bruciante di Maiorana, ma riesce a recuperarlo con un decisivo intervento in scivolata, prendendosi meritatamente l'applauso dei compagni e del pubblico. (52' st Mele sv).
Attinasi 7 Dal suo sinistro parte il pallone in profondità su cui Zanni si procura il calcio di rigore, al 20', da dietro la linea di centrocampo regala un'altra pennellata in favore della propria punta e pochi minuti dopo il cross forte e teso da cui scaturisce il gol di Principe. Nelle retrovie non perde un duello e spesso si rende protagonista di alcuni brillanti duelli - vinti - con Evangelista.
24' st Bracesco 6 Davanti cerca di fare a sportellate con tutti e, quando non viene raddoppiato, o addirittura triplicato, riesce anche a far salire la squadra.
Bellia 7 Regala alcuni buoni interventi decisivi, come il contrasto che lo vede protagonista alla mezz'ora di gioco. Si concede anche un paio di progressioni verso la metà campo avversaria.
Cogliati 6.5 Concede un calcio di punizione sul finire del primo tempo, che, fortunatamente non viene sfruttato dalla Fiorentina. In generale per una buona mezz'ora del primo tempo evita che Maiorana possa prendere il sopravvento.
Porta 6 Ottimo il lavoro in collaborazione con Attinasi, annullando in più di un'occasione la pressione di Evangelista e di Ciacci lungo quella corsia. Offre sempre ai compagni l'appoggio e si fa trovare pronto anche sulle situazione da palla inattiva
Romanini 6.5 Collega bene il reparto difensivo e quello offensivo, facendo girare rapidamente il pallone e duettando spesso con i compagni di centrocampo. Nella ripresa accusa il crescendo dei Viola.
Monguzzi 6 Costretto a spendere un giallo per bloccare una ripartenza pericolosa della Fiorentina. Non rinuncia mai ad andare a contrasto, ma anche per lui il secondo tempo è di una tonalità più opaca.
24' st Raccosta 6 Si lancia in alcuni 1 contro 1 a centrocampo, con la speranza di creare la superiorità numerica. Non fa danni, ma non riesce a fornire maggior dinamismo alla manovra dei suoi. (52' st Caprotti sv).
Zanni 7 Non è solo la sponda decisiva per Principe ad alzarne il voto, ma il costante attacco alla profondità e il lavoro spalle alla porta che svolge durante tutta la partita, dove difficilmente lo si vede perdere un pallone. Grintoso e voglioso di incidere, spende tutto ciò che ha in serbatoio. (31' st Trefiletti sv)
Buonaiuto 6.5 Strappa lungo tutto il fronte offensivo, arrivando anche a ritagliarsi lo spazio per una - debole - conclusione nel primo tempo, dove però, negli ultimi minuti, cede leggermente il passo, complice anche lo stressante lavoro di schermatura che svolge, facendosi trovare sia in pressione sui centrali quando costruiscono, sia sulle mezzali della Fiorentina quando attacano.
24' st Ballabio 6 L'azione lo vede protagonista in poche occasioni, dove non manca di far sentire il proprio fisico, allontanando prontamente il pallone dalla propria metà campo.
Principe 7 Il calcio di rigore non pesa sull'economia della sua partita. Dimentica immediatamente l'errore e riprende a correre lungo tutto il suo settore di campo, senza mai permettere un'uscita tranquilla ai Viola. Bravissimo a farsi trovare pronto e decisivo nell'azione che porta al momentaneo vantaggio biancorosso.

LE PAGELLE DELLA FIORENTINA

Vannucchi 7.5 Nell'occasione della rete forse l'uscita è leggermente scomposta, anche se il cross di Attinasi è veramente forte e testo. Durante il corso della gara esce rapidamente e si fa sempre trovare attento, trasmettendo sicurezza alla squadra nelle uscite alte e nelle conclusioni centrali del Monza, come quella trovata nella ripresa da Romanini. Ipnotizza Principe dal dischetto e legge le sue intenzioni, evitando che i suoi si ritrovano subito su un piano inclinato.
Batignani 6.5 Buon lavoro in fase di copertura di Attinasi e serve il pallone per Maiorana da cui nasce l'azione decisiva per la rete del vantaggio. Il voto risente del fallo su Zanni che porta al penalty.
Masoni 7 Bravo a cercare di puntare costantemente Colombo, arrivando anche in alcune occasioni sulla linea di fondo. Nella ripresa alza ulteriormente il livello.
Bonanno 6.5 Buon play, capace di offrire respiro alla manovra dei propri compagni, dettando regolarmente i tempi di gioco.
12' st Sturli 6 Sulla fascia ha il pregio di mantenere sempre alta la propria posizione, così da evitare che il Monza possa ripartire tranquillamente.
Keita 6.5 Leggermente meglio nella ripresa, anche se durante il corso del match colleziona alcune sbavature che, per fortuna dei Viola, non vengono sfruttate dal Monza. 
Turnone 7 Si scontra con Principe in più di un'occasione, evitando che il centravanti biancorosso possa girarsi facilmente.
Evangelista 7.5 Fondamentale sia in fase di recupero, che in fase d'attacco. Non riesce ovviamente a trovare tutte le giocate che vorrebbe, visto il buon lavoro del Monza lungo quella fascia. Dopo l'uscita dal campo di Bonanno viene spostato più verso il centro del campo, dove dimostra di avere le qualità tecniche necessarie per mettere in apprensione il centrocampo del Monza. Regala lampi di bellezza calcistica con il suo mancino, pennellando prima la punizione del pareggio e trovando nella ripresa un tiro a giro che finisce col fare l'occhiolino al palo.
Ciacci 7 Sempre puntuale. I giocatori biancorossi molto spesso finiscono per patire la sua rapidità nei recuperi, infatti in più di un'azione si rende protagonista intervenendo da dietro - sempre in maniera corretta -  e riportando il possesso in mano alla Fiorentina.
Maiorana 7 Ci mette una buona mezz'ora per riuscire a riscaldare i motori, ma una volta che si accende diventa un punto di riferimento fondamentale per l'attacco dei Viola, lavorando molto di sponda e, soprattutto, trovando quell'attacco all'area di rigore che inizialmente sembrava mancare alla formazione di Capparella.
17' st Sanogo 6 Bellissimi i giochi con la suola e con l'esterno con cui cerca le sponde per i compagni. Entra con voglia di incidere, anche se nel finale non aiuta abbastanza nella fase difensiva.
Angiolini 7 Si inserisce sempre pericolosamente alle spalle della difesa avversaria, eludendo correttamente la marcatura. Nel primo tempo trova anche il primo brivido per i suoi, con un tiro cross velenoso che finisce con il baciare il palo alla destra di Vailati. (36' st Arcadipane sv).
Pisani 7.5 Una minaccia per le retrovie del Monza, è rapido e agile senza palla e questo gli permette di arrivare sempre prima sulle seconde palle in prossimità della sua zona di campo. Esattamente come quando arriva per primo in occasione della rete del definitivo vantaggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter