Cerca

News

A un passo dalla Serie A: ecco chi ha più Follower nella Primavera

Calciatori aziende già prima del grande salto: le big italiane si confermano anche su Instagram

A un passo dalla Serie A: chi ha più Follower nella Primavera

Chaka Traore e Francesco Pio Esposito

Fermi. Smettete di bighellonare sui social. C'è una classifica speciale per voi: a cavallo tra astri nascenti del calcio e influencer, ecco la classifica dei calciatori alle porte della Serie A con più followers in assoluto su Instagram.

Quindi andiamo dritti al punto: chi sono i giocatori più seguiti tra quelli che sono a un passo dal professionismo? Quali società possono vantare più follower tra i loro tesserati? Mettetevi comodi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da valentin carboni (@valencarboni_)

Spicca, in vetta, il gioiello dell'Inter Valentin Carboni. Figlio d'arte dell'ex giocatore del Catania Ezequiel Carboni. L'italo-argentino, classe 2005 è arrivato a Milano nel 2019 insieme al fratello Franco e, nella stagione 2021-22 ha vinto il campionato Primavera Tim Cup. Notato da Simone Inzaghi, è stato aggregato alla Prima squadra con la quale ha esordito il 1° ottobre nella gara contro la Roma entrando al posto di Di Marco all'88'. Durante la pausa Mondiali, Carboni ha avuto l'opportunità di giocare in amichevole, test nei quali si è messo in mostra trovando anche il gol con il Red Bull Salisburgo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Alastuey (@jorge10alastuey)

Subito dopo, un altro talento molto seguito è Jorge Alastuey, il centrocampista spagnolo del Napoli, classe 2003, soprannominato "Il Mago". Cresciuto nelle giovanili del Barcellona, Alastuey è arrivato in azzurro a fine stagione per la primavera, e si è messo subito in mostra fin dalle prime apparizioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giacomo (@_iamgiacomofaticanti_)

Terzo gradino del podio per Giacomo Faticanti, 2004, centrocampista difensivo della Roma. Tifoso della Magica, Faticanti arriva in giallorosso nel 2018 dal Frosinone e nella scorsa estate ha iniziato ad allenarsi con la Prima squadra di Mourinho, partecipando anche ad alcune amichevoli pre-season. L'esordio ufficiale in Prima squadra è arrivato contro l'HJK Helsinki in Europa League, quando è entrato al posto di Cristian Volpato.

Calciatore Squadra Followers
1. Valentin Carboni Inter 48.300
2. Jorge Alastuey Napoli 42.000
3. Giacomo Faticanti Roma 20.400
4. Tommaso Mancini Juventus 18.000
5. Chaka Traore Milan 16.700
6. Filippo Missori Roma 16.200
7. Francesco Pio Esposito Inter 16.000
8. Gabriele Alesi Milan 15.700
9. Lapo Francesco Nava Milan 14.700
10. Alessandro Fontanarosa Inter 14.300
11. Dimitrios Keramitsis Roma 12.400
12. Aleksandar Stankovic Inter 11.800
13. Antonio Pesce Napoli 11.600
14. Joseph Nonge Juventus 11.500
15. Nikola Iliev Inter 11.000
16. Tommaso De Nipoti Atalanta 10.700
17. Jan Oliveras Codina Roma 10.700
18. Mattia Zanotti Inter 10.000
19. Claudio Cassano Roma 9.900
20. Luigi Cherubini Roma 9.600
21. Fallou Sene Fiorentina 9.200
22. Tristan Hedman Monza 9.200
23. Alessandro Citi Juventus 9.000
24. Youns El Hilali Milan 8.900
25. Dean Huijsen Juventus 8.400
26. Nicolò Turco Juventus 8.400
27. Lukas Bjorklund Milan 8.200
28. Edward Obaretin Nosa Napoli 8.000
29. Kevin Zeroli Milan 7.900
30. Jakob Rouhi Juventus 7.600

Chiaramente, chi ha avuto la possibilità di esordire o partecipare ad uscite ufficiali con la Prima squadra, ha ricevuto visibilità maggiore che gli ha permesso anche di essere più "famoso" sui social. 

LA CLASSIFICA DELLE SQUADRE

A prescindere dai singoli, però, negli sport di squadre è l'unione che fa la forza. In senso metaforico è quello che riportiamo nella tabella sottostante, nella quale sono sommati i followers di tutti i calciatori appartenenti alla rosa. Al primo posto, la Juventus, non tanto distante dalle due milanesi.

Squadra Followers
Juventus 190.907
Inter 158.221
Milan 136.212
Roma 124.082
napoli 104.397
Fiorentina 71.335
Atalanta 69.053
Torino 45.025
Monza 37.550

I "FUORI-CLASSIFICA"

Se parliamo di muneri, allora quelli di Cristian Volpato e Kenan Yildiz non possono passare inosservati. Fuoriclasse in campo ma anche su Instagram. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma)

Con circa 106 mila followers, Cristian Volpato si sta prendendo prepotentemente la scena. Il classe 2003, attaccante della Roma, nasce e cresce calcisticamente in Australia per poi approdare alla Roma del 2020. Dopo una stagione, il 26 ottobre 2021, arriva la prima convocazione in Prima squadra nella trasferta a Cagliari e meno di due mesi dopo, il 4 dicembre, Volpato fa il suo esordio entrando al posto di Veretout, nella partita contro l'Inter. Ma non è finita. Il 19 febbraio 2022 realizza il suo primo gol in Serie A, nel 2-2 con il Verona. Nella sua carriera è già anche arrivato l'esordio in maglia azzurra con la Nazionale Under 20 e Under 19. Ha inoltre rifiutato la convocazione della Nazionale australiana, a ridosso del mondiale, scegliendo di fatto definitivamente la maglia azzurra.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KENAN YILDIZ (@kenanyildiz_official)

Kenan Yildiz, centrocampista offensivo della Juve, è arrivato a Torino nel 2022. Il turco classe 2005, è cresciuto in  Germania e prima di indossare la maglia bianconera, ha militato 10 anni nelle giovanili del Bayern Monaco. Arrivato a Torino ha già fatto faville, davanti e dietro lo schermo. Con 67.600 followers è uno dei giovani più seguiti nel settore. Yildiz è stato aggregato alla Juve Next Gen Under 23 dal 16 dicembre, data in cui è stato convocato per la prima volta con la "seconda squadra" della Juve.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Simone Pafundi (@simone.pafundi)

Infine, Simone Pafundi. Dopo l'amichevole Italia-Albania (disputata il 16 novembre), tutti sanno rispondere alla domanda "Chi è Simone Pafundi?", il più giovane negli ultimi 100 anni ad esordire in maglia azzurra, a 16 anni e 6 mesi. Classe 2006, Simone Pafundi arriva nelle Giovanili dell'Udinese nel 2014. Nel 2021-22 brilla nel campionato Primavera 2, tanto che il 22 maggio fa il suo esordio in Prima squadra, nel 4-0 sulla Salernitana, laureandosi primo giocatore nato nel 2006 a prendere parte ad una gara di Serie A. E, a proposito di record e di numeri, quelli sul suo Instagram sono molto chiari: 61.200 followers.

DAI CAMPI DI PROVINCIA AL PROFESSIONISMO

Favole, storie incredibili, racconti di chi sta vivendo il proprio sogno. Come quello di Lorenzo Lucca, attaccante cresciuto nell'Atletico Torino che adesso è il primo italiano ad indossare la maglia dell'Ajax. L'esordio in terra olandese è arrivato ad agosto ed ora Lucca sta vivendo la sua carriera da professionista. Sono 52.500 a seguire costantemente i suoi profili social. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alessandro Bianco (@bianco_42)

Cresciuto nel Chisola e trasferitosi a Firenze nel 2018: stiamo parlando di Alessandro Bianco. La prima convocazione in Serie A è arrivata a febbraio del 2021, l'esordio il 13 agosto seguente nella gara di Coppa Italia con il Cosenza. Ma per Bianco è arrivata anche la soddisfazione più grande: la convocazione in Nazionale da Roberto Mancini nello stage a Coverciano dal 20 al 22 dicembre 2022, dedicato ai giovani calciatori di interesse Nazionale. Crescita nel calcio e crescita sui social: 11.000 follower sul profilo del viola.

Giovanissimo e volato a Monaco di Baviera. Il classe 2006 ex Juve, Manuel Pisano, ha accettato l'avventura oltralpe trasferendosi in Germania da questa stagione. cresciuto nelle giovanili del Pozzomaina, Pisano è passato alla Juve nel 2019-20 e, con in bianconeri, ha giocato anche sottoleva. 5.575 i followers su Instagram.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter