Under 19
24 Maggio 2025
UNDER 19 LA SPORTIVA OME • I marcatori del match, Dotti, Scotti e Mino
Partite così le sognano tutti, ma solo in pochi possono dire di averle vissute. Il match tra Triestina e La Sportiva Ome, andata delle fasi finali del campionato Under 19, è una di quelle sfide memorabili che ti restano cucite addosso a lungo: intensità, emozioni e colpi di scena che si rincorrono senza sosta, dal primo all’ultimo minuto. In palio c'è l'accesso diretto all’Élite, e lo si capisce sin dalle prime battute: ritmo altissimo, tensione palpabile e le due squadre che non mollano un centimetro. I padroni di casa partono forte e costruiscono tre palle gol su calcio piazzato, ma Gipponi si esalta tra i pali e compie tre autentici miracoli. La risposta dell’Ome è da squadra vera: tra il 28' e il 31' arriva un uno-due-tre micidiale con Scotti, Dotti e Mino che portano gli ospiti sullo 0-3. La Triestina, però, non muore mai: Cacciapuoti la riapre, Gianola intorno al 10' della ripresa trova la rete del -1 e proprio quest’ultimo, nel recupero, firma il 3-3 su rigore scatenando la festa del pubblico di casa. Emozioni infinite per una sfida che ha tutto il sapore di una finale.
TRIESTINA
De Paoli 6.5 Non ha colpe sui gol subiti, ma si riscatta con un paio di interventi provvidenziali che tengono a galla la squadra nei momenti di maggiore difficoltà.
Francioni 6.5 Alterna buone chiusure a qualche sbavatura, come nell’1vs1 perso contro Mino. Però salva anche un paio di situazioni complicate: bilancio positivo.
Pompilio 7 Sicuro in copertura e vicino al gol su colpo di testa nel primo tempo: solo un miracolo di Gipponi gli nega la gioia. Prestazione da difensore solido e completo.
Gab 6 Pericoloso con le sue rimesse laterali lunghe, ma un errore in fase difensiva costa caro: da una sua imprecisione nasce il corner che porta al raddoppio ospite. (1' st Madera 7 Impatta subito bene sulla gara: dà freschezza e profondità sulla corsia mancina e contribuisce alla rimonta finale con spinta e coraggio).
Gianola 8 Combatte su ogni pallone con grinta e determinazione. Firma il gol che riapre i giochi e trasforma il rigore del pareggio al fotofinish: leader e bomber vero.
Di Paola 7 Punto di riferimento della difesa, sempre attento e ordinato. Guida il reparto con intelligenza e pulizia, facendosi trovare pronto anche in fase di impostazione.
Brivio 6 Gioca solo 40 minuti e soffre le accelerazioni avversarie. Non riesce a incidere prima di lasciare il campo, ma guadagna la sufficienza (41'pt Zanardini 6.5 Subentrato con personalità, mette ordine in mezzo al campo e aiuta la retroguardia nei minuti finali: ingresso efficace).
Velasque 6.5 Buona prova per intensità e applicazione: si batte con energia fino al momento del cambio e fornisce equilibrio alla mediana (14' st Re 6 Entra con buona energia ma ha poco tempo per lasciare davvero il segno; comunque utile nel mantenere alta l’intensità).
Cacciapuoti 7.5 Tra i più vivaci e ispirati: corre ovunque e ci mette qualità. Segna il gol che riapre la partita e trascina i compagni con spirito da guerriero.
Di Placido 7 Centrocampista totale, abbina corsa e tecnica. Va vicino al gol in un paio di occasioni ma trova sulla sua strada un Gipponi in stato di grazia.
Mera 7 Primo tempo in ombra, ma cresce col passare dei minuti. Dopo il 3-1 si accende definitivamente e si fa notare in entrambe le fasi: motorino inesauribile.
All. Cascella 7 Tiene alto il morale dei suoi nel momento di maggior difficoltà e azzecca alla grande i cambi, che danno freschezza e sprint alla manovra della sua squadra: l’ultima azione che porta al rigore decisivo nasce infatti sulla destra, dai piedi dei subentrati Ait e Capogna.
LA SPORTIVA OME
Gipponi 7.5 Autentico protagonista del match: para l’impossibile con almeno cinque interventi straordinari tra primo e secondo tempo. L’unica sbavatura è l’uscita a vuoto nel finale che provoca il rigore del pareggio, ma la sua prestazione resta da applausi.
Codenotti 6.5 Alcune incertezze iniziali in copertura, ma si riprende con personalità e chiude con solidità una gara complessa (20'st Ronchi 6 Subentra nella parte finale della gara, in un momento di massima pressione triestina. Si batte ma non ha modo di lasciare il segno).
Dotti 7.5 Gioca una gara sontuosa: difende con ordine, cambia gioco con intelligenza e trova anche il gol dello 0-2 con una zampata che premia il suo senso della posizione.
Bartolotta 7 Regista lucido davanti alla difesa, è il metronomo della squadra: organizza la manovra e non perde mai la testa nei momenti più intensi.
Stabile 7 Soffre in alcuni frangenti, ma regge alla grande l’urto e lavora in coppia con Silvestro per contenere un cliente scomodo come Gianola. Guerriero.
Silvestro 7.5 Tra i migliori della retroguardia: concentrato, grintoso e sempre sul pezzo. Si alterna con Stabile nella marcatura di Gianola e lo limita con grande determinazione.
Paletti 7 Una scheggia sulla fascia destra: spinge con continuità e crea diversi grattacapi alla retroguardia triestina. Instancabile.
Scarpari 6.5 Molto attivo nella prima frazione, aiuta in impostazione e gestisce bene il traffico in mezzo al campo. Cala nella ripresa, ma resta utile (28' st Agosti 6 Come Ronchi, entra nel momento più caotico: tiene la posizione e porta a casa la sufficienza senza sbavature).
Scotti 7.5 Sblocca la partita con un bolide da fuori area che spiazza De Paoli. Sempre in movimento, svaria su tutto il fronte offensivo creando superiorità (26' st Bonera 6.5 Fa a sportellate con la difesa avversaria e si sacrifica tanto per far salire la squadra. Prestazione generosa).
Rossetto 7 Non trova la rete, ma illumina a più riprese la manovra con tocchi intelligenti e visione di gioco. Prezioso nella rifinitura.
Mino 7.5 Imprendibile sulla sinistra: si inventa un gol da antologia con un diagonale perfetto che vale lo 0-3. Una costante minaccia per la difesa di casa.
All. Bozza 7 Imposta la partita in modo impeccabile dal punto di vista tattico e la sua squadra gira alla grande, soprattutto nella prima frazione. Fa quello che può inserendo forze fresche negli ultimi 25’ ma la Triestina lancia il cuore oltre l’ostacolo.