Cerca

Under 19

Tensione alle stelle! La traversa nega il gol e tiene in vita il sogno promozione

L'Offanenghese è ordinata e pungente sotto porta, ma l'Ausonia non lascia passare nessuno

Benedetti e Bonfanti

UNDER 19 • Il duello tra l'attaccante Benedetti e il difensore neroverde Beltrami è di alto livello

Un sogno che sta prendendo forma, un sogno che sembra essere ormai sempre più vicino. In palio l’Élite ed in mezzo tanta voglia di lottare per aggiudicarsi il fatidico posto, ma vi è spazio per una soltanto. L’Ausonia Academy, arrivata quinta nel girone G, e la seconda Offanenghese non hanno però in comune solo la voglia di fare il salto di livello, ma anche il fatto di essersi guadagnate faticosamente i tanto desiderati playoff all’ultima giornata, proprio grazie agli scontro diretti. Ora, però, è tempo del terzo ed ultimo turno, giocatosi in via Bonfadini e terminato proprio a reti bianche. Ma fermi tutti, perché c’è ancora un ritorno da giocarsi e la lotta continuerà il prossimo fine settimana.

BOTTA E RISPOSTA

Le due formazioni scendono in campo a specchio, con il classico 4-3-3. Il primo tocco è degli ospiti e sin dalle prime giocate si capisce che oggi la lotta sarà più che spietata. Dalla difesa Bahi fa girare bene palla, in mezzo la campo la battaglia dei numeri 8 - Atzeni e Picco - è assidua ed incessante, mentre Spolaor blocca sulla fascia sinistra le repentine accelerazioni dell'ospite Venuto. I giallorossi cercano con ordine e precisione di alzare il baricentro a partire dal loro Ceruti che prima verticalizza per Borzi e subito dopo apre per Gatti ma il numero 7 di casa - Miccoli - è sempre attento e decisivo nel bloccare le repentine ripartenze. Arriva poi la prima occasione cremonese: Picco, ancora lui, fornisce Tassi ma Spolaor ci mette il corpo e di petto la passa alle mani sicure dell'estremo difensore Celico. Il vero show è però sulla fascia sinistra dove l'attaccante Benedetti corre a tutta lungo la fascia, dribbla il centrocampo di casa per dirigersi verso la porta, ma è solo la provvidenziale scivolata del difensore Beltrami a quietare gli animi. Anche Venuto è da tener d'occhio perché con i suoi scarpini veloci ed il sinistro tagliente impensierisce più volte la difesa milanese. L'ago della bilancia punta di nuova in favore dell'Ausonia Academy: Candi fornisce con un ottimo lungolinea Miccoli che sulla linea di fondo salva il pallone per metterla in area di rigore, mentre il capitano Atzeni è ovunque. Attacca, difende, apre sulle fasce e spinge la squadra verso la metà campo avversaria. Anche il leader Marchini non è da meno, perché a centro campo la sua forza è decisiva: prima blocca l'avanzata di Mola, poi l'avvento del numero 8 neroverde.

Arriva poi il botta e riposta tra le due compagini: su un rinvio della difesa l'azione personale di Miccoli è pericolosa perché, partito a tutta velocità verso la porta sfrutta il disallineamento della difesa, ma solo la buona lettura di Ghilardi è salvifica. Dopo pochi minuti è sempre il 7 di casa a fornire un ottimo pallone a Salernitano che con potenza realizza un destro, respinto, però dalla parata a mezza altezza del numero 1 Mioso. Ora è il turno dell'Offanenghese che tenta l'allungo, prima con il tiro centrale di Borzi e poi con la sponda di Bendetti per il capitano. Successivamente la spallata di Marchini interrompe la fuga di Beltrami permettendo dunque di riconquistare palla e fiato e dando la possibilità a Vendi di calciare dalla distanza un sinistro che esce di lato. I secondi passano veloci e manca ormai sempre meno alla fine del primo parziale di gioco ma l’attacco cremonese non cessa per nessuna ragione. Prima l’uno due tra Borzi e Benedetti, poi l’azione personale del 10 giallorosso che rientra e si posiziona il pallone ma il suo tiro, ancora una volta, viene bloccato dall’allungo determinante dell'estremo difensore di casa. L'ultima occasione è invece l’inconfondibile tonfo finale della piena traversa sull’incornata di Cerutti.

FINO ALL'ULTIMO

I ragazzi del tecnico Varaldi rientrano in campo determinati e ordinati nelle scelte: il giro palla è veloce ma preciso e nei primi minuti della ripresa il possesso palla è tutto neroverde. L'incornata di Salernitano dà fiducia, perché dopo pochi attimi è l'attaccante Mola a saper cogliere un pallone in mischia e realizza un sinistro teso a sfiorare il palo. Poi ecco la punizione di Spolaor a cambiare gioco e cercare Beltrami che, senza esitazione, la metta in mezzo per Salernitano che di prima, al volo, calcia a lato. Lo scettro del potere è davvero nelle mani dei ragazzi di via Bonfadini: Atzeni sfiora di testa la traversa, successivamente Candi l'appoggia sempre per il capitano che, spalle alla porta, si gira e realizza un rasoterra centrale che non desta alcuna preoccupazione al portiere giallorosso.

L'Offanenghese sembra ora in difficoltà, ma basta un attimo che la situazione si ribalti velocemente: Bendetti appena riceve palla vola lungo tutta la fascia sinistra, Picco verticalizza per Venuto che di tacco apre per il neoentrato Zecchi, ma la difesa milanese nei momenti importanti è semper ben piazzata. Su calcio d'angolo, invece, l'ospite che sulla schiena porta il numero 10 calcia teso e basso a cercare sul primo palo Fusar. L'Academy imperterrita ci riprova con Balan che, entrato da pochi secondi, spalla spalla con gli uomini giallorossi si proietta verso l'area piccola. Sulla fascia, invece, l'accelerazione di Miccoli consente di saltare Boriz, ma solo la scivolata dell'"uomo ovunque" Venuto lo può fermare. Quattro minuti di recupero, ultimi 240 secondi di lotte e speranze che terminano con un'ultima occasione d'oro per la milanese: la punizione di Spolaor consente a Bahi di colpirla di testa, ma il pallone non ne vuole sapere di entrare e sfiora, ancora una volta, il palo alla destra del portiere. Brividi sì, ma grande coraggio e forza da ambo le parte. Lo 0-0 rinvia il verdetto finale alla gara di ritorno, quando si deciderà chi tra Ausonia Academy e Offanenghese staccherà il tanto desiderato pass per l'Élite.

IL TABELLINO

Ausonia Academy-Offanenghese 0-0
AUSONIA ACADEMY (4-3-3): Celico 7.5, Ferrari 7, Beltrami 8, Spolaor 7, Bahi 6.5, Parretta 7, Miccoli 7.5, Atzeni 7, Salernitano 6.5 (37' st Boccasile sv), Candi 7.5 (46' st Forte sv), Mola 6.5 (16' st Balan Sorin 6). A disp. Alloni, Monti, Campo, Longo, Luca, Pontonio. All. Varaldi 7.5.
OFFANENGHESE (4-3-3): Mioso 7.5, Gatti 6.5 (22' st Patrini 6), Moretti 7, Ceruti 7.5, Ghilardi 7, Marchini 7, Tassi 6.5 (12' st Fusar Poli 6.5), Picco 7, Borzi 6.5 (33' st Zecchi sv), Venuto 8, Benedetti 8. A disp. Napoletano, Deori, Della Torre, Sangiovanni, Arzuffi, Locatelli. All. Carera 7.5.
ARBITRO: Brusagin di Gallarate 8.

LE PAGELLE 

AUSONIA ACADEMY

Celico 7.5 Nel primo tempo si oppone ad almeno due occasioni da rete. Buona partita la sua.
Ferrari 7 Difende con grinta e lucidità, non si tira mai indietro.
Beltrami 8 La sua fascia è la più difficile oggi. Il suo avversario diretto lo mette a dura prova, ma lui ne esce a testa alta.
Spolaor 7 Là in mezzo oggi si fatica molto, tante cose buone e qualche errore.
Bahi 6.5 Difende e lotta su tutte le palle, finisce in riserva negli ultimi minuti.
Parretta 7 Gran lavoro oggi là dietro. Se la cava egregiamente e cerca anche di impostare. Buona partita.
Miccoli 7.5 Si danna sulla fascia per trovare un varco, grande impegno.
Atzeni 7 Cerca di ragionare ma spesso è anticipato. Qualche buona giocata comunque la fa.
Salernitano 6.5 Corre, lotta ma fatica a trovare la posizione e palle giocabili. Poco pericoloso (37' st Boccasile sv).
Candi 7.5 Crea qualche occasione pericolosa, gioca bene negli spazi (46' st Forte sv).
Mola 6.5 Caparbio lottatore, ma purtroppo oggi sulla fascia non punge.
16' st Balan Sorin 6 Entra ma combina poco, fallisce una buona occasione di testa.
All. Varaldi 7.5 La sua squadra soffre un po’ nel primo tempo, poi nella ripresa, prese le misure dell’avversario, sta bene in campo e sfiora più volte il gol del vantaggio. Buona grinta e voglia di lottare.

OFFANENGHESE 

Mioso 7.5 Ottima prestazione soprattutto all’inizio del secondo tempo dove salva la sua porta.
Gatti 6.5 Lotta e difende con grinta. Qualche errore di troppo sul finale.
22' st Patrini 6 Entra e fa il suo compitino.
Moretti 7 Difende con grinta e determinazione e spesso spinge anche sulla fascia.
Ceruti 7.5 Uomo d’ordine: difende ed imposta la manovra. Buona partita la sua.
Ghilardi 7 Là in mezzo alla difesa si fa sentire annullando le punte avversarie.
Marchini 7 Buona partita: difende con ordine e gioca il pallone appena può.
Tassi 6.5 Cerca soluzioni sulla fascia che a volte non trova. Non manca però di grande impegno.
12' st Fusar Poli 6.5 Si impegna ed alterna cose buone a qualche imprecisione.
Picco 7 Oggi il centrocampo è affollato, ma lui cerca di far girare la palla. Buona prestazione.
Borzi 6.5 Si muove tanto e trova qualche soluzione, soprattutto nel primo tempo, poi piano piano cala (33' st Zecchi sv).
Venuto 8 Oggi uno dei migliori in campo, piedi buoni e grande visone del gioco. Accelerazioni pericolose. Ottima gara.
Benedetti 8 Fa impazzire la difesa neroverde sulla fascia sinistra per tutto il primo tempo, poi cala un po’ ma è sempre pericoloso. Appena ha il pallone corre veloce in porta.
All. Carera 7.5 La sua squadra gioca a pallone e cerca soluzioni: ottimo primo tempo, poi si spegne piano piano nel secondo. Buona prestazione generale con grandi giocate e aperture ordinate sulle fasce.

ARBITRO 

Brusagin di Gallarate 8 Dirige con sicurezza e capacità. Non sbaglia nulla in una partita molto corretta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter