In Edicola
30 Giugno 2024
ORIONE UNDER 17 • Lorenzo Sala e Stefano Licciardi
Cala definitivamente il sipario sulla stagione 2023/2024: si concludono le Finali Nazionali nelle Marche e la notizia più bella è la vittoria dello Scudetto da parte della Pro Sesto che vince la finale contro l'Arezzo ai tiri di rigore e diventa campione d'Italia a Recanati. Stesso scenario ma epilogo diverso per l'Alcione, che perde la prima partita stagionale e vede il Tricolore prendere la strada per Roma con la Nuova Tor Tre Teste. Prima di tuffarsi nella prossima stagione, un ultimo saluto a quella appena conclusasi: il 4 luglio è il giorno del Pallone d'Oro di Sprint e Sport. Premieremo i protagonisti più importanti dell'anno, dalle Giovanili ai Dilettanti, passando ovviamente per il Femminile e anche la Scuola Calcio. Tutto questo, il resoconto completo sugli Scudetti assegnati nelle Marche e tanto altro nel numero del 1° luglio, disponibile in edicola e sul nostro store digitale.
SERIE D • PAGINA 4 • Il Desenzano riparte da Paloschi, doppio colpo Casatese Merate. Pro Sesto: l'era Ferrero vicina alla fine, Del Frate preso dall'Entella, tre club sull'ex Milan Sala.
UNDER 19 NAZIONALE • PAGINA 5 • Il capitano dell'Alcione riesce a riscattarsi: per aspera ad astra, Cozzi ora alza la Coppa. Riccardo Rebaudo: l'X-Factor orange. Villa Valle saluta Mangone, Rossoni nuovo tecnico, ma sarà ancora il vice di Sgrò.
Tutti gli Scudetti sono stati assegnati. Chiude il cerchio l'Inter Under 17, Campione d'Italia al Femminile per la seconda volta nella sua storia. Apre invece la settimana di full-immersion la Roma, protagonista di una rimonta da pazzi sul Genoa in Under 15. Nel mezzo il trionfo della Juventus Under 15 Femminile, le due finali Dilettanti (Affrico e Nuova Tor Tre Teste su, Levante Azzurro e Alcione giù) e soprattutto il Tricolore della Pro Sesto. I ragazzi di Fabio sacco riportano il Tricolore a Sesto San Giovanni. 12 pagine tutte da scoprire, arricchite dalla top 11 di queste tre settimane nelle Marche.
Pagina 19 • Responsabilità sociale, calcio, Nuova Cultura Sportiva, sostenibilità ambientale ma anche la gioia per la consegna delle coppe a chiusura di una stagione eccezionale. Questi i temi principali toccati nella serata del 28 giugno, quando all'Auditorium Gaber è andata in scena la canonica kermesse delle premiazioni di Milano.
UNDER 15 FASE NAZIONALE • PAGINA 15 • Arriva la prima sconfitta in stagione dell'Alcione: a Recanati gli orange cadono nella finale Scudetto e la Nuova Tor Tre Teste diventa campione d'Italia per la quarta volta nella sua storia. A fine partita Calderoli parlerà di rammarico ma anche di orgoglio per i suoi ragazzi. E nonostante la sconfitta, la dirigenza dell'Alcione sembra orientarsi verso una conferma del tecnico. In pagina il tabellino completo e le pagelle con foto dei classe 2009 di Milano.
NOTIZIARIO • PAGINA 20-21 • La Rapp Nazionale della LND di Gabriele Peccati trionfa al Torneo Shalom: i classe 2008 affrontano la competizione da sotto età e si portano a casa la vittoria grazie al gol in finale del nostro Michele Cirasella, che si sblocca proprio nella partita più importante. Premiato anche Gabriele Peccati come miglior tecnico del torneo. Alle soglie di luglio impazza il mercato giocatori e le prof pescano dai dilettanti: Guidi è a un passo dal Renate mentre sembra tutto fatto per Leggio al Como. E attenzione al Cagliari, che per il secondo anno consecutivo è pronto a pescare dal Club Milano. Situazione panchine: il Sangiuliano City ha scelto gli allenatori per il prossimo anno e lo stesso si può dire di Rhodense e Baranzatese, mentre dietro Jimmy Fontana pare si stia creando una fila interessante. In pagina raffica di notizie su Sc United, Assago, Mapello, Accademia Bustese e Caravaggio e la tabella allenatori della prossima stagione.
NOTIZIARIO • PAGINA 24 • Una storia d'amore impetuoso, forte, sbocciata subito e poi proseguita con la vittoria del campionato in uno spareggio folle. Tra mille difficoltà, cambi di passo, imprevisti ma anche un cuore enorme: Marco Conte saluta i 2007 dell'Orione dopo il campionato vinto e si prepara per l'Under 19. Ufficiale le vincitrici della Coppa Disciplina. In pagina anche la tabella allenatori 2024/2025.
NOTIZIARIO • PAGINA 25 • Caterina La Malfa inizia una nuova vita alla Nuova Cormano e lo fa con un ruolo totalmente inedito: quello di Direttore sportivo. Tra ufficialità e panchine in definizione ecco le scelte e i programmi di CB Academy, CG Bresso, Freccia Azzurra e FatimaTraccia.
ECCELLENZA • PAGINE 26 E 27 • Gabriel Avinci è l'uomo più richiesto: la Giana supera il Messina. Girone B: Mariano, c'è Esposito, conferma Cannataro, Morbioli all'Olginatese. Le tabelle degli allenatori. Caronnese, si può pensare di puntare alla D? Il mercato della Calva porta un neopromosso. Ritorno di un big nell'Alfredo Milano, prende lentamente forma la Rhodense. Da Lupu a Longo, si riscalda la Fucina.
PROMOZIONE • PAGINE 28 E 29 • Roberto Di Jenno colpisce tutti: il terzino dell'Assago è da top. Qui Lesmo: altri due botti post-Lolli, a centrocampo arrivano Beu e Tremolada. Le tabelle degli allenatori. Stefanutti dice addio alla Settalese: «Cerco nuovi stimoli». Bortolato torna a Verbano, cinque colpi per l'Aurora. La Vis Nova premia gli Under, Rossi va da Colico a Calolzio. L'Afforese piazza il colpo Parazzini, Roveri e Orlandi verso l'Ausonia. Sinisi riparte sempre da ovest, Niccolò Villa invece va altrove.
UNDER 19 REGIONALE• PAGINA 30 • Un torneo per incastonare i secondi nell'eternità: Jason e Marco, Seregno non vi dimenticherà mai. Stefano Moretti, Eccellenza lombarda. Continuità a Gavirate, Barban ancora in sella, gli Occhiuzzi in Promo.
UNDER 18 REGIONALE • PAGINA 31 • Il Fatimatraccia lavora progettando il futuro, arriva Marco Celotto. Cambia la guida in casa Fucina: Anania promosso in Under 19. Nasce l'Under 18 dell'FC Milanese.
LE FINALI SCUDETTO • Sono iniziate martedì scorso, sono terminate domenica con l'ultima incredibile finale. La stagione del Calcio Femminile ha emesso i suoi verdetti nelle due Final Four giocate nelle Marche. Scudetto Under 15 alla Juventus che batte in finale la Roma; piazzamento d'onore per una indimenticabile Pro Sesto che chiude tra le prime 4 d'Italia. In Under 17 è l'anno dell'Inter. Le nerazzurre schiantano le giallorosse campionesse in carica in semifinale, poi rimontano nella finalissima proprio la Juve.