Under 19
05 Aprile 2025
Afforese Under 19 • Capitan Pipoli, decisivo nel momento più decisivo dell'anno
In una maratona, si sa, gli ultimi kilometri sono i più difficili e importanti. È quel tratto di gara in cui puoi ricompensare a dovere tutti gli sforzi fatti fin lì oppure sprecare e vanificare la fatica e il sudore che ti hanno permesso di giocarti la vittoria. Per tagliare per primo il traguardo non devi solo essere il più forte: devi dimostrare che sei quello che più di tutti vuole la vittoria, meritandotela. Pardeo e i suoi si avvicinano sempre di più alla vittoria di un campionato vissuto sempre in testa, con tante prove di forza e anche qualche inciampo. Pipoli, nel momento più importante della stagione, si prende la responsabilità di calciare il rigore che può valere un campionato e trascina alla vittoria il popolo gialloblu.
I ragazzi lo sanno già dal riscaldamento: sarà una partita nervosa e difficile da giocare, sotto un sole cocente. Infatti, le due squadre finiranno in dieci uomini e diversi saranno i giocatori costretti a chiedere il cambio per crampi. Il primo vero caldo della stagione capita nel weekend più caldo del campionato, calcisticamente parlando. Il primo tempo inizia bene per i padroni di casa: come all'andata, protagonista della gara è Abdelghany, che svetta di testa su tutti e domina il temibilissimo Scaccabarozzi. Poi, al 45', nel giro di pochissimi secondi prende due ammonizioni per protesta, e lascia i suoi in dieci uomini in un momento molto delicato dell'incontro. Fino a quel momento, Diarrassouba e Bartezaghi avevano creato diversi pericoli dalle parti di Anselmi, sempre pronto nelle parate e nelle uscite. Gli ospiti si fanno vivi dall'altra parte solo grazie ad alcuni piazzati battuti bene da Giordano. Quando conta, però, Cereghini usa tutta la sua esplosività e caccia dalla porta i palloni insidiosi.
LA PARTITA IN 10 VS 10
Pardeo, fin dall'espulsione di Abdelghany, fa una scelta coraggiosa e non toglie nessun attaccante. È una mossa tattica ma anche un messaggio alla squadra: non dobbiamo abbassarci e lasciarli giocare, nonostante l'inferiorità numerica. Per sua fortuna, la Garibaldina si fa male da sola e riapre il match. Anselmi fa molto più del suo in un paio di uscite basse molto rischiose, ma perfette. Diarrassouba non si ferma mai e colpisce un palo esterno in contropiede. Bartezaghi si batte su ogni lancio lungo. Ma l'occasione più grande di tutte capita, a 10' dal termine, sul destro di Tamborino: buona coordinazione sulla conclusione al volo e palla alta di poco sopra la traversa. La gara, ormai, sembra aver preso la strada del pareggio tra la tensione e la paura di perdere. Al 41', però, l'asse Diarrassouba-Bartezaghi trafigge la difesa rossoverde e Anselmi esce con un secondo di ritardo su Bartezaghi: calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta capitan Pipoli, reduce da tre rigori segnati in campionato. Ma oggi, contava solo spingerla oltre la riga di porta, in qualsiasi modo. Palla da una parte, portiere dalla stessa. Anselmi la tocca ma non riesce a deviarla fuori e l'Afforese si porta a casa una gara delicatissima, che può darle lo slancio definitivo per le ultime due gare. La Garibaldina, come all'andata, viene punita da un rigore nel finale e interrompe la striscia di imbattibilità di tre partite. Ora testa alla Vigor Milano e all'Ardor Bollate, per difendere e conquistare un secondo posto importantissimo.
AFFORESE - GARIBALDINA 1-0
RETI: 42' st rig. Pipoli (A).
AFFORESE (4-3-3): Cereghini 7, Caon 7 (13' st Tamborino 7), Marinetti 6.5, Pardeo 6.5, Medicea 7, Abdelghany 6, Diarrassouba 7.5, Lombardi 7, Bartezaghi 7.5, Pipoli 8 (44' st Kamal Hemida sv), Rizk 6.5 (17' st De Lise 7). A disp. Cremascoli, Chechi Federico, Marchese, Mehila, Sollo, Vicedomini. All. Pardeo - Pipoli 8. Dir. Meini - Lombardi.
GARIBALDINA (4-3-3): Anselmi 7, Lucchini 7 (26' st Bertaggia 6), Elhalafawy 6 (25' st Mazzei 6), Ramazzotti 6 (7' st Volpe 6.5), Rossi 7, Dardere 6.5, Vieriu 6, Giordano 6.5, Scaccabarozzi 6.5, Cerelli 6 (32' st Palladini sv), Gobin Hansley 6.5 (13' st Macchi 6). A disp. Covatta, Colombo, Radice, Riccobene. All. De Cesare - Apicella 6.5. Dir. Tassone.
ARBITRO: Pisapia di Milano 7.
ESPULSI: 45' Abdelghany (A), 5' st Vieriu (G).
AMMONITI: Abdelghany (A), Pipoli (A), Rizk (A), De Lise (A), Lucchini (G), Ramazzotti (G), Dardere (G).
AFFORESE
Cereghini 7 Le partite più difficili, per un portiere, sono quelle in cui prendi pochi tiri. Rimane sempre concentrato e fa gli interventi che deve fare su tre calci piazzati molto pericolosi.
Caon 7 Scaccabarozzi è suo, ancor di più dopo l'espulsione del compagno di reparto. Il bomber del campionato rimane a secco grazie a una marcatura intelligente e fisica.
Marinetti 6.5 Fa la sua partita onesta e dignitosa.
13' st Tamborino 7 Rischia di far venire giù il centro sportivo a pochi minuti dal termine.
Pardeo 6.5 Meno lucido del solito, ma come sempre dappertutto a centrocampo.
Medicea 7 Si abbassa parecchio con l'inferiorità numerica e fa alcune chiusure importanti. Dimostra di essere sveglio e forte.
Abdelghany 6 Inizia decisamente bene in marcatura a uomo e va vicino al grande bersaglio con una conclusione da fuori. Poi commette due errori di condotta in meno di un minuto e la paga cara.
Diarrassouba 7.5 Fa la prestazione anche oggi, nonostante continui raddoppi e diversi falli. È l'MVP del campionato ma si sacrifica lo stesso e corre per tre.
Lombardi 7 Partita solida e pulita. Meno incisivo del solito nella metà campo offensiva.
Bartezaghi 7.5 Non segna ma si guadagna il rigore della vittoria a suon di scatti brucianti in profondità.
Pipoli 8 Si prende la responsabilità da capitano e numero 10, e non sbaglia. "Lui non sbaglia" (44' st Kamal Hemida sv).
Rizk 6.5 Poco produttivo in quanto a occasioni da gol ma applicato nella fase di non possesso.
17' st De Lise 7 Qualche strappo interessante e qualitativo.
All. Pardeo 8 Quando le cose si sono messe male, ha conferito ai suoi calma e tranquillità. Stacca i rivali e vede chiaro e vicino il traguardo: manca poco, ma bisogna ancora conquistarsi il proprio destino.
GARIBALDINA
Anselmi 7 Perfetto fino all'uscita finale su Bartezaghi: un secondo di ritardo e rigore. Sfiora il miracolo sul penalty di Pipoli.
Lucchini 7 Costringe Diarrassouba a cambiare più volte fascia, fino ai crampi.
26' st Bertaggia 6 Quando fa così caldo, difficile entrare e dare la scossa.
Elhalafawy 6 Perde la testa nel secondo tempo e De Cesare lo sostituisce.
25' st Mazzei 6 La squadra si abbassa ed è ancora più difficile difendere.
Ramazzotti 6 C'era da correre tanto e l'ha fatto.
7' st Volpe 6.5 Entra in campo con decisione e grinta.
Rossi 7 Tiene in piedi la difesa con svariati interventi puliti e tempestivi.
Dardere 6.5 Fa la voce grossa nel primo tempo. Poi cala fisicamente e soffre Bartezaghi.
Vieriu 6 Il suo gesto costa caro ai suoi compagni di squadra.
Giordano 6.5 È pericoloso con due punizioni e un calcio d'angolo, tutti calciati verso la porta e tutti ben parati da Cereghini.
Scaccabarozzi 6.5 Entrava in partita con 34 gol in campionato, uno ogni 42 minuti. Porta su la squadra un paio di volte ma, come all'andata, rimane a secco.
Cerelli 6 Tanta lotta ma non molta pulizia nelle giocate (32' st Palladini sv).
Gobin Hansley 6.5 Deve spesso stare basso per raddoppiare Diarrassouba, e lo fa con dedizione.
13' st Macchi 6 Si abbassa con tutta la squadra a soffrire e combattere.
All. De Cesare 6.5 La squadra ha sprecato una condizione molto favorevole. Le occasioni create rimangono poche, ma il piano gara avrebbe dovuto funzionare nel secondo tempo. Senza espulsioni e gesti violenti.
ARBITRO
Pisapia di Milano 7 Che partita complicata, oggi. Deve tirare fuori diversi cartellini e mostra attenzione e autorevolezza.