Cerca

Under 19 Élite

D'Agati show e buona la prima per il Rozzano contro la Luisiana

La formazione di Candito conquista la vittoria tanto auspicata

UNDER 19 ROZZANO

UNDER 19 ROZZANO ● Samuele Aguiari (sinistra) Ivan D'Agati (destra) autori dei gol

Il Rozzano c'è: prima giornata, prima vittoria ai danni del Luisiana. Ad inaugurare la nuova stagione ci pensa D'Agati sul finire di primo tempo, dopodiché, si ripete anche ad inizio secondo tempo. Verso la metà, la squadra ospite accorcia le distanze con Agazzi, ma il colpo definitivo è opera di Aguiari a cinque minuti dalla fine.

ALL'ULTIMO RESPIRO

Sin dai primi minuti si capisce che la fisicità sarà un aspetto fondamentale di questo match. Entrambe le squadre concentrano il gioco nella parte centrale del campo caratterizzati da repentini cambi di fronte, per via del pressing che porta ad un imminente recupero palla. Il primo timido tiro arriva dalla squadra ospite con Agazzi. Subito dopo, la difesa del Rozzano sbaglia un disimpegno, la palla finisce nei piedi di Mastrogiacomo che tenta di sorprendere il portiere con un tocco sotto dalla lunga distanza, ma calibra male e finisce fuori. La formazione di Candito inizia ad alzare il baricentro e le occasioni non tardano ad arrivare: Miccolis galoppa sulla fascia sinistra, arriva sul fondo e mette un cross delizioso per Ceraso che spaventa Grassi. I calci piazzati sono una delle armi dei gialloblu che si rendono ancora pericolosi con il tiro al volo di Nava da cross su angolo. In campo c'è un giocatore che tecnicamente è una spanna superiore a tutti, ossia D'Agati che dopo aver deliziato con diverse giocate, all'ultimo dei due minuti di recupero sblocca la partita con un gol su respinta di un difensore. La prima ripresa termina sul risultato di 1-0.

LA FINE DEI GIOCHI

La seconda parte di gara inizia esattamente come la fine del primo tempo, ossia con il Rozzano in controllo. Nava, dal limite dell'area, non riesce a dosare la potenza del tiro che finisce altissimo sopra la traversa. La compagine ospite decide di metter in campo Stroppa che si rende subito protagonista con un doppio dribbling rientrando dalla sinistra, ma che trova prontissimo Pellegrini. L'allenatore di casa, verso il quindicesimo, chiama a se D'Agati dicendogli che lo avrebbe tolto tra cinque minuti, ed il numero dieci ha deciso di non sprecare tempo: palla attaccata ai piedi al limite dell'area, dribbling secco sul difensore e tiro in scivolata che si insacca sotto l'incrocio. Da questo momento in poi, la formazione di Tolotti, mossa dall'orgoglio, cambia marcia e affronta la partita in modo differente e difatti, questo atteggiamento porta subito i propri frutti: Merico, entrato da poco, serve centralmente un ottimo pallone per Agazzi che davanti all'estremo difensore è freddo e accorcia le distanze. Superata la metà, entrambe le compagini iniziano ad accusare la stanchezza ed il ritmo si abbassa, ma nonostante ciò, le occasioni non mancano: Grassi compie una parata da campione su un tiro ad incrociare di Attassi. A cinque minuti dal termine, il Rozzano decide di chiudere definitivamente i giochi grazie alla rete di Aguiari, entrato dalla panchina. Il secondo tempo finisce sul risultato di 3-1.

IL TABELLINO

ROZZANO-LUISIANA 3-1
RETI: 47' D'Agati (R), 15' st D'Agati (R), 21' st Agazzi (L), 38' st Aguiari (R).
ROZZANO (4-3-3): Pellegrini 7, Attassi I. 6.5 (28' st Bertoletti s.v), Miccolis 7 (39' st Guatto s.v), Abbatantuoni 6.5 (30' st Merja s.v), Scaramuzzo 7.5, Salerno 7, Destro 6.5, Nava 6.5, Attassi A. 6.5, D'Agati 8 (20' st Aguiari 7), Ceraso 6.5 (34' st Vittorio s.v). A disp. Endrizzi, Cusati, Bussi, Barletta. All. Candito. 7 Dir. Vittorio Davide - Cusati.
LUISIANA (3-5-2): Grassi 7, Cicchetti 6.5 (13' st Merico 6.5), Cicchetti 6.5 (7' st Stroppa 7), Valcarenghi 6.5 (34' st Turconi s.v), Quaranta 6.5, Foppa 6.5, Blini 7 (28' st Schiavi s.v), Sperolini 6.5, Mastrogiacomo 6.5 (23' st Ciani 6), Sonzogni 6.5, Agazzi 7.5. A disp. Monti, Parrinello, Valcarenghi, Marturini. All. Tolotti. 6.5 Dir. Zaneboni - Sonzogni Christian.
ARBITRO: Delfrate della Lomellina 6.5.
AMMONITI: Abbatantuoni (R), Sonzogni (L), Stroppa (L).

LE PAGELLE

ROZZANO

Pellegrini 7 Sempre attento a richiamare i compagni dalla porta e pronto quando chiamato in causa.
Attassi I. 6.5 Buona spinta sulla fascia, grande determinazione nell'accompagnare l'azione. (28' st Bertoletti sv).
Miccolis 7 Letteralmente un motorino: instancabile lungo la fascia sinistra. Sempre nel vivo del gioco in entrambe le fasi. (39' st Guatto sv).
Abbatantuoni 6.5 Perno davanti alla difesa. Molto ordinato e semplice nelle giocate. (30' st Merja sv).
Scaramuzzo 7.5 Un muro è la definizione più corretta: forza fisica impressionante unita ad un'ottima velocità. Difensore moderno per eccellenza.
Salerno 7 Anche lui come il suo compagno di reparto, hanno deciso di abbassare la saracinesca e non fare passare nessuno.
Destro 6.5 Giocatore box to box dotato di corsa, tecnica e temperamento.
Nava 6.5 Inizio a rilento, ma nel secondo tempo inizia a mostrare le sue qualità. Un po' impreciso al tiro.
Attassi A. 6.5 Grande corsa, va su tutti i palloni, lotta, ma non è freddo sotto porta.
D'Agati 8 Giocatore di una classe di un altro livello. Sempre in controllo della situazione e nel vivo del gioco. Incantevole.
20' st Aguiari 7 La vacanza alle Canarie deve averlo rigenerato, dato che entra nella ripresa e lascia subito la sua firma.
Ceraso 6.5 Prova a mettere in difficoltà il terzino avversario con risultati altalenanti. (34' st Vittorio s.v)
All. Candito 7 La sua squadra si dimostra in forma e riesce a portare a casa una gara non facile.

LUISIANA

Grassi 7 Compie una parata degna di Donnarumma nel secondo tempo su un tiro ravvicinato.
Cicchetti 6.5 Buona partita difensiva specialmente nel primo tempo.
13' st Merico 6.5 Da subentrato si rende subito pericoloso con l'assist per il gol di Agazzi.
Cicchetti 6.5 Partita di grande corsa sulla fascia, ma subisce un po' le ascese dell'esterno avversario.
7' st Stroppa 7 Giocatore frizzante sin dall'ingresso in campo. Tenta di mettere in difficoltà la difesa avversaria.
Valcarenghi 6.5 In mezzo al campo punto di riferimento, anche se a volte un po' impreciso nei passaggi. (34' st Turconi sv).
Quaranta 6.5 Buona partita difensiva nel contenere la punta avversaria.
Foppa 6.5 Buona tempistica negli interventi e aiuta bene il compagno di reparto.
Blini 7 Nel primo tempo il più attivo dei suoi: giocatore rapido, tecnico, ma non precisissimo sotto porta. (28' st Schiavi sv).
Sperolini 6.5 Fa bene entrambe le parti in mezzo al campo, ma non riesce veramente ad incidere.
Mastrogiacomo 6.5 Numero nove puro: protegge la palla e fa salire la squadra. Unica pecca: poco pericoloso nella trequarti avversaria.
23' st Ciani 6 Non riesce ad incidere nella gara.
Sonzogni 6.5 Giocatore fantasioso, tenta il tiro in porta diverse volte, ma con scarsi risultati.
Agazzi 7.5 Il più pericoloso dei suoi, oltre al gol, sempre pericoloso nelle sue accelerazioni.
All. Tolotti 6.5 Dopo il secondo gol subito, la sua squadra ha saputo reagire bene, ma non è bastato.

ARBITRO

Delfrate della Lomellina 6.5 Buona direzione di gara, unica nota di richiamo qualche trattenuta non fischiata da entrambe le parti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter