Eventi
02 Ottobre 2023
A Cornaredo esiste un’oasi sportiva di oltre 66.000 mq, il Centro Sportivo Sandro Pertini. In questo vastissimo centro si accolgono 22 discipline gestite da diverse associazioni. Da tre anni a questa parte, la struttura inaugura la sua stagione con una cerimonia d’inizio intitolata la Festa dello Sport. Si tratta di un grande evento programmato in una data precisa quella del 25 settembre, giorno di nascita del Presidente della Repubblica Sandro Pertini a cui il centro è intitolato.
La scorsa settimana, a partire dalle ore 9:00 si sono celebrate ben 44 ore di sport in un solo weekend. Un totale raggiunto grazie all’organizzazione impeccabile del centro che è riuscita a distribuire in maniera diffusa ed in contemporanea gli incontri delle varie discipline in campi e palestre. Il momento saliente di questa festa è arrivato intorno al calar del sole, con la premiazione e i dovuti ringraziamenti alle diverse associazioni sportive che hanno reso possibile l’evento. Ad ognuno di loro, in omaggio, è stato consegnato un attestato di merito.
Si tratta di una struttura enorme fuori dalla grande città, dotata di vasti spazi verdi, aree relax, un ampio ristorante, all’interno del quale ogni weekend si organizzano eventi e serate aperti a tutti, ed una infinita gamma di attività sportive: calcio, tennis, basket, pallavolo, nuoto, touchtennis, atletica leggera, salto in alto, salto in lungo, ginnastica ritmica, ginnastica dinamica militare, twirling, floorball; inoltre fitness, hip hop, pole dance, spinning, yoga, twirling, pattinaggio, judo e muay thai.
Andrea Albertani amministratore di Next Sport, società che gestisce il centro sportivo, si stupisce ancora per l’effetto che la struttura suscita ai nuovi passanti: «In questa giornata di festa siamo entrati in contatto con moltissime persone nuove. Come ogni volta, mi rendo conto di quanto il centro sia apprezzato ancora di più da chi viene da fuori che da chi già lo abiti che, pur amandolo, alle volte dà per scontata la sua enorme potenzialità. Spinto da questa manifestazione d’affetto, vorrei che riuscissimo ancora di più a sfondare la quarta parete, lavorando affinché il Sandro Pertini venga considerato punto di riferimento dello sport».
L’intenzione è chiara, coinvolgere altre realtà presenti sul territorio: «Ogni nuova proposta si rivela un successo. Tutti i nostri corsi hanno raggiunto la capienza massima in tempi record. Le grandi novità di quest’anno sono state il pattinaggio, il muay thai ed il judo, dove siam riusciti a chiudere le iscrizioni appena due giorni dopo la loro apertura. Il merito e di tutti i nostri collaboratori, associazioni formate da professionisti del settore capaci di creare un network efficiente di cui noi della Next rappresentiamo la gran regia».