Cerca

Promozione

Prima l'ambulanza, poi i gemelli del gol calano la manita: l'Assago fa tremare tutti

Dallo spavento per uno scontro testa a testa alla festa gialloblù: Di Jenno fa 3 assist e Sorrenti doppietta

Alessandro Iacuaniello e Giulio Sorrenti

PROMOZIONE ASSAGO • La nuova coppia di Abbate fa faville alla prima in campionato

Avere un bomber in squadra è importante, spesso fondamentale. Averne due, che sanno collaborare bene, diventa qualcosa di clamoroso e stupendo. Il cambio modulo del tecnico Abbate è dovuto anche a loro. Si parla dell’Assago e in particolare di Giulio Sorrenti e Alessandro Iacuaniello. E se ne parla perché nella prima partita di campionato questi due, soprannominati «i gemelli del gol», hanno fatto letteralmente quello che volevano in mezzo al campo. Il 5-1 sul Basso Pavese è firmato praticamente tutto da loro: doppietta di Sorrenti, gol e assist per Iacuaniello. L’Assago fa vedere subito di che pasta è fatto e prenota un posto, quantomeno sul livello dei pronostici, tra le prime cinque forze del campionato.

BELLA COME SORRENT(I)

Dopo una lunga attesa torna il campionato ed in questo caso specifico ricomincia la Promozione. Le prime partite ufficiali di entrambe le compagini risalgono a settimana scorsa, quando è andata in scena la prima giornata di Coppa Italia Lombardia: per l’Assago è arrivata una bella vittoria per 2-0 con il Gavirate, per il Basso Pavese un buon pareggio contro l’Accademia BMV. Entrambi i tecnici schierano un 3-5-2, con i padroni di casa che su 11 giocatori mettono in campo ben 6 nuovi acquisti: Andreoni, Ravarini e Lopane dal Rozzano, Putignano dalla Barona, Silba dall’Ausonia e Sorrenti dalla Milanese. Anche il Basso Pavese schiera 5 neo acquisti: Perrone dalla Barona, Allegretti dalla Milanese, Fronda dal Rozzano, Fardella dal Brusaporto e Migliavacca dal Vighignolo. E quindi tanti acquisti importanti e tanti volti nuovi, che significano anche una nuova alchimia da trovare col passare delle partite.

Il direttore di gara fischia e, sotto una pioggia torrenziale, ad Assago la gara può avere inizio. Passano solo 180 secondi per la prima occasione della partita, a tinte gialloblù. Silba salta Allegretti con agilità, si porta sul fondo e serve Iacuaniello: il bomber, oggi in veste di capitano, passa arretrato per Schiavoni che con un destro secco la piazza di poco a lato del primo palo. Passano altri 60 secondi e la partita assume un aspetto totalmente infuocato: Cecere lascia partire un destro da fuori e sulla ribattuta Migliavacca ha un’occasione golosissima, Ravarini si lancia in scivolata e salva tutto. Al nono minuto un’altra grandissima occasione, questa volta per i padroni di casa: Iacuaniello ha tra i piedi un pallone volante e calcia al volo, la sfera finisce sopra la traversa di poco. I grandi eventi della partita sembrano accadere ogni 3 minuti quest’oggi e purtroppo non accade nulla di piacevole, anzi. Contrasto testa a testa tra Battaglia e Carnevale, con quest’ultimo che rimane a terra con la testa insanguinata. Arrivano i soccorsi e nel frattempo la partita riprende, con Battaglia che si fa medicare con una fasciatura alla testa e con Carnevale costretto alla sostituzione: al suo posto Bertini. La partita è apertissima, si combatte molto in mezzo al campo e dopo qualche occasione per gli ospiti, arriva la svolta. Battaglia (ricordiamo con la testa fasciata) recupera un pallone preziosissimo in mezzo al campo e serve Iacuaniello col contagocce in profondità. Il bomber gialloblù si trova davanti ad un bivio: tirare o passarla. Altruisticamente sceglie la seconda e la gira a Sorrenti: difesa avversaria immobile e vantaggio Assago. La prima frazione di conclude con molta fisicità, con sportellate da una parte e dall’altra.

DI JENNO ON FIRE

La ripresa inizia come meglio non si poteva: 3 gol in 5 minuti, un vero e proprio rollercoaster di emozioni. Nel primo tempo aveva sprecato due occasioni e non vale lo stesso per la terza della partita. Di Jenno prende il pallone, lo posiziona sulla linea del corner e spedisce il pallone dritto dritto sulla testa del capitano e bomber Iacuaniello, che al 7’ minuto firma la sua prima rete stagionale, dopo aver fatto l’assist per Sorrenti nel primo tempo. Passano nuovamente tre minuti e a segnare il primo gol della partita e della stagione è il Basso Pavese. Il subentrato di Carnevale, nel frattempo portato via in ambulanza, si incarica della battuta di una punizione dal limite dell’area: il destro di Bertini è preciso e si incunea sotto all’incrocio, dove Andreoni non può arrivare. I gialloneri accorciano e qualcuno però non sembra voler correre rischi. Quel qualcuno è Giulio Sorrenti. Difende la palla da campione, smista a lato per Silba che la rimette in mezzo a chiudere la triangolazione: incornata e Perrone battuto per la terza volta in questa partita. Il quarto ed il quinto gol arrivano anch'essi, come quelli di Iacuaniello e Bertini, da palla inattiva ed entrambi partono dai piedi pregiati di Roberto Di Jenno. Il Basso Pavese dimostra di avere un grosso problema sotto questo aspetto. Prima Lasi, dopo pochi minuti dall'entrata in campo al posto di Iacuaniello, incorna in porta, poi a fare il gol della manita è il neo acquisto Lopane. L'andazzo degli ultimi dieci minuti di gara è intuibile da chiunque, d'altronde con un risultato così difficilmente potrebbero essere andati in modo diverso: possesso Assago e attesa del triplice fischio.

Risultato tondissimo per i ragazzi di Abbate, autori di una grandissima prova di forza e pronti a dare battaglia ogni domenica per agguantare la promozione tanto sperata. Per la squadra di Maraschio c'è ancora qualcosa da rivedere, ma calma, siamo solo alla prima giornata.

IL TABELLINO

ASSAGO-BASSO PAVESE 5-1
RETI (2-0, 2-1, 5-1):
36' Sorrenti (A), 7' st Iacuaniello (A), 10' st Bertini (B), 12' st Sorrenti (A), 25' st Lasi (A), 36' st Lopane (A).
ASSAGO (3-5-2):
Andreoni 6.5, Lopane 7.5, Di Jenno 7.5 (40' st Brianti sv), Putignano 6.5 (18' st Ricca 6.5), Ravarini 6.5, Petricciuolo 6.5, Silba 6.5, Battaglia 7 (7' st Mangiarotti 6.5), Sorrenti 8 (37' st Legora sv), Schiavoni 6.5, Iacuaniello 7.5 (22' st Miotto 6.5). A disp. Gambazza, Gasparetto, Lanati, Lasi. All. Abbate 7.
BASSO PAVESE (3-5-2):
Perrone 6, Mori 6, Allegretti 6.5, Cecere 6.5, Fronda 6.5, Carnevale sv (15' Bertini 7), Bianchi 6 (22' st Russo 6), Paoletti 6 (7' st Iosca 6), Migliavacca 6 (43' st Barbieri sv), Azzarone 6.5, Fardella 6.5 (30' st Ndiaye sv). A disp. Malatesta, Pirotta, Piazzola, Fulle. All. Maraschio 6.
ARBITRO:
Pasini di Lecco 5.5.
ASSISTENTI:
Crespi G. di Busto Arsizio e Berberi di Cinisello Balsamo.
AMMONITI:
Petricciuolo (A), Mori (B).

