Cerca

Promozione

Il nuovo Vigevano vince la sfida fra neopromosse: Zacchi fa iniziare l'era De Lillo

I biancazzurri battono la Turbighese di misura, con però ancora qualche aspetto da limare

Zacchi Alberto

PROMOZIONE VIGEVANO • Zacchi, autore della prima rete del nuovo Vigevano

Grande avvio di campionato per il nuovo Vigevano, che vince in casa della Turbighese con il punteggio di 1-0. La rete che decide la partita arriva al 40' del primo tempo, quando Zacchi insacca il pallone in porta dopo uno splendido assist di Zanellati. I ragazzi di Giubertoni riescono a sprazzi a farsi vedere in attacco, ma senza risultare pericolosi e alla fine è la compagine di De Lillo ad avere la meglio nello scontro fra neopromosse.

DOMINIO TERRITORIALE

Sin dai primi attimi di gioco, il Vigevano si dimostra superiore in termini di fisicità e di posizionamento in campo. Le occasioni non tardano ad arrivare: nel primo quarto d'ora, i biancocelesti si presentano tre volte davanti alla porta avversaria, ma mancano di freddezza e cinismo. La Turbighese soffre, partendo schiacciata in difesa, ma verso il 20' del primo tempo inizia a disporsi meglio in campo e al 22' Bosio sfiora l'eurogol, con un tiro dalla trequarti che finisce sul legno, complice una disattenzione del portiere avversario. Verso la fine del primo tempo, la squadra di De Lillo trova il vantaggio grazie ad una palla rasoterra messa in area da Zanellati: Zacchi, all'altezza del dischetto, si fa trovare pronto e con il mancino batte Accordino, dando il via alla nuova era del Ducale.

LA GRINTA NON BASTA

Il secondo tempo inizia con la squadra di casa che si riversa in attacco alla ricerca del pari: al 20' del secondo tempo, Donatiello calcia col destro in area di rigore, ma il pallone finisce a lato e non di poco. La stanchezza si fa sentire e arrivano i primi cambi da una parte e dall'altra, ma la partita rimane in equilibrio. A un quarto d'ora dalla fine, Zacchi ha l'occasione di siglare la sua doppietta personale con un mancino indirizzato all'incrocio dei pali, ma il portiere avversario si fa trovare pronto e gli nega la gioia del gol. Negli ultimi istanti di gara, la Turbighese tenta di raddrizzare le sorti del match, tentando il tutto per tutto, ma senza riuscirci. Con i rossoblù voltati all'attacco, il Vigevano cerca di approfittarne e sfrutta i buchi lasciati dalla difesa avversaria per segnare il gol che avrebbe chiuso i giochi, ma prima Depaoli e poi Codagnone si divorano la rete del 2-0. Non c'è più tempo, arriva il triplice fischio, il Vigevano parte bene e porta a casa i tre punti.

IL TABELLINO

TURBIGHESE-VIGEVANO 0-1
RETE: 40' Zacchi (V).
TURBIGHESE (5-3-2): Accordino 6, Citelli[04] 6.5, Richiusa[05] 6.5, Mara 6, Ceriotti 6, Pace 6, Iemma 6, Rotiroti 6.5, Sanzo[04] 6 (23' st Hassan[04] sv), Donatiello 6.5, Bosio 6.5. A disp. Gesmundo[04], Scanu, Giubertoni, Barberi[05], Franchi[05], Visconti[04], Venegoni, Pintus. All. Giubertoni 6.
VIGEVANO (4-3-3): Rainero 6.5, De Pasquale[05] 6.5 (43' st De Paoli[05] sv), Cuccu 7, Villanova 7, Dragoni 7, Brunello[05] 6.5 (28' st Cosentino[04] sv), Zacchi 8, De Angelis 7 (23' st Portaluppi), Carnevale Schianca 7 (32' st Codagnone sv), Zanellati 7.5 , Arioli 6.5 (38' st Limiroli sv). A disp. Khudyy, Cervelli[05], Migheli, Torti[05]. All. De Lillo 7.
ARBITRO: Pirovano di Lecco 6.
ASSISTENTI: Marinoni di Busto Arsizio e Nigro di Saronno.
AMMONITI: Iemma (T), Sanzo[04] (T), De Pasquale[05] (V), Brunello[05] (V), De Angelis (V).

LE PAGELLE

TURBIGHESE
Accordino 6 Si fa trovare pronto nella maggior parte delle occasioni. Non può nulla sul gol.
Citelli 6.5 Non ha un cliente facile sulla fascia, riesce a gestirlo come può.
Richiusa 6.5 Ordinato in fase difensiva e propositivo in fase offensiva.
Mara 6 Partita di sostanza, mette in campo grinta e cuore.
Ceriotti 6 Si trova in costante duello con il 9 avversario e riesce a contenerlo per la maggior parte della partita.
Pace 6 Realizza molti interventi difensivi che negano il gol del 2-0 al Vigevano.
Iemma 6 Gestisce bene il pallone a centrocampo e corre tanto.
Rotiroti 6.5 Ha un'occasione a fine partita, ma la palla sbatte sul muro difensivo avversario.
Sanzo 6 Riesce a tenere molti palloni in attacco, ma non è pericoloso sotto porta (23' st Hassan sv).
Donatiello 6.5 Ha un'occasione importante in area di rigore, ma calcia male. Offre qualità e quantità in mezzo al campo.
Bosio 6.5 Sfiora un eurogol nel primo tempo, colpendo il palo.
All. Giubertoni 6 Ha molto lavoro da fare, ma la grinta e il cuore non mancano.

VIGEVANO
Rainero 6.5
Attento in tutte le occasioni in cui viene chiamato in causa.
De Pasquale 6.5 Spinge molto sulla fascia destra, chiude bene gli attacchi avversari (43' st De Paoli sv).
Cuccu 7 Un mastino che concede poco o nulla agli attaccanti.
Villanova 7 Insieme al sua compagno di reparto forma un coppia di difesa difficile da superare.
Dragoni 7 Metronomo del centrocampo biancoceleste.
Brunello 6.5 Ingaggia molti duelli con il 9 avversario, vincendoli quasi tutti (28'st Cosentino sv).
Zacchi 8 La rete decisiva è sua. Ha anche l'occasione di segnare il secondo gol ma non è fortunato.
De angeli 7 Partita di gestione la sua. Disegna le geometrie a centrocampo (23' st Portaluppi sv).
Carnevale Schianca 7 Partita di grande sacrificio, regge sulle sue spalle l'attacco fino al cambio (32' st Codagnone sv).
Zanellati 7.5 Realizza l'assist del gol decisivo. Crea gioco sulla fascia ed è molto pericoloso in altre occasioni.
Arioli 6.5 Sempre al posto giusto al momento giusto (38' st Limiroli sv).
All. De Lillo 7 Mette in campo una squadra ordinata e aggressiva, che crea molto e subisce poco.

Arbitro Pirovano di Lecco 6 Gestisce bene una partita tranquilla

LE INTERVISTE

Giubertoni, allenatore della Turbighese, riguardo al match: «Loro sono stati superiori, noi siamo molto indietro con la preparazione. Sono comunque soddisfatto della prova dei ragazzi, anche se c'è da lavorare». Si esprime così sull'obbiettivo di stagione: «Essendo una neopromossa, puntiamo a salvarci».

De Lillo, nuovo allenatore del Vigevano, riguardo al match: «Sono soddisfatto della prova dei ragazzi, anche se mi aspettavo qualcosa di più». Per quanto riguarda la stagione: «Non abbiamo prefissato un obbiettivo. Pensiamo a fare bene partita dopo partita e a vincerne il più possibile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter