Promozione
29 Luglio 2025
PROMOZIONE CANEGRATE • Niccolò Frau
Le partenze estive sono spesso precedute da un'attenta pianificazione del percorso, con l'individuazione delle migliori aree ristoro dove ricaricare le energie e ripartire con slancio. Dopo una stagione che ha visto il Canegrate a tratti in affanno, un po' come un'auto bloccata in coda sotto il sole cocente, l'arrivo di nuovi acquisti fortemente voluti da Luca Pugliese rappresenta un cambio di marcia. Questi giocatori rappresentano vere e proprie "aree di sosta attrezzate" lungo l'autostrada del rilancio. Per puntare ai quartieri alti della graduatoria finale, i rossoblù accolgono dal Ceriano Niccolò Frau - chiamato a raccogliere la pesante eredità di Marcello Paoluzzi, capocannoniere del 2023/2024 - e Matteo Cotugno; infine, dalla Lentatese, ecco l'ex Accademia BMV Simone Borsani.
"Ok, Google. Indicazioni per i playoff". Questa sarebbe la richiesta della dirigenza rossoblù mossa nei confronti del nuovo allenatore Luca Pugliese, alla ricerca di raggiungere l'impervia destinazione durante la stagione d'esordio sulla panchina di una prima squadra. Il tutto senza poter contare sulla principale fonte di reti delle scorse due stagioni. Nella lista degli arrivi a Canegrate spicca il nome di Niccolò Frau, attaccante classe 2001 reduce da esperienze semestrali a Ceriano Laghetto e Gavirate. Frau avrà il compito non facile di non far rimpiangere colui che si è rivelato un vero e proprio Telepass in direzione della rete, ossia Marcello Paoluzzi, accasatosi all'Accademia Inveruno.
Dal borgo brianzolo all'ombra delle Groane il Canegrate preleva anche una sua vecchia conoscenza, il centrocampista classe 1996 Matteo Cotugno. Cresciuto nelle giovanili della Pro Patria, il dinamico trequartista ha vestito le casacche di Magenta, Castanese e Barona, prima di raggiungere Canegrate nell'estate del 2023. Nella sua prima esperienza in rossoblù, Cotugno ha ottenuto 29 presenze e un gol in Coppa Lombardia. La scorsa stagione, agli ordini di Gionata Brittanni, ha migliorato il bottino personale, toccando quota 5 reti in 30 presenze.
A cosa servono indicazioni puntuali se non hai nessuno che sappia decifrarle? L'acquisto del centrocampista Simone Borsani è strategico. Il classe 1996 - ex Accademia BMV, tra le altre - ha già "guidato" sull'autostrada dell'Eccellenza, nella scorsa stagione con la maglia della Lentatese targata Simone Fossati. Le 14 presenze totali, perlopiù da subentrato, sono state un contributo fondamentale verso la prima storica salvezza dei rossoblù in categoria; ora Borsani potrà fare da navigatore esperto e condurre il Canegrate sulla corsia preferenziale per l'Eccellenza.
Frau, Cotugno e Borsani ricopriranno anche il ruolo di mentore di tre giovani promesse, protagonisti indiscussi della vittoria dell'Under 19 Élite del Canegrate del campionato Regionale B. Il terzino sinistro Luca Lamperti, la punta Pierluca Patella e la mezzala Thomas Ravanelli non sono semplici "quote Under", ma fonti di ricchezza inestimabile per l'allenatore che, meglio di tutti, ha saputo plasmarli e trasformarli. Con la speranza che questi ragazzi possano tornare utili, come quando si apre la sezione "Recenti" per cercare mete a noi note.