18 Novembre 2020
Isokinetic Torino: festa di compleanno per i due anni nella nuova sede
Dall’ottobre del 2018 la sede torinese di Isokinetic è diventata Quadrato, l’affascinante condominio nato in via delle Orfane 20/E dalla ristrutturazione firmata dal gruppo Building, all’interno dell’ex Convento di Sant’Agostino, risalente alla metà del 1500. 2000 pazienti, 40000 trattamenti Nei due anni di attività in via delle Orfane sono stati curati quasi 2000 pazienti ed effettuati circa 40’000 trattamenti medici e fisioterapici. All'avanguardia Il Centro Isokinetic si articola su più piani e ospita la palestra per fisiochinesiterapia, la piscina per idrochinesiterapia, la Green Room per analisi e cura del movimento e, nel cortile del Palazzo, il Campo riabilitativo per le fasi avanzate della riabilitazione verso il ritorno allo sport. Al servizio Ai piani superiori si trovano gli ambulatori medici dove sarà possibile ricevere una diagnosi completa ed approfondita, sin dal primo sintomo o momento del trauma, anche grazie al servizio di ecografia, prenotando una visita fisiatrica con il Dr. Luca Tomaello o con il Dr. Marco Gastaldo o una visita specialistica traumatologica con il Dr. Fabrizio Tencone. Nella vicina Piazza Emanuele Filiberto è presente un ampio parcheggio coperto a pagamento; posteggi taxi e mezzi pubblici sono disponibili a poche decine di metri.
Isokinetic: dal 2003 la riabilitazione ortopedica
e sportiva di eccellenza a Torino
30 anni di storia Isokinetic è un Gruppo medico internazionale dedicato alla medicina dello sport e alla riabilitazione ortopedica e sportiva, attivo da oltre 30 anni. Nel 2009 è stato riconosciuto dalla FIFA come Medical Center of Excellence. Oggi i Centri Isokinetic sono 8: Torino, Bologna, Londra, due a Milano, Rimini, Roma, Verona. 200 persone Il Gruppo Medico Isokinetic è composto da oltre 200 persone che collaborano, condividendo gli stessi valori e lavorando in team, con l’obiettivo comune di ricercare quotidianamente l’eccellenza sul paziente e con l’impegno di cercare di fornire le migliori cure possibili. 5 milioni di trattamenti Un gruppo che si confronta periodicamente per verificare i risultati del proprio lavoro, sia internamente al network che con la comunità medica internazionale. La forza di Isokinetic viene proprio dall’essere un gruppo: è a disposizione di ogni medico e rieducatore l’esperienza di quasi 5 milioni di trattamenti in 30 anni. Dal 1992 negli stadi più famosi I membri di Isokinetic partecipano ogni anno a numerosi eventi scientifici e collaborano all’organizzazione del Congresso internazionale sulla medicina dello sport, traumatologia e riabilitazione ortopedica dei traumi sportivi più grande al mondo. Dal 1992 ad oggi, il congresso ha rappresentato sempre più un punto di riferimento internazionale per la comunità scientifica internazionale della medicina dello sport e ha avuto come sede alcuni degli stadi più famosi al mondo come lo Stamford Bridge, Wembley e il leggendario Camp Nou a Barcellona. Dal 2003 a Torino A Torino Isokinetic apre la sua sede nel 2003, sotto la guida del dottor Fabrizio Tencone, specialista in Medicina dello Sport, che ha frequentato da protagonista i più alti livelli sportivi mondiali grazie al suo lungo percorso nella Juventus e la sua esperienza con numerosi atleti olimpici. Dal 2003 ad oggi il team di lavoro diretto dal dottor Tencone, dal dottor Tomaello e dal dottor Gastaldo ha curato oltre 14.000 pazienti.