LE PAGELLE

ASSAGO
Andreoni 6.5 Non viene chiamato in causa molto, ma quando avviene è sempre presente: ottimo esordio in campionato per il classe 2006.
Lopane 7.5 Grande prestazione la sua, completa il trio difensivo insieme a Petricciuolo e Ravarini: non passano nemmeno le mosche.
Di Jenno 7.5 Nulla da aggiungere più di quanto già si sappia a suo riguardo, giocatore di un’altra categoria: impressionante. L’assist per il raddoppio da corner è suo, come anche quello del 4-1 e del 5-1. (40’ st Brianti sv)
Putignano 6.5 L’ex Barona è un nuovo punto fermo nello scacchiere proposto da Abbate, davanti alla difesa fa buona guardia.
18’ st Ricca 6.5 Arriva dal Magenta e si vede, galoppa in mezzo al campo e aiuta la squadra a mantenere il risultato.
Ravarini 6.5 A inizio partita salva un gol già fatto da Migliavacca in scivolata, è solido come perno centrale di difesa.
Petricciuolo 6.5
Lancia lungo per i compagni dalla sua area di rigore, difende in modo roccioso ed esplosivo come sempre, facendosi valere nei contrasti.
Silba 6.5 Dialoga molto bene con i compagni nonostante sia un nuovo acquisto dei gialloblù, non fatica affatto a trovare e creare ottimi spazi sul versante di destra: l’assist per il raddoppio di Sorrenti è suo.
Battaglia 7 Fa il lavoro sporco della squadra recuperando molti palloni al fianco di Putignano e servendo i compagni con qualità. Gioca tutta la partita con la testa fasciata, ma nonostante quella non fa mancare nulla ai suoi.
8’ st Mangiarotti 6.5 È il più anziano, subentra e mette ordine in mezzo al campo.
Sorrenti 8 Fa quello che vuole in campo, dimostrando di essere di un’altra categoria: ottime progressioni palla al piede e buone trame per i compagni. Segna il gol del vantaggio e recupera tantissimi palloni per poi distribuirli. Il raddoppio inizia dai suoi piedi e finisce sulla tua testa. (37’ st Legora sv).
Schiavoni 6.5 È il fantasista della squadra, i suoi tocchi morbidi sono invidiabili e i palloni serviti ai compagni sempre (o comunque spesso) precisi.
Iacuaniello 7.5 Ottima gara di sacrificio, nel primo tempo spreca un’occasione golosissima davanti alla porta, nella ripresa si fa perdonare con un gol ed un assist.
21’ st Lasi 7.5 Subentra a Iacuaniello e non lo fa rimpiangere, alla prima occasione schianta il pallone in porta sul corner battuto da Di Jenno.
All. Abbate 7 Schiera una squadra rimodellata in base al mercato estivo, dove sono arrivati giocatori di grande qualità che gli hanno permesso di mettere in campo un 3-5-2.

BASSO PAVESE

Perrone 6 Urla e dialoga con la squadra proficuamente, sempre presente quando necessario sugli attacchi avversari.
Mori 6 Fa l’ultimo uomo quando la sua squadra attacca, fatica un po’ a contenere l’esplosività di Sorrenti e Iacuaniello.
Allegretti 6.5 Completa bene il terzetto difensivo giallonero, ma di tanto in tanto fatica a tenere le avanzate di Silba e Iacuaniello.
Cecere 6.5 Il duello con Putignano è bello da vedere, davanti alla difesa svolge un buona partita di grande sacrificio.
Fronda 6.5 Commette un’errore nel primo tempo in disimpegno ma si fa perdonare subito su Sorrenti, con un grande intervento difensivo.
Carnevale sv Costretto ad uscire per una forte botta alla testa in uno scontro con Battaglia, rimedia un bel taglio alla testa.
13’ pt Bertini 7 Entra bene in partita, corre sul versante destro sacrificandosi per la causa e aiutando i compagni in fase offensiva: il suo gol su punizione riapre i giochi.
Bianchi 6 Insieme a Paoletti fa fatica a gestire le avanzate e le giocate della mediana avversaria, soffre ma si sacrifica.
21’ st Russo 6 Entra bene in partita, con spirito di sacrificio e voglia di migliorare la situazione dei suoi.
Paoletti 6 Fa fatica in mezzo al campo ma lotta con i denti su ogni palla per provare a recuperare e gestire.
Migliavacca 6 Fa fatica a togliersi di dosso la difesa avversaria, sempre puntuale e precisa: serviva qualcosina di più. (43' st Barbieri sv).
Azzarone 6.5 Si divincola bene tra gli avversari, creando buone trame di gioco per i compagni e lottando su ogni pallone.
Fardella 6.5 Buona partita in entrambe le fasi di gioco, corre avanti e indietro aiutando la squadra in modo sempre preciso. (30’ st Ndiaye sv).
All. Maraschio 6 Schiera una formazione a specchio, la sua è una buonissima squadra che a tratti mette in difficoltà l’Assago.

ARBITRO

Pasini di Lecco 5.5 Scelte non molto condivisibili a tratti, per il resto lascia giocare molto, forse anche troppo in alcune occasioni.

LE INTERVISTE

Nel post-partita il tecnico di casa ha voluto dire la sua sulla partita. Queste le parole di Abbate, allenatore dei gialloblù: «Sensazioni buone, ho visto quello che chiedevo: voglia, disponibilità e sacrificio da parte di tutti. I ragazzi lottano insieme, oggi abbiamo fatto quello che dovevamo fare. I nuovi acquisti e i giovani si sono comportati molto bene, stiamo crescendo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter