Cerca

Italia Under 17

Azzurrini alla conquista del pass per l'Europeo: la squadra di Corradi sfida la Francia in una doppia sfida da brividi

I classe 2006 scelti dal ct per la doppia amichevole con i transalpini: c'è anche un ex Inter classe 2007 all'esordio

Italia Under 17

ITALIA UNDER 17 • A sinistra Matteo Cocchi, terzino mancino dell'Inter; a destra Andrea Bonanomi, regista dell'Atalanta

L'avvicinamento alla Fase Elite di qualificazione agli Europei continua, e dopo la sfida alla Spagna gli Azzurrini classe 2006 si preparano ad affrontare i pari età della Francia in una doppia amichevole di altissimo livello. L'Italia Under 17, infatti, torna in campo settimana prossima e prosegue il suo cammino di avvicinamento al girone nel quale i ragazzi di Bernardo Corradi affronteranno - a Cipro dal 7 al 13 marzo - Repubblica d’Irlanda, Cipro e Ucraina con le prime due che staccheranno il pass per la fase finale del campionato continentale in programma in Ungheria dal 17 maggio al 2 giugno. Per l'occasione il CT ha chiamato 22 calciatori, e tra questi c'è l'esordio di un classe 2007 ex Inter.

LA NOVITA' È CIARDI

Alessandro Ciardi è la sorpresa più gustosa delle convocazioni. Centrocampista classe 2007 di grandissimo talento, si è appena trasferito al Salisburgo dopo il compimento del 16esimo anno di età che gli ha consentito di liberarsi dall'Inter e di firmare il contratto da professionista con il club austriaco. Le altre due novità arrivano dalla porta: Francesco Plaia e Diego Mascardi, entrambi classe 2006, difendono i pali rispettivamente della Primavera e dell'Under 17 dello Spezia. Da sottolineare che oltre a Ciardi ci sono altri due ragazzi sotto età: Matteo Cocchi, micidiale terzino sinistro dell'Inter, e Francesco Verde, granitico difensore della Juventus.

CERTEZZE AZZURRE

Tra gli altri convocati, sempre folta la truppa lombardo-piemontese. A cominciare dalla difesa dove troviamo Fabio De Sole del Torino e il tandem Pagnucco-Ventre della Juventus oltre al già citato Verde. A destra il treno del Milan Vittorio Magni, dall'Atalanta invece la solidità e la classe di Gabriel Ramaj. A completare il reparto Matteo Plaia della Roma. In mediana ecco la saggezza di Andrea Bonanomi dell'Atalanta, la classe del trequartista interista Giacomo De Pieri - protagonista assoluto nella vittoria di domenica contro il Brescia - e la fantasia di Francesco Crapisto della Juventus. Con loro, Ciardi a parte, la mezzala tuttofare della Roma Mattia Mannini, poi Gabriele Paolocci (Lazio) e Lapo Deli (Fiorentina), infine il fenomeno del Genoa Marco Romano. In attacco Federico Ragnoli Galli dell'Atalanta e Filippo Scotti del Milan i due lombardi insieme all'irrinunciabile Tommaso Ravaglioli del Bologna e all'attaccante esterno della Primavera della Spal Emanuele Rao.

I CONVOCATI

  • PORTIERI: Diego Mascardi (Spezia), Francesco Plaia (Spezia).

  • DIFENSORI: Matteo Cocchi (Inter), Fabio De Sole (Torino), Vittorio Magni (Milan), Filippo Pagnucco (Juventus), Giuseppe Matteo Plaia (Roma), Gabriel Ramaj (Atalanta), Alessandro Ventre (Juventus), Francesco Verde (Juventus).

  • CENTROCAMPISTI: Andrea Bonanomi (Atalanta), Francesco Crapisto (Juventus), Giacomo De Pieri (Inter), Alessandro Ciardi (Salzburg), Mattia Mannini (Roma), Gabriele Paolocci (Lazio), Lapo Deli (Fiorentina), Marco Romano (Genoa).

  • ATTACCANTI: Federico Ragnoli Galli (Atalanta), Emanuele Rao (Spal), Tommaso Ravaglioli (Bologna), Filippo Scotti (Milan).

QUANTO E DOVE

Domenica sera l’appuntamento per la delegazione Azzurra. Lunedì mattina da Malpensa la partenza per il Centro Federale di Clairefontaine. Martedì 21 febbraio, alle 16, il primo match; giovedì 23 febbraio, alle 11, la rivincita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter