News
28 Dicembre 2022
L'attuale Direttore Sportivo, Cristiano Giuntoli, potrebbe non arrivare a festeggiare la 'decima' stagione da direttore del Napoli targato De Laurentiis, così come, sulla carta lascerebbe dedurre, presumere e indicare il legame contrattuale che lo lega al club partenopeo fino al giugno 2024. Sì, perchè indizio dopo indizio, voce dopo voce, il suo approdo e il suo arrivo in casa Juventus nell'estate 2023 sembra essere sempre più realtà, possibile e voluta. Pensata, attesa e studiata già da tutte le parti in causa.
Già nelle settimane e nei giorni seguenti le improvvise dimissioni di Andrea Agnelli dalla carica di Presidente del club, e di tutto il CdA bianconero, 'ufficializzate' nell'assemblea degli azionisti tenutasi il 27 dicembre, si erano cominciati a sentire e ipotizzare i nomi dei 'dirigenti sportivi e non' del futuro della nuova Juventus. Una rosa di nomi e di ruoli possibili che hanno visto e stanno vedendo la bandiera Alessandro Del Piero, al centro di un possibile rientro, così come si sente e si ripete il nome di Beppe Marotta per un clamoroso 'ritorno'. Insieme a loro, il nome di Cristiano Giuntoli come Direttore Sportivo.
Un nome, quello di Giuntoli, e uno scenario, quello di vederlo in bianconero già dal giugno 2023, che sembrano però diventare sempre più obiettivo e realtà per i diversi attori in campo. Diversi 'canali di informazione' partenopei infatti, stanno già dando la partenza di Cristiano Giuntoli in direzione Torino come qualcosa di più di una 'possibilità', sottolineando come, dopo nove anni di collaborazione e partecipazione di Giuntoli al 'progetto Napoli di De Laurentiis', ci sia e ci possa essere da parte dello stesso Giuntoli, il desiderio e la voglia di cambiare e accogliere nuove sfide. Quale più affascinante di quella in bianconero?
Il nome di Giuntoli poi, non è uscito a caso nel 'dopo' temporale in casa bianconera. Bene informati infatti, hanno riferito e riferiscono che Cristiano Giuntoli sia tra i nomi graditi anche di John Elkann, che vedrebbe nel profilo di Giuntoli la figura giusta al momento giusto. In virtù di tutto il lavoro fatto in casa Napoli, non solo per il valore dei giocatori portati in azzurro ma anche nella filosofia e strategia di mercato messa in atto da Giuntoli al Napoli. Sembra che Giuntoli abbia già le mani su un nuovo campione georgiano. Il 'caso' Kvaratskhelia è l'emblema di ciò che vorrebbe la nuova guida bianconera per le strategie future della Juventus. E senza pensare anche al fatto che, sempre le fonti partenopee, sussurrino come lo stesso Giuntoli abbia già individuato il nuovo Kvaratskhelia, ovvero Giorgi Kvernadze, diciannovenne che gioca come sttaccante nel Sapekhburto K’lubi Telavi.
Obiettivi possibili di mercato a parte però, le voci e gli indizi su una possibile partenza di Giuntoli da Napoli in direzione Juventus, vengono confermati anche dai sussurri e dagli scenari possibili ipotizzati già anche dalla dirigenza del Napoli e dal presidente Aurelio de Laurentiis in caso di 'partenza anticipata' di Giuntoli. Le voci sulla possibile 'successione' dell'attuale Ds partenopeo infatti, vorrebbero De Laurentiis orientato a dare fiducia a Maurizio Micheli (attuale responsabile scouting insieme a Leonardo Mantovani, considerati tra i protagonisti e artefici assoluti dei grandi colpi di mercato del Napoli degli ultimi anni) in 'coppia' con Walter Sabatini, che diventerebbe il responsabile dell’area tecnica.
Scenario e scenari che sembrano sempre più possibili e futuribili. Anche nel prospettare quelli che saranno i passi e le necessarie 'trattative' che porterebbero Cristiano Giuntoli alla Juventus nei prossimi mesi. Come detto infatti, Cristiano Giuntoli ha un contratto che lo lega al Napoli fino al giugno 2024, il che renderebbe impossibile un arrivo giù a giugno 2023 in bianconero dell'attuale ds azzurro. Ecco che allora serviranno mosse e contromosse da parte degli attori in causa. De Laurentiis difficilmente libererà dal vincolo contrattuale in anticipo Giuntoli, e potrebbe, per lasciarlo andare via anticipatamente, chiedere un indennizzo. In un contesto nel quale, comunque, sarebbe non semplice per lo steso De Laurentiis però, dover gestire eventualmente un Direttore Sportivo desideroso di fare nuove esperienze. Ecco perchè, tutti gli indizi sembrano portare verso un prossimo arrivo a Torino di Cristiano Giuntoli. Il come si vedrà, il quando però sembra sempre più vicino...