Italia Under 17
22 Febbraio 2023
FRANCIA-ITALIA UNDER 17 • Tommaso Ravaglioli, attaccante del Bologna e della Nazionale a segno su rigore (credit foto figc.it)
Non basta un rigore di Tommaso Ravaglioli all'Italia Under 17 per evitare la sconfitta contro i pari età della Francia nella prima delle due amichevoli programmate al Centro Tecnico Federale di Clairefontaine. L'attaccante del Bologna - già Campione d'Italia da sottoetà con i felsinei - riapre la partita dopo la doppietta di Eli Junior Kroupi, attaccante del Lorient, con gli Azzurrini che però non riescono a pareggiare il match pur avendo avuto diverse palle buone per il 2-2.
I francesi si portano in vantaggio al 10' (con un tocco di rapina in area) e raddoppiano al 23' (azione di contropiede) chiudendo sul 2-0 il primo tempo. Nella ripresa i ragazzi di Bernardo Corradi alzano il ritmo e la riaprono al quarto d'ora della ripresa con un rigore realizzato da Tommaso Ravaglioli, fresco esordiente con la Primavera del Bologna (nell'ultima partita è entrato nel finale nella partita vinta per 3-0 contro il Verona): il bomber, che in campionato ha messo a segno finora 19 gol in 19 partite, ha cercato poi di guidare l'Italia al pareggio ma gli Azzurrini non sono riusciti a concretizzare le tante occasioni create.
I classe 2006 Azzurri torneranno in campo giovedì alle 11:00 per la rivincita: sarà l'ultimo test prima della Fase Elite di qualificazione all'Europeo che vedrà la squadra di Corradi in campo a Cipro il 7, il 10 e il 13 marzo contro l'Irlanda, i padroni di casa e l'Ucraina. Le prime due del girone si qualificheranno agli Europei in programma a maggio in Ungheria.
«Credo sia stata una partita molto allenante - le parole di Bernardo Corradi a figc.it - pensiero condiviso anche con l'allenatore della Francia. Essendo a pochi giorni dall'Elite Round di qualificazione all'Europeo era esattamente quello che volevamo. Siamo andati in svantaggio per via di due errori individuali, ma ho visto poi una squadra che non ha cambiato fisionomia e sul campo di un avversario forte come la Francia non ha mai smesso di giocare, senza paura, segnando il 2-1 e creando occasioni, costringendo loro a giocare palloni lunghi».
FRANCIA-ITALIA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 10’ Kroupi (F), 23’ Kroupi (F), 15’ st Ravaglioli (I).
FRANCIA: Jean-Baptiste; Zague, Kayi Sanda, Meupiyou (45’ st Donavin), Sadi (29’ st Traoré), Bouneb (22’ st Bouabré), Ferro (22’ st Sylla), Amougou (29’ st Mbondo), Diallo (45’ st Canvot), Kroupi (29’ st Titi), Gomis (22’ st Bouchenna). A disp. Argney, Gadou, Boussaid. All. Vannuchi.
ITALIA: Plaia F.; Magni (12’ st Ventre), Pagnucco, Bonanomi, Plaia M. (25’ st Verde), Mannini (25’ st Romano), Paolocci (12’ st Crapisto), Ragnoli Galli (12’ st Rao), De Pieri (12’ st Ciardi, 29’ st Deli), Scotti (12’ st Ravaglioli). A disp. Mascardi, Cocchi, De Sole. All. Corradi.
ARBITRO: Romain Retif (Francia).
ASSISTENTI: Gaetan Korbas e Vianney Rozand (Francia).
QUARTO UFFICIALE: Mathis Fauchon (Francia).
AMMONITI: Ventre (I), Crapisto (I).