Europei Under 19
28 Giugno 2022
Fabio Miretti, centrocampista della Juventus e della Nazionale (foto www.figc.it)
Finisce ad un passo dalla finale il viaggio dell'Italia Under 19 di Carmine Nunziata in Slovacchia, eliminata in semifinale dall'Inghilterra che rimonta la rete di Miretti con due colpi di testa di Scott e Quansah. Ora gli inglesi attendono in finale la vincente tra Israele e Francia.
Miretti glaciale. Parte fortissimo l'Italia di Nunziata che al terzo minuto si conquista un'ottima punizione con Ambrosino, messo giù da Iroegbunam subito ammonito dopo un'incertezza di Cox. Dai venti metri si presenta Miretti che chiama al grande intervento proprio l'estremo difensore inglese, molto bravo in tuffo a deviare in calcio d'angolo disinnescando la conclusione del fantasista juventino. L'Inghilterra risponde al decimo con una grossa chance capitata sui piedi di Ramsey che sfrutta un rimpallo sfortunato di Faticanti, ma chiude lo specchio Desplanches evitando guai peggiori. Gli azzurri però sono più in partita e prima impegnano Cox che sbarra la strada ad Ambrosino e successivamente Miretti si conquista un calcio di rigore anticipando l'arrivo di Norton-Cuffy, sempre nella stessa azione. Dal dischetto va il numero dieci italiano che calcia benissimo, rendendo inutile l'intervento di Cox che aveva intuito il penalty di Miretti seppur senza pararlo. Al ventesimo Miretti serve centralmente Faticanti, tiro che però sorvola la traversa nonostante l'ottima coordinazione del centrocampista della Roma. Al 37' Desplanches è chiamato al super intervento: sulla punizione nata dal mancino di Vale da ottima posizione, deviata inavvertitamente da Casadei in barriera, il portiere del Milan con un colpo di reni mantiene inviolata la porta azzurra. Piccola nota negativa per la barriera dell'Italia, colpevole di essersi girata rischiando di combinarla grossa dopo un'ottima partita giocata fin qui da tutti. All'ultimo minuto del primo tempo Giovane diventa protagonista di una chiusura spettacolare sul destro di Devine potenzialmente letale.
Inglesi avanti di testa. Gli inglesi entrano in campo leggermente più offensivi per ovvi motivi di risultato, ma la prima occasione è un marchio di fabbrica di Casadei vale a dire il colpo di testa, stavolta però centrale. Al minuto dieci Chukwuemeka fa vedere a tutti le sue qualità e in area di rigore scalda le mani a Desplanches, attento e concentrato nel deviar in angolo. Subito dopo Foster capisce il momento e opera tre sostituzioni per aumentare la freschezza inserendo Scott, Oyegoke e Bynoe-Gittens, quest'ultimo talento molto interessante del Borussia Dortmund ex Manchester City. E i cambi sembrano premiare gli inglesi visto che proprio Scott, centrocampista del Bristol entrato al posto di Iroegbunam, salta più in alto di Coppola sfruttando la marcatura a zona non perfetta della difesa di Nunziata. Poco prima dell'ora di gioco dunque la partita ritorna in parità con mezz'ora tutta da giocare. Carmine Nunziata risponde alle sostituzioni inglesi inserendo Volpato al posto di uno stanco Ambrosino e Mulazzi per Turicchia, un cambio tutto targato Juventus. Pericolo al venticinquesimo con Bynoe-Gettins che cerca e trova l'angolo, spettacolare il salvataggio di Desplanches che poi si arrabbia a dir poco con i suoi compagni, sicuramente più passivi rispetto alla prima frazione. Appena entrato Baldanzi, a quindici minuti dal termine, penetra in area di rigore dopo aver eluso la difesa inglese ma la sua conclusione viene ben parata da Cox. Al 36' una doccia freddissima per l'Italia con il gol di Quansah: ennesimo calcio d'angolo e secondo gol preso su palla inattiva, sempre un corner dalla destra di Desplanches a giustiziare gli azzurri complice anche una deviazione di un giocatore italiano che mette fuori causa il portiere milanista. Al terzo di recupero, su respinta da angolo, Baldanzi si inventa un tiro impossibile ma Cox si supera e compie un miracolo togliendo la palla da sotto il sette. Quella della stellina dell'Empoli rimane l'ultima occasione per l'Italia che si inchina all'Inghilterra.
IL TABELLINO
INGHILTERRA-ITALIA 2-1
RETI (0-1, 2-1): 12' Miretti su rigore (IT), 13' st Scott (IN), 36' st Quansah (IN).
INGHILTERRA (4-2-3-1): Cox; Norton-Cuffy (11' st Oyegoke), Edwards, Quansah, Doyle; Iroegbunam (11' st Scott), Chukwuemeka; Devine, Ramsey (11' st Bynoe-Gittens, 37' st Chambers), Vale; Scarlett (42' st Jebbison). A disp. Sharman-Lowe, Humphreys, Iling-Junior, Delap. All. Foster.
ITALIA (4-3-1-2): Desplanches; Giovane (27' st Fontanrosa), Coppola, Ghilardi, Turicchia (18' st Mulazzi); Casadei, Faticanti (45' st Fazzini), Fabbian (27' st Baldanzi); Miretti; Ambrosino (18' st Volpato), Nasti. A disp. Zacchi, Stivanello, Terracciano, Degli Innocenti. All. Nunziata.
ARBITRO: Kikacheishvili (GEO)
ASSISTENTI: Gabisonia (GEO) e Bucinskas (LTU)
AMMONITI: Iroegbunam (IN), Desplanches (IT), Ghilardi (IT), Faticanti (IT), Coppola (IT), Devine (IN), Miretti (IT), Scott (IN), Nasti (IT), Jebbison (IN).